giovannieq Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Buongiorno, vorrei chiedere un parere. Vorrei acquistare un amplificatore a valvole per le mie Sonus Faber Liuto tower. Vorrei stare dentro una cifra ragionevole, sul nuovo, diciamo intorno ai 3.500. L'ambiente è 25 mq ed ascolto jazz. Ho letto che il tipo di valvole non giustificano da sole un certo tipo di suono, ma che questo dipende da tutta la progettazione. Mi son fatto un buona idea dei VTL, ma penso che senza esperienza si possa sbagliare facilmente. E vista la spesa... L'amplificatore attuale è uno Yamaha AS 2100. Vi ringrazio
Gici HV Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @giovannieq parlano benissimo del Roma,c'è l'ha un amico ma causa pandemia non l'ho ancora ascoltato. Da Audiocostruzioni lo vendono,per ancora pochi pezzi,a poco più di 2000€, molto sotto il tuo budget.
Tronio Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 8 minuti fa, Gici HV ha scritto: parlano benissimo del Roma Concordo, anche perché ce l'ho e casualmente ci piloto anch'io una coppia di SF con grande soddisfazione, inoltre è davvero ben fatto sia fuori che... dentro! 😉 Approfitta dell'offerta di Sbisà prima che finisca lo stock, perché a quel prezzo non ne trovi molti altri (forse nessuno) in grado di far suonare come si deve dei diffusori che non siano ad alta efficienza: al limite se proprio non ti dovesse piacere lo puoi rivendere senza perderci nulla o quasi (sul listino 2021 sta a 4.200 Euro...).
max Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 sul nuovo concordo con quanto suggerito sopra.....l’usato offre comunque molto ...sempre restando al sito suggerito sopra ricordo un loro video recente con Marantz 8b, dinakit, leak (oggetti che potrebbero stupire se ben mantenuti nella parte condensatori, comunque macchine 🤞quasi eterne) fino a più recenti Audio Research
jimbo Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @max tanta roba il Marantz 8b,mi sorprende che sia ancora li
max Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 1 minuto fa, jimbo ha scritto: tanta roba il Marantz 8b,mi sorprende che sia ancora li in effetti...il prezzo è onesto, forse anche più che onesto considerando che come negozio devono dare anche garanzia
mas 65 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Cary audio sli 80 Copland cta 408 Saluti massimo
jimbo Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @max Pare sia in conto vendita privato,in effetti non lo spingono molto,beato l'appassionato che potrà accaparrarselo
samana Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 1 ora fa, mas 65 ha scritto: Cary audio sli 80 Copland cta 408 Bellissimi entrambi, ma a 3500€ nuovi ? No, non credo.. 4 ore fa, Gici HV ha scritto: parlano benissimo del Roma Ne ho un esemplare da un anno, e’ un ampli sontuoso, ma ad essere del tutto sincero, non sono sicuro che con le Liuto sia un matrimonio felice. Certo, un ascolto leverebbe ogni dubbio. Rimanendo in casa Synthesis, si potrebbe valutare l’ A 50 Taurus, questo lo vedrei meglio. Oppure il Graaf gm50, ecco, questo si che ce lo vedrei bene. In offerta poco tempo fa intorno ai 4000 €.
Alerosso10 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Le Liuto le ho avute con un Primaluna. Il basso andava molto a passeggio per conto suo. Ci vedo meglio abbinato uno stato solido molto frenato e controllato.
Carson Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 3 ore fa, mas 65 ha scritto: Cary audio sli 80 Copland cta 408 Amplificatori bellissimi e di cui si può sicuramente rimanere soddisfatti, ma sul nuovo credo si sfori il budget dell'autore del thread. Notevoli anche esteticamente, sopratutto il Cary Audio (poco tempo fa vidi un esemplare su audiograffiti a circa 2500 euro, dalle foto in ottime condizioni, il Copland se non erro monta le KT150. 6 ore fa, Tronio ha scritto: Approfitta dell'offerta di Sbisà prima che finisca lo stock A proposito del Roma 510 AC, che anch'io consiglio sia perché potrebbe ancora rientrare nel budget del nostro amico, sia perché ne rimarrebbe soddisfatto, anche uno squillo ad Hi-Fi Di Prinzio si potrebbe fare per approfittare di un paio di esemplari che darebbe introno ai 2300.. a meno che non li abbia già dati via. Purtroppo non sono in grado di dare pareri sull'abbinamento coi diffusori in possesso in quanto non ho avuto mai occasione di ascoltarli.
Cano Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @giovannieq io lascerei perdere le valvole con le liuto tower Metterei un bel classe d con magari un pre a valvole
Mister Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Liuto Tower diffusori di grande qualità, li ho avuti per 6 anni e le ho pilotate con diversi amplificatori. Quelli che hanno espresso il risultato sono stati il Supernait per quanto riguarda gli Stato Solido, per i valvolari ho raggiunto un'ottima sinergia con il Cayin A88-T. Essenziale, per quest'ultimo, collegare i cavi di potenza ai morsetti a 4Ohm, il basso diventava molto più controllato e articolato.
Led63 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Potresti benissimo guardare in casa Unison research oppure Mastersound.
Carson Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Però se cerca un po’ più di potenza, in casa Unison Research dovrebbe guardare agli ibridi almeno.
Mister Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 C Cita Cayin, costi contenuti e ottimo risultato. Ho avuto l'A88-T per anni col quale ci ho pilotato le Liuto Tower egregiamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora