Vmorrison Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 @QUELEDSASOL ammesso bastino sempre le stesse misure…ma le hai mai ascoltate?
alexis Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 @QUELEDSASOL gli impianti RD validi, comunque costano parecchio, e invece sistemi a RD economici.. beh vanno bene a chi se li fa andare bene e non ha sentito altro, a meno che non si parli di particolari condizioni di sinergie, che nonostante gli evidenti limiti comunque producano comunque un suono godibile in normali condizioni di ascolto domestico. É poi sempre un mondo strano.. se consideriamo che ci sono gruppi ristretti come per esempio i blueeye lovers, che si fanno un foro chiuso, tra consimili, per ringaluzzarsi a vicenda, quandi i limiti di quegli apparecchi sono ben evidenti a chiunque si occupi di alta fedelta..
alexis Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 8 minuti fa, iBan69 ha scritto: Se tu pensi che i numeri ti dicano tutto… hai sbagliato hobby! dillo a el misurateur... l'eroe del righello mascherato.. 1
QUELEDSASOL Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 12 minuti fa, Vmorrison ha scritto: ma le hai mai ascoltate? Più volte...
grisulea Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 22 minuti fa, iBan69 ha scritto: Quello che suona meglio Suonano uguali, fino a 90 db sono identiche, quale ha la miglior qualità? Quella che ha distorsione a 100 db del 10% o quella che l'ha dello 0,5%, quella che può suonare i 120 db o quella che si ferma a 100? Non capisco come non si riesca a correlare la quantità con la qualità. Una macchiana che fa da 0 a 100 in 3 secondi avrà maggior prestazioni e quindi qualità su questo paramentro rispetto a quelle che li fa in 12 secondi. Quello che suona meglio è un semplice parere. Cosa suona i bassi peggio di un pannello? Nemmeno una indiana line da 500 euro. Eppure tu hai scelto il pannello. E' un tuo legittimo parere. I numeri dicono ben altro. Infatti il 99% delle persone sceglie altro.
jedi Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 @veidt Mi spiace ma ti smentisco. Se vuoi vedere come li ho configurate ,e poi ne riparliamo. Riguardo alle B& W quelle non hanno articolazione nei bassi ,e su questo sono sicurissimo di quello che dico ,dopo averle sentite molte volte. E poi sentire come le Dartzeel gestisce i suoni ,non è che li senti tutti i giorni
grisulea Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: Come no…alta fedeltà! Devi prima comprendere cosa deve fare un diffusore per riprodurre alta fedeltà poi parli… No no, il discorso è un'altro. Metti un microfono alla chitarra ma va bene qualsiasi altra cosa e senti cosa esce da quelle amplificandola e cosa dalle scatolette da 5000 euro, poi ne riparliamo. Temo rimarresti male, ma male male.
Vmorrison Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: No no, il discorso è un'altro. Metti un microfono alla chitarra ma va bene qualsiasi altra cosa e senti cosa esce da quelle amplificandola e cosa dalle scatolette da 5000 euro, poi ne riparliamo. Temo rimarresti male, ma male male. 😃 sei comico…
Vmorrison Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 E questo che non riuscite a comprendere……….ascoltate una registrazione….quando comprenderete…
Membro_0023 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 2 ore fa, grisulea ha scritto: Tu prova a metterti al posto del direttore e vediamo se poi vuoi ancora acoltare altrove. Essendo musicista faccio anche di più. Ma proprio perché sono un musicista, so che il Direttore deve stare lì per cogliere ogni minimo errore degli strumentisti. Chi si gode davvero il concerto e l'insieme del suono dell'orchestra, si siede più lontano. 2
Membro_0021 Inviato 11 Luglio 2023 Autore Inviato 11 Luglio 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Se fosse vero...cosa succede se alzi il volume? E se fosse vero è un barbatrucco per fare piacere...tutto l'incontrario di una linearità auspicata. @QUELEDSASOL se alzi il volume l'impostazione resta quella; io parlo delle Sophia e delle Sasha 2 che conosco come le mie tasche; con gli altri modelli dal costo proibitivo non so se la risposta diventa più flat (credo di si) con un mediobasso in evidenza la distanza dalle parete laterali diventa critica e comunque la compressione solitamente arriva prima rispetto ad un sistema flat. Non è un barbatrucco, alla fine un diffusore suona come ha deciso il progettista....tanti progettisti non decidono per una risposta flat e considerati gli ambienti tipici degli audiofili secondo me hanno ragione da vendere.
Max440 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: Secondo me non è tanto questione di misure, quanto assenza di compressione e velocità di risposta, Su questo ti do pienamente ragione, per quel poco che ho ascoltato di ottima qualità nel campo dell'alta efficienza. Ed è ciò che, alle volte, fa scegliere tecnologie alternative (magnetoplanari, elettrostatiche, nastri ...) per superare i limiti di moltissimi sistemi RD, senza doversi mettere in casa delle lavatrici (o giù di lì...) dal costo spesso esorbitante
gimmetto Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 52 minuti fa, alexis ha scritto: 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Se tu pensi che i numeri ti dicano tutto… hai sbagliato hobby! dillo a el misurateur... l'eroe del righello mascherato.. Dicono il 90%; il restante 10% ce lo mette l'audiofilo. Quante armoniche e fioriture timbriche uscirebbero da dispositivi economici se si facesse il doppio cieco...e quante risate! Sarò pure sordo, ma l'altro ieri sono rientrato a casa e al buio (mia moglie, da buona fobica, aveva abbassato tutte le tapparelle) accendo l'impianto convinto che stessero suonando Le JBL 66000; dopo un quarto d'ora, uscendo, accendo la luce per spegnere l'impianto...e a suonare era l'altra coppia di diffusori, RD, collegata allo stesso impianto! Quanta attendibilità nelle prove di ascolto non controllate... 2
Max440 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 1 minuto fa, gimmetto ha scritto: Quanta attendibilità nelle prove di ascolto non controllate... Questa è una verità inconfutabile: chi lo nega, mente sapendo di mentire ... 2
QUELEDSASOL Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: i numeri ti dicano tutto Tutto..no...molto si. Diciamo che prima ci dovrebbero essere i numeri,il resto viene dopo.
QUELEDSASOL Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 54 minuti fa, jedi ha scritto: le Dartzeel gestisce i suoni Sentito anche quello.
QUELEDSASOL Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 22 minuti fa, veidt ha scritto: un diffusore suona come ha deciso il progettista... Giusto............Ma in realta' dovrebbe riprodurre fedelmente la registrazione....fine;non abbellirla con orpelli o abruttirla con distorsioni e/o compressioni.
leonida Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 2 ore fa, grisulea ha scritto: Non succede sempre e la causa è ben chiara, più i dischi sono compressi e più il volume medio è alto. E' quello fastidioso. Soprattutto non succede con sistemi capaci di riprodurre i bassi a livelli elevati e senza compressione e distorsione. L'aggressività dipende da quello. Posso esser altrettanto ben chiaro? Balle! Non sei onnisciente, per cui la prossima volta aggiungi un bel "secondo me". 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora