Vai al contenuto
Melius Club

Lincetto di Velut Luna critica le Magico M9 (e non soltanto per il prezzo)


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Non vi vuole (generale...non personale) entrare in testa che nel 99,99% dei casi avete impianti dinamicamente inadeguati

Farò parte dello 0,01%. 

  • Haha 1
Inviato

@Paperinik2021 Hai misurato...?

Sembra di no....c'è chi lo ha fatto...e i risultati sono ben  differenti.

Parliamo di picchi fast ...ma sempre da riprodurre sono.

Adesso, naim ha scritto:

Farò parte dello 0,01%. 

Meglio per te.

Inviato
3 minuti fa, naim ha scritto:

Farò parte dello 0,01%.

Idem

Inviato
3 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Hai misurato...?

Certo che ho misurato, ma siccome non ho un fonometro in Classe 1, non ti andrà mai bene.

Pazienza, tanto a me non cambia nulla. Io continuo ad ascoltare la Sinfonica ai volumi medi dei teatri nei quali vado, con massima soddisfazione.

Purtroppo col rock non riesco più, perché non tollero più i 118 dB che ho misurato in casa mia un po' di anni fa.

Adesso 100 costanti (picchi ce ne sono ben pochi in quella musica) mi sembrano anche troppi.

Inviato
13 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

avete impianti dinamicamente inadeguati

Avete chi? Io no. Vedi che non capisci? Chi ti credi di essere, il depositario della verità e del suono. 

Mi hai stancato, la chiudo qui, che con te non si può parlare.

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

ma siccome non ho un fonometro in Classe 1,

Non serve...basta un buon fonometro ...quello che serve è il tipo di misura  ,ci sono tante e possibili misure...quella che serve deve tenere conto dei picchi veloci...ci possono essere anche 20 db di differenza tra una misura e l'altra.

Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Mi hai stancato, la chiudo qui, che con te non si può parlare.

La verità fa male.

  • Haha 1
Inviato

Sistemi che riproducono con spinta e qualità esistono e non sono di certo a tromba. 
Quando amplifichiamo perché costretti dal grosso spazio da sonorizzare, la mia batteria suona forte o se serve fortissimo e, se il tecnico è bravo, anche stupendamente bene. Se butto un occhio sui sistemi di altoparlanti vedo trombe eventualmente solo sui medio alti (sempre più in disuso tra l’altro) e file di grossi sub non di certo a tromba. Valvole poi… 

A casa chiaramente, il tutto deve essere necessariamente in scala, ma il sistema che suona forte e bene esiste, altro che!

Inviato
4 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

ma il sistema che suona forte e bene esiste, altro che!

Suonare forte...non basta...c'è anche il come...se metti altoparlanti Pro e finali in classe D...suoni forte ma come?

E comunque non sono conetti audiofighi

Inviato
46 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Suonare forte...non basta...

Ma infatti ho scritto …suona forte e bene…

 

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

È tutto uguale insomma. ...

Grisu ma perché scrivi ste cose che poi ti prendono in giro ?

Dove leggi che è tutto uguale. Ho detto che le scelte di ognuno sono legittime. Se uno ha scelto un diffusore è perché gli è piaciuto. E gli può essere piaciuto al di la di dove si può spingere sia in basso che in volume. E mi pare evidente che restando su quella scelta possa solo incrementare il volume e l'estensione per andare oltre. Infatti tutti i produttori hanno piccoli diffusori, medi, grandi, enormi. Cosa li fanno a fare enormi? Perché usano lo stesso tw o mid o perchè la seziona bassi è decisamente più gande e con maggiori prestazioni? Col risultato di maggior dinamica, maggior estensione e minor distorsione. Se ai tuoi togli i sub non suonano lo stesso? Non suonano nello stesso identico modo tutta la sezioni medio alti? Cosa hai messo a fare 5 scatoloni? Certo che capirsi e spiegarsi è difficile.

colombo riccardo
Inviato
1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Non vi vuole (generale...non personale) entrare in testa che nel 99,99% dei casi avete impianti dinamicamente inadeguati....eppure è una cosa che le misure mostrano in pochi minuti...

Lo si può sapere anche non misurando?

Inviato
16 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

e bene

Sul bene permettimi il legittimo dubbio. 

Inviato
4 minuti fa, colombo riccardo ha scritto:

Lo si può sapere anche non misurando?

Un test semplice è:

Partire da un volume basso,non realistico(rispetto a ciò che stiamo riproducendo) e osservare che tutto risulta smorto e non vitale....aumentare il Volume e osservare che tutto sembra migliorare e andare nella direzione auspicata...aumentare ancora il volume e sentire che la gamma bassa non prende più vita mentre la gamma acuta tende a indurire e urlare.

Bene sei arrivato alla frutta.. il sistema oltre a quello non va.

Inviato
1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Sul bene permettimi il legittimo dubbio. 

Ci mancherebbe! Sapessi quanti ne ho io…

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:
5 ore fa, leonida ha scritto:

Le Magico però non dovrebbero ovviamente

Leonida ma chi dice che sono aggressive?

È proprio il contrario sono mosce e al contempo secche.

Sei sicuro di capire qualcosa di hi-fi mi vengono dei dubbi delle volte

Mentre a te vengono dubbi se io capisca o no di hifi, a me non ne vengono su di te.

Da un lato deduci da un ascolto in condizioni casuali, cosa sia imputabile al diffusore e cosa non, indipendentemente dalle centinaia se non dalle migliaia di variabili delle quali improvvisamente non tieni più conto, dall'altro sottolinei in continuazione l'enorme variabilità del suono di un diffusore in funzione di ogni elemento a monte finanche  al semplice  variare di elementi che non modificano di una virgola il segnale, cav i condensatori resistenze, e quant'altro.

Tanto mi basta.

 

Rguardo la presunta moscezza,, Robert Harley non sembra esser d'accordo con quanto dici

 

All the performances took on a heightened sense of urgency, energy, and spontaneous music-making in a way that was absolutely thrilling.

 

Inviato
16 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

Mah …. per me, un’azienda che commercia un rack  di alluminio da  € 40.000,00 non può essere credibile: è ‘ una sana presa in giro, non esiste giustificazione alcuna. (Punto) 

 

Per me invece sono dei fottuti geni, se riescono a venderne anche solo uno.

Anzi, sono “magici”.

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

Per me invece sono dei fottuti geni, se riescono a venderne anche solo uno.

Vediamo sempre la compravendita solo da un lato, talvolta quello del venditore, talvolta quello dell'acquirente.

Ma la compravendita si fa in due. Ad un genio corrisponde necessariamente un allocco, che, dato il suo status, permette al primo di essere genio?

Secondo me le cose non sono così semplici...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...