cmaximum63 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Spero di essere nella sezione giusta per postare un quesito. Chi conosce o possiede uno dei due dac? WAVEDREAM o WAVELIGHT caratteristiche soniche, magari se qualcuno ha fatto dei confronti. Mi intrigano molto. grazie
alexis Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 C’è l’ha il mio caro amico.. sorgenti digitali a mio avviso superlative, musicalissime e senza asprezza. 🤗
mantraone Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Spero arrivi entro aprile, sto usando il "fratellastro" l'Audiobyte Hydra Vox + Zap, davvero nulla da dire, esteso, neutro, dettagliato ed inaspettatamente naturale. Basso granitico, spero solo che il WaveLight riesca ad essere un poco più preciso nell'immagine. Ho avuto per 4 anni l'Aqua La Scala MkII Optologic di cui ero "dipendente" ma in ternini di risoluzione e un tantino di velocità soprattutto in situazione con diversi piani sonori e molta dinamica segnava il passo rispetto a ciù che sto ascoltando adesso con l'Hydra. 1
fmr59 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @mantraone se vendi il fratellastro fammi sapere 😊
mantraone Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Beh molto in ritardo ma a mio avviso è un'ottima macchina. Non esente da problemini minori che gli aggiornamenti firmware non hanno ancora sistemato, per esempio quando lo accendo devo fare un passaggio con il telecomande selezionando prima ingresso analogico e poi di nuovo USB a quel punto si collega correttamente. Dal punto di vista sonico, dopo un 150-200 ore di rodaggio che sono circa 2 mesetti, mi sembra stabile, un basso molto esteso e mai gonfio e molto articolato, in gamma media mi sembra molto preciso, l'immagine è ampia e profonda il posizionamento degli strumenti molto preciso e focalizzato, mai avuto così bello con l'Aqua La Scala MK3 Altra cosa che apprezzo è la "velocità" anche nei passaggi più intricati con rock e percussioni. La gamma alta tende ad essere a mio avviso un filo brillante, però molto raffinata e godibile, per il mio impianto con amplificaizone a valvole un ottimo binomio. Lo sto testando anche con delle interfaccie I2S in catena al mio endpoint roon che uso da anni la SOtM sMS200 Ultra e devo dire che mi hanno stupito, sia la Gustard U16 ma soprattutto la nuova Gustard U18, davvero estremamente silenziosa, nero acustico incredibile e dinamica altrettanto notevole. E' però importante un buon cavo HDMI per la connessione I2S, sto utilizzando un WireWorld Silver Starlight 7.0 Purtroppo anche qui con le interfaccie piccoli problemini però sono riuscito a fare dei "workaround" tramite roon, in sostanza con la U18 si blocca la connessione quando deve riprodurre traccie a sample rate 48/24 96/24 e 194/24 se setto tramite roon l'upsampling a 384/24 va che un piacere. Perde un filo di naturalezza con l'upsamplig però sembra avere più "spinta e dinamica" anche se con il pianoforte e strumenti acustici si avverte un filo una maggiore "artificialità" a mio avviso in DSD funziona semza problemi. Sarei cuirioso di sapere se altri hanno usato con successo altre interfaccie I2s simili, sul alcuni formu esteri ho vsto che altuni utenti lo utilizzano con la SingXer SU-6 e dicono funzioni tutto senza problemi.
yonnas80 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @mantraone Se hai voglia, e se non è un problema per @cmaximum63, potresti entrare nel merito della prestazione del set up Audibyte? Un analisi più approfondita mi sarebbe molto utile. Grazie. Giovanni
cmaximum63 Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 @yonnas80 Per me nessun problema. Comunque ho poi acquistato il Rockna Wawelight, dopo essere riuscito a sentirlo e confrontarlo pure con il wawedream, a cui nonostante sia il modello superiore l'ho preferito. Mi ritrovo con le impressioni di mantarone, la trovo una grande macchina da musica, segnalo inoltre un ottimo ingresso USB, non l'ho provato con interfacce, ma in collegamento diretto su un cocktail audio X50 e non ho apprezzato differenze fra collegamento USB e I2S. Ora lo utilizzo via USB con uno streamer Innuos Zenith MkIII e via SPD collegato ad un Esoteric X03.
yonnas80 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @cmaximum63 Interessante anche questo confronto. In cosa e perchè lo hai preferito al modello top? Giovanni
Membro_0021 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Ho avuto in prova il dac Rockna Wavedream. Alla fine gli ho preferito il Denafrips Terminator (della stessa fascia di prezzo).
cmaximum63 Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 @yonnas80 Ho avuto modo di ascoltarli in un primo momento in due impianti diversi e quindi il confronto non era significativo, dato che l'impostazione e simile e sono due grandi macchine, tuttavia già in questo caso avevo avuto delle sensazioni migliori dal Wawelight, con onestà devo dire che l'impianto dove ho ascoltato il Wavedream era leggermente inferiore. Il secondo ascolto a parità di impianto sorgente cavi, mi ha fatto preferire il wavelight per una maggiore definizione dei piani e una maggior fluidità nel porgere la musica. Il Wavedream era la versione XLR e per lo stesso avevo un'offerta che riduceva di molto il divario economico, ho tuttavia preferito il Wavelight anche per il fatto che è di progettazione molto più recente e sul digitale per me, la differenza si sente. 1
yonnas80 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @cmaximum63 Quanto a dinamica, e timbrica, come definiresti i 2 DAC? Ovviamente pensando all'ascolto nel medesimo impianto. Giovanni
cmaximum63 Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 @yonnas80 Timbrica molto naturale per entrambi, a mia percezione il Wavelight e appena superiore in dinamica è sulla velocità, come già riportato da Mantraone, dove fa la netta differenza e nell'insieme il messaggio scorre fluido dettagliato e mai affaticante. Entrambi come un po' tutti R2R devono essere ascoltati dopo un bel periodo di riscaldamento, il mio, accendendo l'impianto tutti giorni, praticamente non lo spengo mai.
nexus6 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 7 ore fa, cmaximum63 ha scritto: Ora lo utilizzo via USB con uno streamer Innuos Zenith MkIII e via SPD collegato ad un Esoteric X03. lo usi anche come preamplificatore ?
cmaximum63 Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 @nexus6 no ma prima o poi ci proverò
nexus6 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 scusami...un'altra domanda: il wavelight ha il telecomando ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora