iBan69 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @imoi san come volevasi dimostrare, le paranoie sulle capacità di gestione dei PS Audio, stanno a zero.
imoi san Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @iBan69 Assolutamente…uno dei migliori acquisti mai fatti!
chiodo Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @imoi san Lascia perdere, l'invidia è un potente motore, soprattutto per le volpi.
imoi san Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @chiodo scusa ma, sinceramente, non mi piace metterla in questi termini…🙂 Credo che, probabilmente a causa del prezzo “importante” (e comunque lo street price è molto più favorevole), molti abbiano paura di buttarsi sull’acquisto “al buio”, anche perché si fanno inconsciamente condizionare dai limiti dei “condizionatori”, tipicamente le limitazioni della dinamica disponibile. Ma questo non è solo un condizionatore. È soprattutto un rigeneratore, che, semplificando, ti ricrea una corrente di alimentazione pulita e indistorta con il voltaggio che più ti aggrada. A casa mia non ho mai riscontrato limitazioni della dinamica, anzi, tutt’altro. E non solo con l’attuale P10 (da solo non riesco nemmeno a sollevarlo), ma anche con il “piccolo” P3 con cui ho “iniziato” a trattare la corrente di rete dopo che un picco di tensione mi aveva ucciso il pre…😱… Anche con il P3 nessuna limitazione dinamica, e avevo lo stesso finale in classe A di oggi…
danielet80 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Una domanda ai possessori del PP 15/20: questi rigeneratori scaldano molto? Nel senso, possono essere inseriti in un rack lasciando pochi cm di spazio sopra? Tutti gli altri lati rimarrebbero aperti e ventilati, solo sul top sarebbe un po sacrificato...
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @danielet80 il mio P15 alimenta il mio impianto che assorbe circa 300 watt, per cui lontano dai limiti di erogazione: non scalda per niente. Ovviamente non posso dirti in caso di maggiori assorbimenti … PS: alcune mie sessioni di ascolto durano anche un intero pomeriggio. 1
TopHi-End Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Il 24/11/2022 at 18:56, ric236 ha scritto: nel mio impianto e con il mio finale ho preferito collegare l'ampli direttamente alla rete Questo è stato sempre il motivo che mi ha fatto riflettere sull'acquisto di un rigeneratore, visto che in molti lo bypassano per collegare alla rete integrati e finali in quanto, in qualche modo, li penalizzano. Se lo dovessi acquistare, mi servirebbe solamente per attaccare il lettore SACD. Nel mio caso, che non ho pre, avrebbe poco senso, anche se comunque sono solicuro migliorerebbe la sorgente.
iBan69 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @danielet80 il mio PPP, non scalda, ma sopra ho circa 15cm di spazio. Il manuale, comunque, non specifica quanto spazio deve esserci sopra. 1
imoi san Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Il 28/11/2022 at 23:26, chiodo ha scritto: Certamente una volta entrato nella catena il P10 non ne uscirà più. Questo è poco ma sicuro…🙂
luigi61 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Il mio P20 è inserito nel rack di misura e avrà 4 cm di luce rispetto al ripiano superiore. Non scalda assolutamente, diventa tiepido anche dopo un'intera giornata di ascolti. Prima avevo un P15 e si comportava nello stesso modo. Io sono uno di quelli che preferisce di gran lunga tenere anche il finale di grande potenza o l'integrato, collegato al rigeneratore. Ho fatto tante prove e non ho dubbi sul risultato: non sento penalizzazioni ma solo miglioramenti su tutti i fronti. 1
antonio 64 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Anche il mio PP5, non scalda ha le ventole che aumentano la velocità in base al calore, basta lasciare almeno 5 cm sopra e preferibilmente in un tavolino HiFi, io uso alica musictools, semplicemente perché mi piace esteticamente ed è comodo per togliere la polvere o collegare gli apparecchi, il mio PP5 ha una presa contrassegnata HC per amplificatori di potenza ho provato dopo tanti anni in occasione del cambio integrato da un Supernait da 80 W ch ad Accuphase e480 180/200 W ch, ad attaccare l’amplificatore direttamente alla presa a muro senza riscontrare differenze nell’erogazione della potenza e quindi l’ho rimesso nella presa HC del PP5. P.S. Nella foto non si vedono ma ci sono le ventole.
Gianni Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 al P20 ho collegato tutto l'impianto occupando 11 uscite su 13, anche dopo ore di funzionamento diventa leggermente tiepido. 1
chiodo Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Il riscaldamento dei vari P10,P15 o P20 non è dovuto al numero di apparecchi collegati, bensì all'assorbimento totale delle macchine collegate. Infatti un P20 riscalderà poco con 13 prese occupate e con un assorbimento pari al 30% del proprio potenziale, mentre scalderà molto di più con solo 2 macchine collegate che assorbano il 70%. 1
Membro_0017 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 il vecchio PSAudio P300, che uso tuttora, e anche il P600, scalda tantissimo anche con 15W di assorbimento. tutti i rigeneratori sono amplificatori di potenza ad alto voltaggio con una singola onda sinusoidale a singola frequenza come ingresso. il carico è dato dall'assorbimento totale delle machine collegate. ma il calore dipende non solo dal carico ma anche da come è stato pensato e come lavora l'amplificatore di potenza. più è in classe A più scalda. più è in classe B, meno scalda. quelli "antichi" come il PS300 per ottenere un'onda sinusoidale in uscita senza distorsioni lavoravano quasi in classe A. qusti moderni sono quasi in classe B e riescono ad ottenere risultati simili come distorsione.
chiodo Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @emaspac hai perfettamente ragione sui vecchi PSAudio, infatti mi sono riferito ai P10, P15,P20, ma non so se sono dei classe B, lo ignoro totalmente.
iBan69 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @emaspac verissimo, i vecchi modelli di PS Audio, scaldavano parecchio. È stato dal PPP, che hanno cambiato impostazione.
maverick Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Il 6/12/2022 at 20:12, iBan69 ha scritto: verissimo, i vecchi modelli di PS Audio, scaldavano parecchio. È stato dal PPP, che hanno cambiato impostazione. Il mio Ps3 sinceramente non scalda affatto, pur con 360 w (il 50% del potenziale) di assorbimento.
iBan69 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @maverick il non tuo PS 3, non è un vecchio modello. Si intendono quelli della serie P300 e P600.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora