Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 18 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2022 Ieri in studio è arrivata una fattura del fornitore di gas metano. E fin qui niente di strano, arriva ogni santo mese. Ciò che è strano (in un mondo e in un paese "normale" che normale non è) è il fatto che si tratta di una "fattura di anticipo su consumi presunti". Ad oggi il rubinetto del gas è ancora chiuso, complici le temperature ancora miti e la possibilità di utilizzare le pompe di calore per gli uffici, e credo sia una condizione comune a molte realtà che prima di dare il via alle caldaie attendono l'arrivo dell'inverno vero. Perciò "l'eroico fornitore" si ritrova sicuramente con un calo di fatturato (prevedibilissimo, stante la situazione ed i prezzi) cui in qualche modo deve porre rimedio per rispondere agli azionisti assetati di profitti. Qual'è il modo più veloce? Fatturare ugualmente ciò che non vende. Praticamente è come se io oggi, siccome presumo che alcuni miei clienti abituali il prossimo anno si serviranno dei miei servizi, iniziassi a spedire loro delle fatture basandomi sullo storico. Ovviamente dopo mezz'ora squillerebbe il telefono e verrei neanche tanto cortesemente mandato a quel paese. Non è che quei 500 euro di fattura mi cambino la vita, ma trovo questo atteggiamento estorsivo e ai confini della realtà. Devo fare da banca allo stato che mi chiede gli anticipi Irpef per il prossimo anno (su guadagni presunti, anche lì), devo fare da banca ai clienti che mi chiedono pagamenti 60/90 ecc , e ora devo fare anche da banca ai fornitori di energia incapaci di gestire il proprio business. Poi uno si chiede perchè molte aziende non investono in italia e scappano. Fanno solo bene. 3
Superfuzz Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 da come l'hai descritta e da come l'ho capita, mi sembra una roba fuori dal mondo, ma, soprattutto, non credo neppure legale. Forse è il caso che ti informi. Posso chiederti con che operatore?
Velvet Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 6 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Posso chiederti con che operatore? Un operatore locale che opera principalmente al nord-est (non faccio nomi per ovvie ragioni). Ovviamente mi informerò, per certo non vado a pagare una fattura senza prima aver riesaminato il contratto di fornitura e relative clausole. E' fuori dal mondo? Certo che lo è, altrimenti non avrei aperto il 3D 😉
Membro_0023 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @Velvet Qui da noi si è sempre fatto, se capisco bene di cosa parli. Sono calcoli ed addebiti presunti in base ai consumi dell'anno precedente. Da un po' non lo fanno più grazie al contatore elettronico. Tu che contatore hai? Credo possa essere una discriminante.
Velvet Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Tu che contatore hai? Elettronico da mo', consumi effettivi rilevati stanno a zero (vedi sotto).
Velvet Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 @Paperinik2021 Certo, anche perchè il ruolo della vacca da mungere mi avrebbe un po' annoiato 😄
vizegraf Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @Velvet Da ignorante Non è millantato credito? Domanda per @mozarteum
Velvet Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 12 minuti fa, vizegraf ha scritto: Non è millantato credito Credo dipenda dalle condizioni contrattuali che devo ancora verificare.
audio2 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 noi freaks ste robe qua le chiamiamo furto con destrezza. 2
corrado Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @Velvet scrivi al fornitore dicendo che il consumo da loro presunto è più basso di quello che pensi di consumare effettivamente e che per tale motivo non paghi. 1
Idefix Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Incredibile...con consumo uguale zero non l'avevo mai visto.
Jack Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 4 minuti fa, Idefix ha scritto: con consumo uguale zero non l'avevo mai visto. è normale con il contatore a lettura manuale perché per essere precisi si dovrebbe fare la lettura ad ogni bolletta ma con uno elettronico e remoto non ha né senso né è onesto. Andrebbe fatta una legge o una disposizione obbligatoria che lo impedisca.
Velvet Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 8 minuti fa, Idefix ha scritto: Incredibile...con consumo uguale zero non l'avevo mai visto. Vedo cose che voi umani ... Lavorare in questo paese è sempre più una missione assimilabile al cilicio
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Novembre 2022 Amministratori Inviato 18 Novembre 2022 una volta le aziende fornitrici di gasa mandavano prprio personale (i cosiddetti letturisti) a leggere periodicamente i contatri se on onimese almeno ogni trimestre, poi per risparmiare si è passati ai consumi presunti, Di normma però dovrebbe essere previsto che se la lettura presunta non corrisponde a quella effettiva, l'utente possa comunicarla la fornitore effettuando una autolettura e fornendogli i relativi dati. procedure che dovrebbero essere superate con il contatore eletronico che permette a fornitore la lettura da remoto del contatore stesso @velvet fai a lettura tu stesso e portagliela, se non si fidano possono venire a controllare. <<<<<<<<mi è capitata una cosa simile diversi anni fa, morto io padre anche se la casa non era disabitata i consumi di gas ed elettricità erano calati drasticamente, ma non ci davo peso, poi ho dato una lettura al contatore ed è venuto furi che stavo pagando da anni be oltre i consumireali. Fatta l'autolettura, mi han mandato per duevolte il personale a controllare prima di provvedere
Velvet Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 Adesso, cactus_atomo ha scritto: poi per risparmiare si è passati ai consumi presunti, Si certo, ma nel caso di contatore elettronico remotato tutto ciò non ha alcun senso (se non quello di rimpinguare le casse piangenti del fornitore). Non serve io faccia nessuna lettura, le letture le hanno ogni mese sul monitor di un PC.
P.Bateman Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 5 ore fa, vizegraf ha scritto: Non è millantato credito? No, quel reato è cosa diversa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Novembre 2022 Amministratori Inviato 18 Novembre 2022 @meliddo si potrebbe parlare di estorsione, ti intimano di pagare e se non paghi ti tagliano la fornitura anche se in reatà non devi pagare nulla perchè null hi consumato
Messaggi raccomandati