senek65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 19 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Intendi noi che si cazzeggia sul forum? Se si cazzeggiasse sarebbe una gran cosa.
Vmorrison Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Infatti è una gran cosa! Perché quale sarebbe se non il cazzeggio, compagnia anche se virtuale?
extermination Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 9 minuti fa, senek65 ha scritto: cazzeggiasse sarebbe una gran cosa. Come ben sai, su specifiche tematiche, il web non rende disponibile granché di scientifico a riguardo ..ecco la ragione per cui ognuno sostiene le proprie applicazioni nel nome del tutto e del niente. 1
Aniroceppa Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Il 29/11/2022 at 07:23, Vmorrison ha scritto: In riproduzione l’obiettivo è il campo sonoro, la ripresa stereofonica. Tutto quello che si aggiunge nelle varie forme è distorsione. Vorrei sapere cosa dovrebbe aggiungere il diffusore con la vibrazione del cabinet? Dimentichi la parola d’ordine di ogni audiofilo che si rispetti: “ricetta segreta”. L’alta fedeltà non è elettronica di consumo, ma arte, magia, esoterismo, al limite del paranormale, che pare normale, ma badabebadabenbadaben… Non per nulla i diffusorini si chiamano Stradivari, Guarneri, Magico…
senek65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 1 ora fa, extermination ha scritto: non rende disponibile granché di scientifico a riguardo E questo dovrebbe far pensare
Gici HV Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Il 29/11/2022 at 06:08, jedi ha scritto: Ho già parlato del violino in carbonio che è stato umiliato da un violino con una struttura in legno, anche si alta qualità Mah, se non ricordo male era il contrario, musicisti professionisti hanno preferito il suono di violini moderni ai noti, validissimi, pezzi di antiquariato. 1
Vmorrison Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @senek65Gli studi ci sono e anche tanti. Ovviamente l’alta fedeltà è una passione di nicchia e la ricerca va avanti con capitali messi a disposizione dai progettisti che hanno la passione per la musica e quella riprodotta. Ovviamente si dovrebbe sapere cosa cercare
senek65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 18 minuti fa, Vmorrison ha scritto: ricerca va avanti con capitali messi a disposizione dai progettisti Sarà
Vmorrison Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 …..Il controllo delle vibrazioni dell'armadio senza immagazzinare energia rimane una delle maggiori sfide nella progettazione degli altoparlanti…..… ……Utilizzando la modellazione dell'analisi degli elementi finiti, abbiamo calibrato l'involucro di forma organica per sopprimere le risonanze indesiderate e ridurre gli effetti di diffrazione quasi a zero con un deflettore frontale in alluminio accuratamente lavorato. Le onde sonore dei driver si propagano senza ostruzioni, creando un campo sonoro che riproduce lo spazio di registrazione. ….ha da tempo riconosciuto che la flessione e la flessione del movimento non pistonico in un tweeter a cupola morbida porta a una distorsione su larga scala…. ……grafene combina un'incredibile rigidità con la più alta resistenza alla trazione di qualsiasi materiale conosciuto dalla scienza, circa 40 volte quella dell'acciaio al carbonio. I perfezionamenti di ottava generazione forniscono risultati di forza senza precedenti nell'approccio più vicino mai visto al puro movimento del pistone. Mentre un driver a cono riproduce picchi musicali intensi, le temperature della bobina mobile possono superare i 40 °C (100 °F) in un solo secondo. Il calore può raddoppiare la resistenza CC della bobina mobile, alterare la curva di risposta in frequenza e comprimere la musica fino a 3 dB, una sostanziale non linearità.
senek65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: più alta resistenza alla trazione di qualsiasi materiale conosciuto dalla scienza, Olè
extermination Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Uno dei problemi del cabinet alle medio basse - basse frequenze è proprio nella gestione dell'energia ed in particolare nel " rilascio" in quantità e modalità avulse al messaggio sonoro riprodotto.
Vmorrison Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @senek65 ….discernere il marketing dall’obiettivo….l’obiettivo è l’ortimizzazione del movimento a pistone.
Mighty Quinn Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: discernere il marketing dall’obiettivo In genere coincidono In hiend quasi sempre Se è l'obbiettivo che interessa, con 160 EUR compri un DAC (il Cosmos) che non può che suonare uguale, a orecchie umane, ad un DAC DCS full enchilada da centomila. A dimostrazione che gli audiofili oltre all'obbiettivo hanno assoluto bisogno del marketing. Se no suona rotto.
Gici HV Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: con 160 EUR compri un DAC (il Cosmos) che non può che suonare uguale, a orecchie umane, ad un DAC DCS full enchilada da centomila. Fabio, pochi giorni fa un RME confrontato con un ML e non ricordo cosa è stato accantonato dopo 3 brani, differenza imbarazzante.. 🤦🤭😁😁😁
Mighty Quinn Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Adesso, Gici HV ha scritto: Fabio, pochi giorni fa un RME confrontato con un ML e non ricordo cosa è stato accantonato dopo 3 brani, differenza imbarazzante.. Eh però sei crudele...un rme è il musikverein dei dac, il ml è un pur dignitoso e onesto lavoratore della conversione ma niente più 3 minuti fa, Gici HV ha scritto: RME confrontato con un ML Portalo da me il ml che lo confrontiamo con la mia focusrite....(il mio rme manco serve scomodarlo) 🙂
Questo è un messaggio popolare. maxxx Inviato 30 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2022 11 ore fa, alexis ha scritto: Non conoscere questo fatto, ribadito da tutti i grandi progettisti audio.. significa conoscere molto poco di hifi, se non di basi scolastiche elementari, che funzionano peró fino a un certo punto. Certo che supponenza non ti manca, eh? Ti lascio godere delle tue armoniche vibrazioni, studiate con ricerche vere da chi solo tu sai. Io con le mie basi scolastiche elementari mi godrò la mia musichetta elementare, da diffusori che in maniera elementare tentano di riprodurre quello che gli arriva. E vivrò felice e contento 4
Gici HV Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @FabioSabbatini @FabioSabbatini ha scelto il terzo incomodo, mi sembra un lector.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora