Dufay Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Impedenza delle m2. Guardate dove sta il minimo... Nei pressi della esaltazione.
Dufay Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Le misure a volte parlano. Quella esaltazione, sicuramente voluta, sta a significare una risonanza del filtro che si ripercuote sulla impedenza abbassandola molto . Che significa questo?
Look01 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 L'importante è essere convinti che la polenta è più buona dell' astice ed uno vive benissimo di sicuro costa meno 😂😂
senek65 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 21 minuti fa, Dufay ha scritto: Ci sono sistemi che non necessitano di amplificatore? Un diffusore attivo suona nel modo pensato dal costruttore.
senek65 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Che significa questo? Non ne ho la pallida idea.
senek65 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 3 minuti fa, Look01 ha scritto: polenta è più buona dell' astice ed u Perché ci sono le classifiche del gusto?
Questo è un messaggio popolare. Turandot Inviato 17 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Novembre 2022 Ma state ancora a chiedere pareri sui diffusori da Dufay? Dai l'oste vende solo il suo vino, tutto il resto è piscio. In oltre mi meraviglio di quanti seguaci abbia ancora quel guretto di Lincetto. Io non so come fate a guardare anche solo più di 5 secondi un suo video. Davvero di un'insopportabilità unica, manco fosse il portatore della verità audio. Anzi... sono ben convinto del contrario e dei suoi interessi nascosti. Comunque, c'è anche chi apprezza i suoi lavori, per cui di che mi meraviglio? 4
maverick Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 io invece sono pienamente d'accordo con Lincetto; per quanto ci sia ricerca, numeri bassi di produzione, materiali costosi, .. tutto quello che si vuole, ma 1 milione di euro è una cifra che non ha senso, che è fatta probabilmente anche poter far sì che lo sceicco di turno possa dire al mondo intero :" ce l'ho solo io", e magari Jeff Bezos. Come una macchina, fatta quasi a mano, da 2 milioni di euro, o altri beni similari dal prezzo folle. Per queste cifre, non solo per le casse ( anche se di questo stiamo parlando) la parola "immorale" per me ci sta. Poi ognuno ovviamente ha il diritto di pensarla diversamente. p.s. nel caso specifico non ho mai ascoltato la Magico m9, nè le Magico m7, ma come dice @Dufay non è la prima persona che ne traccia un profilo un po' criticabile come resa sonora, anche se è pacifico che non si potrà mai dire " suona male", .. si potrà dire solo " il modo in cui suona non è il mio, ..e a questi prezzi preferisco altro" , che è il modo in cui Lincetto ( che comunque non ha certo bisogno della mia difesa) descriveva il confronto con gli altri "top assoluti", nel video successivo. Un po' come se uno dovesse scegliere come sfizio personale tra una Red Bull o una Mercedes, .. potendo avere un portafoglio, ed uno spazio privato dove farle andare, praticamente infinito.
Mighty Quinn Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 14 minuti fa, Dufay ha scritto: Che significa questo? Che 85000 di listino vuol dire che me li accatto a soli 45000 ex demo e posso andare in giro a raccontare che ho fatto un affarone e che i tuoi cartocci da dieci ventimila a confronto suonano rotti E poi arrivano a frotte i moralisti che fanno la morale ai moralisti (che chiamerei ipermoralisti), a dirti che se non lo ammetti significa che rosichi
Questo è un messaggio popolare. flamenko Inviato 17 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Novembre 2022 Ragionamento contorto, contraddittorio e francamente inutile quello del video, sfugge lo scopo e la finalità se si esclude, pensando male, quella del...."ci sono anch'io...Non riesce a giustificare il prezzo che però viene valutato sul """piano morale"""? da ridere insomma!! In ultimo, non ha mai tradito la fiducia.... di chi? e che c'entra? vende dischi......🤗😇🤪 3
Turandot Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @maverick Molto più immorale portarseli nella tomba o sperparlarli in droga. Facciamo girare l'economia. Poi che sia immorale che una persona guadagni quanto un piccolo stato pariamone
Renato Bovello Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 14 minuti fa, maverick ha scritto: vuole, ma 1 milione di euro è una cifra che non ha senso, che è fatta probabilmente anche poter far sì che lo sceicco di turno possa dire al mondo intero :" ce l'ho solo io", e magari Jeff Bezos. Certo che 1 milione di euro non ha senso ma ha un senso 300k o 400k o 250 k ? Come stabilire il confine del senza senso ? Spesso dire le cose o non serve o non basta .
Membro_0017 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 per me il video non avrebbe troppo senso nemmeno se il protagonista si fosse dichiarato comunista, cosa che non ha fatto. aggravando la sua posizione. per me i diffusori magico suonano davvero molto bene. quelli marten suonano alla grande. tutti i modelli di questi brand non valgono nemmeno la centesima parte del loro prezzo sul mercato, che viene stabilito da parametri che non sono direttamente correlati alla qualità. ma chi li vuol comprare li compra, che problema c'è. il problema sollevato da lincetto si risolve con un trattamento filosofico e etico ben diverso e ben più a monte. nessun merito, anche se vero e non presunto, potrebbe e dovrebbe moralmente permettere a un essere umano di accumulare infinite ricchezze tali da spingere il mercato del lusso ad adeguarsi fino a questo punto.
Dufay Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 26 minuti fa, Look01 ha scritto: L'importante è essere convinti che la polenta è più buona dell' astice ed uno vive benissimo di sicuro costa meno Se l'astice è stopposo o andato a male meglio la polenta
Dufay Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 27 minuti fa, senek65 ha scritto: Un diffusore attivo suona nel modo pensato dal costruttore Che scelga il costruttore non voglio responsabilità ..
Dufay Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 28 minuti fa, senek65 ha scritto: 36 minuti fa, Dufay ha scritto: significa questo? Non ne ho la pallida idea. Che l'esaltazione a quelle frequenze piace anche se è ottenuta in modo non corretto inficiando smorzamento e pilotaggio. Da qui la ricerca spasmodica di un ampli che controlli il basso il più possibile e che abbia corrente e pure potenza vista la bassissima sensibilità enorme . E via di nuovo col mito e la non consapevolezza
luigi61 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @il Marietto sempre a fare polemica su tutto! Ma cosa avete? Quello che avevo scritto a @Bill era una domanda retorica. Sapevo benissimo che sono info riservate e, siccome Valerio è serio, non avrebbe sciorinato i numeri. Nello stesso tempo mi complimento con lui se è stato selezionato come fornitore di componenti per questo progetto "price no object" e non c'è niente di male se lo fa sapere a questa comunità, con una punta di malcelato orgoglio!
Questo è un messaggio popolare. Aniroceppa Inviato 17 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Novembre 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: ma non vi siete stufati dell’hifi e del chiacchiericcio appresso? Non tanto dell'hi-fi in sè stessa, ma di questa hi-fi, popolata da guru, iutiuber pontificanti (io Lincetto lo devo mettere a 1,5x, altrimenti mi cala la palpebra), adiofili enciclopedici che tutto hanno ascoltato, tutto conoscono, e su tutto danno giudizi assoluti, e che solo quello che hanno in casa loro in quel momento è il top, e quello che avevano prima è il semitop (salvo essere stato il top incontestato fino a che lo avevano), quelli che sono compagni di merende con produttori, importatori, progettisti, che sanno cosa avviene, è avvenuto e avverrà nelle segrete stanze di tutti i millemila marchi, e tutto quello che non hanno mai avuto lo hanno ascoltato, ma guarda caso è mer*a, che sono laureati in lettere ma supremi conoscitori dell'elettroacustica, che possono insegnare il mestiere ai professionisti che lavorano nel settore da decenni in aziende centinaia di volte più grandi delle varie magico o wilson, quelli che vanno alle fiere, ascoltano per pochi minuti registrazioni che non conoscono, in ambienti che non conoscono, riprodotte da apparecchi che non hanno mai sentito, ma che sono in grado di discernere il suono dei singoli componenti, e di confrontarli con altri sentiti nelle medesime condizioni, a distanza anche di anni. Ecco, di costoro ne ho pena e somma noia. 5 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora