Vai al contenuto
Melius Club

Lincetto di Velut Luna critica le Magico M9 (e non soltanto per il prezzo)


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

A Monaco davanti al topo di gamma dell'epoca (4/5 anni fa) lo fui ampiamente.

Musica pessima riprodotta pessimamente

Anche i tuoi prototipi qualche anno fa erano….

Inviato
20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

 

Misure buone = tendenza ad alzare il volume

Misure cattive = tendenza ad abbassarlo

Balle!

Inviato
10 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

che i tuoi prototipi qualche anno fa erano…

No. Questa è una tua strana idea 

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, leonida ha scritto:

Balle!

Ok, però forse non hai effettuato sperimentazioni a riguardo

A me risulta così, misure buone tendenza ad alzare il volume

Misure cattive tendenza ad abbassarlo, senso di confusione, fastidio e scarsa godibilita 

Inviato
33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

mmmhhh, credo dipenda da come reagisce il setup di riproduzione e l'acustica

Ho scritto che il fenomeno deformante  inizia già livelli infinitesimali d'ascolto e cresce progressivamente, prescindendo quindi da limiti attribuibili al sistema.

Non c'entrano quindi, né l'acustica né il sistema di riproduzione  né le misure.

Semplificando il concetto, c'è  più silenzio a volume moderato e più  rumore a volume più elevato.

Qualcuno giudicherà quest'ultima osservazione come la scoperta dell'acqua calda, ma è un dato certo che chi abbassa il volume lo fa per minimizzare la sensazione di rumore.

Cosa produce la sensazione di rumore se non la distorsione?

Se però  è  certo che non stis distorcendo nulla, cos'è che produce la necessità  o la volontà di ridurre il volume?

 

Inviato
50 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Alla fine, inconsciamente, mi ritrovo ad ascoltare musica a livelli abbastanza elevati senza magari averlo prefissato

Ed è un buon segno

Inviato

@grisulea Siamo in tre....vorrà dire qualcosa. 

Intanto vuole dire che l'ambiente non satura...ma è l'impianto che va in crisi.

Del resto dei conetti inefficienti e che non tengono potenza unite a patetiche cupoline...cosa vuoi che altro possono fare.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Siamo in tre....vorrà dire qualcosa 

Appunto, siete solo in tre.
Io una domandina me la farei. 😏

  • Haha 1
Inviato
44 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Misure buone = tendenza ad alzare il volume

Misure cattive = tendenza ad abbassarlo

Ni...

Musica che ti piace=tendi ad alzare 

Dischi non compressi=tendi al alzare

Etc ..

In altre parole le variabili sono molteplici...

 

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

Io una domandina me la farei.

Io di impianti buoni ne ho sentiti tre o quattro...il resto è costosa noia.

E ne ho sentiti tanti ma tanti tanti di ogni tipologia.

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

, però forse non hai effettuato sperimentazioni a riguardo

A me risulta così, misure buone tendenza ad alzare il volume

Misure cattive tendenza ad abbassarlo, senso di confusione, fastidio e scarsa godibilita 

Come per Grisulea, non senti il problema, o lo senti e lo attribuisci a qualcosa di misurabile?

Perfetto.

Le tue teorie non vengono quindi scalfite, tu conosci perfettamente  la causa e quindi cessa la motivazione del contendere.

 

Facciamo quindi che l'aver definito balle,  tutte le ipotesi che presumano la possibilità di misure chiarificatrici,  rimanga  una mia personalissima opinione e la chiudiamo qui

Inviato

Poi....oooo..basta accontentarsi. 

Chi si contenta gode.

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ni...

Musica che ti piace=tendi ad alzare 

Dischi non compressi=tendi al alzare

Etc ..

In altre parole le variabili sono molteplici...

 

Specificamente è corretto

Il discorso sulle buone misure considera anche le variabili di cui parli in quanto con dischi compressi ad un certo punto sopraggiunge il limite dato dalla percezione della SPL media

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, leonida ha scritto:

Facciamo quindi che l'aver definito balle,  tutte le ipotesi che presumano la possibilità di misure chiarificatrici,  rimanga  una mia personalissima opinione e la chiudiamo qui

Senza polemica, e senza voler forzatamente avere ragione sul concetto

E' una mia esperienza, maturata nel tempo e che ha trovato, appunto, riscontro con i buoni risultati strumentali

Dire che non sento il problema forse è un pò fuori luogo in quanto paradossalmente i problemi erano stati avvertiti, poi successivamente scomparsi

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

poi successivamente scomparsi

E l'ambiente che "saturava" è sempre quello...ora non satura più...

Inviato
4 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

i Giapponesi hanno tutti ambienti piccoli ma usano trombe

@QUELEDSASOL no è vero, i ricconi giapponesi e orientali in genere hanno anche loro mega saloni; e comunque sono leggi fisiche che non possiamo trascendere; la tua sembra una risposta  "mal comune mezzo gaudio"  

Inviato
41 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Appunto, siete solo in tre.
Io una domandina me la farei. 😏

Facciamo almeno quattro amici al bar, mi aggiungo al MoLiCo, movimento di liberazione dai conetti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...