Antoniotrevi Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Io faccio in altra domanda qualcuno l’ha provato nella differenza fra collegamento usb e collegamento coassiale con un dac che funziona con n il node
Lumina Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Problemi e incompatibilità vedo che non mancano, purtroppo. Almeno l’HDMI eARC funziona bene? Lo comprerei proprio per collegarlo al tv…
marco zorzi Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Ciao a tutti, io ho fatto la modifica di pd creative sul mio node, oraperò vorrei acuiqstare anche la PSU https://pd-cf.com/produkt/super-low-noise-hifi-psu-5v3a/ qualcuno ne conosce di più economiche? su audiophonics ne ho viste un paio ma non ci capisco nulla.
vick75 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @marco zorzi ma ne vale la pena spendere piu' del valore del node stesso? a sto punto si valuta altro gia in partenza no? io con il mio n130 mi sto trovando bene con la sua alimentazione. al max penserei ad investire su un dac di qualita', usando il node solo come trasporto.
danowski Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @vick75 Si ne vale la pena, si spendono altri 300 euro, ma nel mio caso ha funzionato alla grande e lo consiglio. Io il node lo uso con un RME dac e la modifica è stata stravolgente. Saluti 1
Lepidus Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @danowski forse più il dac ti ha stravolto l'ascolto. Ho l'Rme con il Node e la sento la differenza.
danowski Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @vick75 Si, Node 130@Lepidus Spiacente ma il Node è sempre stato usato come trasporto puro e mai come dac. Prima di testare il lineare ho comparato out coax e out usb, in seguito il lineare. Confermo quel che ho scritto, e sto anche pensando di vendere l'attuale alimentatore lineare per uno ancora più performante che dovrebbero farmi provare a breve.
Fotony Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @danowski nel caso vendessi il lineare tienimi in conto
danowski Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Il 7/3/2023 at 09:24, marco zorzi ha scritto: Ciao a tutti, io ho fatto la modifica di pd creative sul mio node, oraperò vorrei acuiqstare anche la PSU https://pd-cf.com/produkt/super-low-noise-hifi-psu-5v3a/ qualcuno ne conosce di più economiche? su audiophonics ne ho viste un paio ma non ci capisco nulla. Ti ho scritto un messaggio privato, ciao
Jazzlover Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Non mi stupirebbe se, fiutando l'affare, la Bluesound proponesse a breve un'alimentazione lineare di sua produzione.
VinZ80 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @Jazzlover Secondo me sono stati poco "lucidi" a rimanersene con le mani in mano per tutto questo tempo, sotto il profilo dell'alimentazione... Così come ritengo che venderebbero moltissimi Node se lanciassero sul mercato una versione senza Dac interno, con sole uscite digitali, prezzandolo a 100/150€ in meno. Magari però poi venderebbero pochi Node "normali", chi lo sa... Ciao, Enzo 2
Jazzlover Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Eh già...nel frattempo attendiamo la nuova versione 4.0 dell'app BluOS. https://www.tecnobabele.com/bluos-verra-aggiornato-alla-4-0-con-un-nuovo-look-nuove-funzionalita/2023-01-27/
home Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Qualcuno ha avuto modo di provarlo con dac esterno Chord?
Gici HV Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Il 10/3/2023 at 10:31, Jazzlover ha scritto: .nel frattempo attendiamo la nuova versione 4.0 dell'app BluOS. Sperando che non faccia danni invece di migliorarla, secondo me era già ottima
danowski Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @Gici HV Io credo che l'app BlueOs sia molto valida, ma non esente da pecche. Arrivando da player installati sul Mac, e ne ho provati diversi, faccio fatica a capire alcune cose, prima fra tutte il tempo di riproduzione che non è visualizzato, e trovo assurdo, ma anche alcune lacune dal punto di vista della ricerca: ad esempio, se si è su un album di un artista, cercato o scorrendo o digitando il nome dell'album, poi una volta nell'album non è possibile cliccare sul nome dell'artista e esplorare tutto quel che è nel proprio catalogo di questo artista, e poi la funzione UNDO che è orribile, e ti costringe a volte a ripetere la ricerca. Bah, non era difficile dai, lo fanno meglio banalissimi software player gratuiti. Per il resto nulla da criticare, dal punto di vista della connettività con tutte le sorgenti connesse wifi presenti in casa è top
Gici HV Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Mah, col mio Nad c658 il tempo di riproduzione è visibile, lo stesso la possibilità di andare all'artista, la funzione UNDO non so cosa sia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora