Vai al contenuto
Melius Club

Lincetto di Velut Luna critica le Magico M9 (e non soltanto per il prezzo)


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, veidt ha scritto:

leggi fisiche che non possiamo trascendere; l

Tranquillo puoi trascendere....esperienza personale 

Inviato
9 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

per essere senza distorsione il Sistema ne deve riprodurre 114...e a tutte le frequenze anche a 30 hz...cosa non semplice.

@QUELEDSASOL se non parliamo di musica elettronica è difficile che uno strumento possa risuonare a 30 hz con un picco di 114db solitamente a queste frequenze vi è poca energia....

Inviato
Il 10/7/2023 at 15:20, Dufay ha scritto:

Qutsri invece della magico a 5 sono tutti moreel anzi il medio forse no

@Dufay sicuro? Mi sembra che i drivers di Magico siano tutti custom (tranne forse i tweeters di derivazione scanspeak per i modelli di fascia bassa9 

Inviato
2 ore fa, talex1 ha scritto:

mi pare si parli di Magico m9. Non di sistemi di misura e relativi costi

Io rispondevo al misuratore perché sembra che lui abbia la possibilità di misurare tutto…e ad Alfredo perché non crede alle risorse strutture ricerche impiegate per creare diffusori per l’alta fedeltà…quindi perfettamente in tema. 

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

Come per Grisulea, non senti il problema,

Lo sento benissimo, basta collegare le sansui e mettere musica appena complessa. Ogni accenno di alzare il volume, se non con dischi ad elevatissima dinamica, provoca sensazioni di confusione, compressione e spostamento del programma musicale verso tinte brillanti ma eccessive e fastidiose. Cosa che non succede con gli altri sistemi poco limitati in basso. 

Inviato
1 minuto fa, veidt ha scritto:

Dufay sicuro? Mi sembra che i drivers di Magico siano tutti custom (tranne forse i tweeters di derivazione scanspeak per i modelli di fascia bassa9

Guarda i cestelli e i faston sul tweeter nella foto.

Non sono di serie sicuramente ma la costruzione è morel.

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

rispondevo al misuratore perché sembra che lui abbia la possibilità di misurare tutto

Le uniche misure che contano sono quelle del sistema completo ed inserito in ambiente. 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

rispondevo al misuratore perché sembra che lui abbia la possibilità di misurare tutto

Però non mi sembra corretto fare questo tipo di asserzioni

Se mi devi mettere alla prova ti chiedo di specificare cosa ci sarebbe da misurare, poi potrò risponderti in tre modi:

 

- è misurabile ma non posso

- è misurabile e posso

- non è misurabile

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Le uniche misure che contano sono quelle del sistema completo ed inserito in ambiente.

Rt60 FR etc…sei apposto

Inviato
38 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dire che non sento il problema forse è un pò fuori luogo in quanto paradossalmente i problemi erano stati avvertiti, poi successivamente scomparsi

Può  darsi che ciò  a cui alludo, lo shift tonale progressivo, per te non costituisca un problema, non lo è infatti per la quasi totalità degli ascoltatori di musica riprodotta, al punto da rappresentare ormai la normalità 

 

Nessun sistema a qualsiasi  livello può  mantenere costante il bilanciamento  tonale a qualsiasi livello di pressione sonora.

 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Non sono di serie sicuramente ma la costruzione è morel.

Il mito dell'altoparlante custom. Pensa che imbe sarebbero i produttori, fanno ricerca e test poi arriva uno che lo vuole leggermente modificato per non farsi copiare o per farci qualcosa di particolare e l'audiofilo si beve che sono fatti da mago Merlino. Sono  gli stessi o pressappoco. Altrimenti sceglievano altro. 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, leonida ha scritto:

Nessun sistema a qualsiasi  livello può  mantenere costante il bilanciamento  tonale a qualsiasi livello di pressione sonora.

Che sia colpa di quel disgraziato che ha scoperto le curve isofoniche ?

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, leonida ha scritto:

Nessun sistema a qualsiasi  livello può  mantenere costante il bilanciamento  tonale a qualsiasi livello di pressione sonora

Perché?

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Sono  gli stessi o pressappoco. Altrimenti sceglievano altro. 

Esatto...la ricerca...i tecnici in camice bianco e poi comperato gli altoparlanti sul Mercato.

Inviato
3 minuti fa, leonida ha scritto:

cui alludo, lo shift tonale progressivo

Eh la Madonna ...

Ai clenti del Leondia piace essere intorrati coi paroloni.

Inviato

custom a volte vuol solo dire selezionato a coppie. è una cosa che fa veramente la differenza.

Inviato

@audio2 Giusto...ma che ricerca è se gli altoparlanti li comperi sul Mercato ,i componenti del crossover passivo pure,in pratica lavori sul mobile.

Un falegname e/o un metalmeccanico.

Inviato
5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Rt60 FR etc…sei apposto

Perché cosa vorresti di altro o cosa i produttori misurerebbero che  non sia possibile fare a casa con scarso margine di errore e certi che quel che vedi sia proprio il tuo risultato? È una cosa che nessuno potrà mai garantirti. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...