Aniroceppa Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Questo è garantito al pistacchio Potente questa.
leonida Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 15 ore fa, maxnalesso ha scritto: Non se ne esce... Leonida non parla... solo qualche accenno, velato ... Hai Grisulea che è uno scienziato e ti può illuminare su qualsiasi argomento ed invece cerchi di sapere qualcosa dicendo di essere interessato, da qualcuno che ritieni stia culturalmente, in materia audio,al tempo di Adamo ed Eva.
grisulea Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 50 minuti fa, leonida ha scritto: Hai Grisulea che è uno scienziato e ti può illuminare su qualsiasi argomento Non io, c'è di che leggere. Leggerò anche la tua di scienza non appena sarà resa disponibile. Ed altrettanto proverò a metterla in pratica. Basta che arrivi a un dunque.
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Comunque non è un approccio molto trasparente il tuo Leonida Aggredisci i concetti che riguardano la realtà fisica con veemenza, asserendo che non conta nulla per poi uscirtene in questo modo Sinceramente al posto tuo, se mettessi in discussione qualcosa, alla domanda risponderei con argomentazioni dettagliate e comprensibili, ne va della propria credibilità La cosa si sarebbe potuta archiviare nel caso tu avessi svolto un ruolo meno aggressivo nei confronti di molte leggi comprovate e scritte in letteratura scientifica, dunque se si mette in discussione una cosa importante, poi servono altrettanti argomenti importanti Non basta scrivete con la mia scienza posso
QUELEDSASOL Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Non basta scrivete con la mia scienza posso Scienza?? Forse conoscenza,prove fatte,esperienza, chiamala come vuoi...ma non scienza.
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 21 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Scienza?? Forse conoscenza,prove fatte,esperienza, chiamala come vuoi...ma non scienza. Come detto prima, e senza riscontri da parte di Leonida, ipotizzo degli esperimenti con la parte *master* che istruisce, e la parte *slave* adatta alle istruzioni Chiamasi, al momento, suggestione + suggestionabilità [almeno in assenza di spiegazioni chiare]
QUELEDSASOL Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @ilmisuratore Magia? Abacadula Bibiladula Bididi Bodidi Bu. Fa la Magia quel che vuoi tu.
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 16 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Magia? Abacadula Bibiladula Bididi Bodidi Bu. Fa la Magia quel che vuoi tu. Io credo che Leonida durante gli anni abbia sviluppato delle tecniche che portano a determinati risultati, per certi versi anche ripetibili [nel contesto adatto] magari si baseranno sull'arte della suggestione, ma in termini di percezione *se riesce in un determinato contesto a farti percepire delle variazioni* lo accetterei in quanto gli si darebbe merito sulle capacità Nessuno ha intenzione di offendere, peraltro è persona colta, ma di accettare razionalmente qualcosa che fa parte di una certa normalità, ma che richiede anche arte per poterla metterei in pratica
QUELEDSASOL Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @ilmisuratore La telefonata con la custodia del CD nun se po senti.
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: La telefonata con la custodia del CD nun se po senti. Tecnicamente sembra anche ridicola, ma come detto prima, se la controparte partecipa in modo *sincronizzato* i presupposti per percepire ci sarebbero Ricordiamoci che in termini di accessoristica per uso audio molte cose vengono spacciate in modo altrettanto ridicolo
QUELEDSASOL Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: sembra anche ridicola Sembra??? Siamo nel campo della suggestione pura.
xalessio Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Ma annate a bagnarve la testa, co’ sto caldo… 1
Max440 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Siamo nel campo della suggestione pura. Però ha ragione anche @ilmisuratore : se con la suggestione senti meglio, ben venga anche la suggestione. Soprattutto se è in qualche modo "inquadrabile" e "ripetibile"
Membro_0020 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Magico S3 “best of the show” a Monaco secondo Zamberlan di AR…
leonida Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: poi servono altrettanti argomenti importanti Servono semmai fatti, poi l'analisi e la razionalizzazione ____________________ Hic Rhodus, hic salta. La frase si trova in una delle Favole di Esopo, in cui un atleta sbruffone afferma di avere fatto un salto favoloso da un piede all'altro del celebre Colosso di Rodi, impresa atletica sulla quale afferma di poter esibire testimoni; al che, uno dei suoi interlocutori gli dice che non è necessario chiedere ai testimoni, basta che ripeta il salto là dove si trova. _________________ Capito? Gli chiede di ripetere il salto , e glielo avrebbe chiesto dovunque si fosse trovato , poi, a salto effettuato, spiegazioni sul come abbia potuto e perché possa ripetere ovunque il salto miracoloso che, dopo la spiegazione e la relativa conferma empirica cessa di essere miracoloso. Observatio et ratio. Metodo scientifico Con ratio et observatio saremmo ancora all'era della pietra. Ratio senza observatio, metodo delle chiacchiere presuntuosamente definite scientifiche. Observatio et ratio, il metodo di chi cura e guarisce. Ratio et observatio, il metodo dei luminari a consulto mentre il paziente muore. 1
grisulea Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 5 minuti fa, leonida ha scritto: Hic Rhodus, hic salta. Infatti Leo, Hic melius, hic salta. Ce lo fai vedere il salto o no? O meglio ce lo fai fare?
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 7 minuti fa, leonida ha scritto: La frase si trova in una delle Favole di Esopo Abbiamo a che fare con una favola ? Se l'esempio è preso da una favola prendiamolo come esempio, peraltro azionato da una condizione fisica, il salto
leonida Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Abbiamo a che fare con una favola ? Se l'esempio è preso da una favola prendiamolo come esempio, peraltro azionato da una condizione fisica, il salto Vabbè, soprassediamo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora