Vai al contenuto
Melius Club

Lincetto di Velut Luna critica le Magico M9 (e non soltanto per il prezzo)


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, leonida ha scritto:

Al miglioramento della qualità  di un sistema, io intendo all'ottenimento della sensazione di un suono più  gradevole, tu invece al miglioramento  delle misure dello stesso.

Alt un attimo, stavi parlando di altra persona che intendeva quello che non ci è dato sapere con certezza. Quello che intendi tu mi è chiaro, mi è tanto chiaro che è la stessa identica cosa che intendo io. E' solo il metodo che è diverso.

Inviato
7 minuti fa, leonida ha scritto:

Cosa pretendi di sentire con una simile curva. oltretutto variante in funzione del livello sonoro?

E' quella anche dal vivo, varia la sua funzione anche dal vivo, quindi fa esattamente la stessa cosa. Perché mai dovrebbe farne un'altra?

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

quella anche dal vivo, varia la sua funzione anche dal vivo, quindi fa esattamente la stessa cosa. Perché mai dovrebbe farne un'altra?

Infatti , confermo assolutamente,  è  la stessa con la quale elabori anche il  suono dal vivo.

Elabori quindi il suono dal vivo con una rif del tutto sballata, e non puoi neanche intervenire con curve complementari come fai in riproduzione tramite correzioni

Se una rif lineare, come da sempre affermi, è  condizione imprescindibile per un'ascolto di qualità , come è possibile che il suono dal vivo non amplificato, ascoltato tramite una rif terrificante.  venga considerato di altissima qualità e  costituisca per i più  un assoluto riferimento?

Se realmente consideri il vivo un riferimento  e se lo fosse realmente, allora dovresti replicare, in  riproduzione,  la stessa curva attraverso la quale hai elaborato l'originale.

Puoi immaginare  il risultato. 

 

 

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, leonida ha scritto:

come è possibile che il suono dal vivo non amplificato, ascoltato tramite una rif terrificante.  venga considerato di altissima qualità e  costituisca per i più  un assoluto riferimento?

Non è proprio così. C'è anche il suono dal vivo che fa schifo.

Mettiti in fondo ad una Chiesa e poi vediamo se lo consideri un riferimento.

Emozionante, magari, ma non certo un riferimento.

Inviato
15 minuti fa, leonida ha scritto:

Se una rif lineare, come da sempre affermi, è  condizione imprescindibile per un'ascolto di qualità ,

Mai affermato, dipende. 

17 minuti fa, leonida ha scritto:

come è possibile che il suono dal vivo non amplificato, ascoltato tramite una rif terrificante

Ma dal vivo non ascolti una rif, ascolti un suono. Una rif coerente tenderà a replicarlo, una sballata sicuramente meno. 

Soprattutto non fermarti alla rif. 

Inviato
27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non è proprio così. C'è anche il suono dal vivo che fa schifo.

Può fare schifissimo ... Metti insieme cattiva acustica e cattivi musicisti

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Mettiti in fondo ad una Chiesa e poi vediamo se lo consideri un riferimento.

Emozionante, magari, ma non certo un riferimento

Ma nemmeno emozionante.

 

Inviato
53 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ma dal vivo non ascolti una rif, ascolti un suono.

Qualunque siano le condizioni d'ascolto, dal vivo il suono che ascolti è quello processato  in base alla rif del tuo sistema percettivo, fortemente deviante dalla linearità e simile a quella di qualsiasi altro soggetto ascoltatore.

Non è quindi il vero suono prodotto da voci, strumenti e quant'altro, se si assume che la linearità della rif sia fondamentale affinchè un qualsivoglia stimolo acustico possa esser elaborato correttamente

La rif di un soggetto umano è talmente deviante dalla linearità da  non poter neanche lontanamente esser definibita hifi,  e pertanto, teoricamente, essa non permette di elaborare correttamente e men che mai esattamente. qualsivoglia stimolo acustico.

Pertanto, se si volesse replicare la sensazione d' ascolto del vivo, dovrebbe esser replicata la stessa curva in riproduzione,  ovvero, quella del tutto opposta a quella abitualmente considerata fisiologica.

Qualcosa non quadra.

Qualcosa cozza pesantemente con la logica corrente

 

 

Inviato
20 minuti fa, leonida ha scritto:

Qualcosa non quadra.

Qualcosa cozza pesantemente con la logica corrente

Qui qualcosa cozza di sicuro con la logica .

 

Inviato
5 minuti fa, leonida ha scritto:

La rif di un soggetto umano è talmente deviante dalla linearità da  non poter neanche lontanamente esser definibita hifi, 

Ma infatti non deve, l'udito, la musica, sono quello che sono. E' il riprodotto che deve deviare il meno possibile per far si che chi ascolta senta, nel limite del possibile, lo stesso stimolo. Se ascolti a gobbe di cammello è giusto che il sistema ti faccia sentire le gobbe di cammello. Se il sistema in prossimità di una gobba ha una voragine ti farà sentire un dromedario. Non è più la stessa cosa.

 

13 minuti fa, leonida ha scritto:

pertanto, teoricamente, essa non permette di elaborare correttamente e men che mai esattamente. qualsivoglia stimolo acustico.

Può elaborarla come gli pare, quella è. Lo stimolo deve essere identico o simile, il riprodotto dovrebbe produrre la stessa sensazione, lo stimolo riprodotto deve tendere a quello vero. Più devia e più diventa diverso.

 

18 minuti fa, leonida ha scritto:

Pertanto, se si volesse replicare la sensazione d' ascolto del vivo, dovrebbe esser replicata la stessa curva in riproduzione

No. Deve essere prodotta una registrazione con le stesse caratteristiche, il sistema non deve alterarle. Per non alterarle non deve aggiungere o togliere. Non esiste una curva dal vivo, esiste un suono, uno stimolo. Quello va replicato. Se il tuo sistema è a gobbe di cammello non può farti sentire la pianura padana.

Inviato
5 ore fa, leonida ha scritto:

Proprio non capisco cosa c'entri con  Magico ed il suo prezzo e la giustificazione o meno dello stesso, il non voler approfondire un forum pubblico tematiche riguardanti esclusivamente particolari aspetti del sistema percettivo umano, il tutto senza alcuna relazione con qualsivoglia aspetto commerciale

Il problema è che nessuno le ha sentite le Magico M9 e se non  fossero costate quella cifra non ci sarebbero 57 pagine di elucubrazioni mentali .

Alla fine siccome nessuno le ha sentite direi che si sta discutendo esclusivamente del prezzo.

Se qualcuno le vuole comprarle mi offro volontario per un'ascolto assicurando che il prezzo non influirà sul mio giudizio 😂.

 

 

  • Moderatori
Inviato

@Dufay possono esistere anche delle orecchie poco adatte all'ascolto. 

Non diamo per scontato che il sistema uditivo non abbia delle defaillance

Inviato
5 minuti fa, paolosances ha scritto:

Non diamo per scontato che il sistema uditivo non abbia delle defaillance

Concordo ed aggiungo che l'apparato uditivo   sicuramente ha una sua unicità da individuo ad individuo legata ad  una varietà di fattori psicofisici.

Inviato
13 minuti fa, paolosances ha scritto:

Dufay possono esistere anche delle orecchie poco adatte all'ascolto. 

Non diamo per scontato che il sistema uditivo non abbia delle defaillance

Se sei mezzo sordo non fai l'audiofilo 

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

La rif di un soggetto umano è talmente deviante dalla linearità da  non poter neanche lontanamente esser definibita hifi,  e pertanto, teoricamente, essa non permette di elaborare correttamente e men che mai esattamente. qualsivoglia stimolo acustico.

Finalmente ho capito perché quando ascolto qualche registrazione di mio figlio che suona il violoncello, mi sembra di sentire un liuto. Il suono riprodotto con la rif corretta dell'impianto, diverge da quella del mio  cervello, per cui sento un liuto. Come si fa a misurare la rif del cervello, così adeguo quella dell'impianto alla mia rif e potrò sentire finalmente il suono vero registrato del violoncello anche dall'impianto.

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, pro61 ha scritto:

Finalmente ho capito perché quando ascolto qualche registrazione di mio figlio che suona il violoncello, mi sembra di sentire un liuto.

Prima di incolpare la rif del tuo impianto, io verificherei la tecnica di ripresa microfonica e relativi apparati.

Inviato
36 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se sei mezzo sordo non fai l'audiofilo

Eh che è, un lavoro? :classic_laugh:

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...