Popular Post ediate Posted April 11, 2021 Popular Post Share Posted April 11, 2021 Questa non vuole essere una discussione tecnica (o forse, anche sì), ma leggo sempre più spesso, nei vari thread, di moltissimi di noi che quando si parla di un apparecchio: "bello, bellissimo, mi pento di averlo venduto" o "poi me lo sono ricomprato" (l'ho fatto io stesso). Ma non è che, nella smania "intrinseca" alla passione hifi, si cambia di tutto e di più salvo poi notare che se ci fossimo tenuti quel che avevamo: 1) avremmo risparmiato un sacco di soldi; 2) avremmo pure ascoltato meglio? Che ne pensate? 🙂 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
glucar Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Tempo fa volevo aprire un 3d come questo......la penso esattamente come te, e ci aggiungo: ma se molti apparecchi erano dei campioni indiscussi che stracciavano qualunque altro marchio, e vi siete pentiti di averli venduti, perché lo avete fatto (esservene privati)? Escluso ovviamente chi ha dovuto fare di necessità virtù..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bazza Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 È la scimmia della "novità", talvolta urla talmente forte che bisogna anche accontentarla 😁 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fumaccia Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 13 minuti fa, ediate ha scritto: Che ne pensate? 🙂 Penso meglio non pensarci!!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
arcdb Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 In qasi 50 anni ho comprato poco, non ho mai dato via nulla e mi ritengo soddisfatto di quello che ho. Mi sarebbe piaciuto fare delle prove ma non ho mai ceduto alla tentazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Fino ad oggi fortunatamente non mi è ancora capitato, se reputo molto valido un componente non lo vendo, lo posteggio su un impianto o in cantina ed ogni tanto lo ricollego e me lo godo. Se vendo qualcosa è perchè spesso è comunque un buon prodotto ma non ha soddisfatto le mie aspettative. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tronio Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 18 minuti fa, Bazza ha scritto: È la scimmia della "novità", talvolta urla talmente forte che bisogna anche accontentarla Ah, "talvolta" dici?... Se solo trovassi il modo per farla star zitta cinque minuti!...🤦♂️ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Bazza Posted April 11, 2021 Popular Post Share Posted April 11, 2021 @Tronio Alla mia basta mostrarli la busta paga, passa dall'euforia allo sconforto in un secondo 😅 3 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tronio Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Adesso, Bazza ha scritto: Alla mia basta mostrarli la busta paga, passa dall'euforia allo sconforto in un secondo Ma magari! La mia strilla ancora più forte! 😩 Sarà che negli anni l'ho viziata un po' troppo... 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Velvet Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Io di cose ne ho comprate e rivendute tante davvero. La maggior parte delle volte le ho comprate per curiosità verso determinati apparecchi, tecnologie o marchi. Siccome lo spazio non è infinito (e neanche il denaro) ci sono alcuni oggetti che tengo anche se non li uso perché mi hanno convinto del tutto, oppure perché fanno parte di abbozzi di collezione (ho un punto debole verso l'HiFi italiana dei tempi eroici) altri cui magari comunque ottimi non mi sono affezionato per varie ragioni prendono la via del mercato senza troppi rimpianti o pentimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
landrupp Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Mai pentito di nulla... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dipparpol Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Io ho dato via una nakamichi bx-100. Per la precisione l'ho regalata ad un amico. Ora visto i prezzi che corrono la volessi ricomprare mi vi vogliono almeno 200 euro, per cui non ci penso neppure. Allo stesso tempo, i regali sono regali ed ovviamente non ho cuore a richiederla indietro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele_g Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 non è il mio caso, ma potrebbe esserlo. credo che una passione come questa sia anche per gli oggetti, oltre (e forse più ?) che per la funzione che svolgono. ho già scritto più volte che se avessi abbastanza spazio, tempo e denaro -non ho alcuno dei tre in misura sufficiente- sarei un accumulatore seriale di "roba hifi", specialmente giradischi, prephono, testine e ampli in generale (le casse e le sorgenti digitali non mi appassionano, o molto meno). immagino che questo possa portare alla voglia di cambiare anche in modo un po' irrazionale, magari vendendo quello che si ha per fare budget; e magari non sempre la scelta si rivela vincente quanto alla qualità del suono. del resto... alla peggio posso sempre ricomprarlo 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo 62 Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Si vende un buon prodotto pensando che quello che si va a comprare sia migliore. E a volte si sbaglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dr.Faust Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Ciao, complici sia la scoperta di Melius che il non potersi muovere liberamente, il 2020 è stato il mio anno del compra/vendi/pentiti(?), facendo la fortuna dei corrieri! Direi di essere a buon punto se non che rimugino in continuo sull'amplificazione, se vendessi ora la coppia Musical Fidelity, ad esempio per la coppia di finali Galactron nel mercatino, sarebbe meglio per le Quad? E poi dovrei cercare un pre adatto, pre Galactron messi bene e sicuri? O meglio un finale valvolare, vedi sempre mercatino, ed il pre? Ora sono soddisfatto ma.... È il ma il problema ed anche lo spunto per questa specie di compulsione! Che finisca questa emergenza che poi i weekend sono in motocicletta, ma poi ritorna l'inverno è si ricade nel loop! Pentimenti? Forse solo per il finale Quad 405-2, per il resto sono soddisfatto, in particolare il passaggio dalle 901 alle Quad. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Severus69 Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Ho, anzi avevo in vendita una amplificazione vintage a valvole, questa mattina mi contatta una persona che vuole altre foto e se possibile un video. Allora lo ricollego visto che da un mesetto ascoltavo altro per fare il video...e accidenti come suona! Tolto dalla vendita...a volte la scimmia ci fa scordare quanto di buono abbiamo già... Per questa volta pericolo scampato! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 @Severus69 Immagino gli accidenti che avrai ricevuto dal potenziale acquirente.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Overkill Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 3 ore fa, ediate ha scritto: Ma non è che, nella smania "intrinseca" alla passione hifi, si cambia di tutto e di più salvo poi notare che se ci fossimo tenuti quel che avevamo: 1) avremmo risparmiato un sacco di soldi Parole sante..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tapesrc Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Leggendo il titolo sotto una luce diversa ( ed in base a quanto riportato da @Severus69 ), anche da parte del potenziale, futuro, acquirente potrebbe nascere la lecita considerazione del ... ma chi azz me lo ha fatto fare !!!! tempo perso dietro una illusione, quanto mai ... Da esperienze personali e da quanto mi è dato leggere, penso che forse sarebbero ultimamente più i casi di un pentimento anticipato all'acquisto (per i più svariati motivi), piuttosto che quelli postumi, a farla da padrone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Overkill Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 2 ore fa, Bazza ha scritto: È la scimmia della "novità", Esatto.....la novità per l'appassionato rappresenta quasi sempre una "scossa", probabilmente mantenere in pianta stabile gli "stessi" oggetti nel tempo porta ad una staticità , ci si fa la vista , ci si fa l'orecchio , portando sovente alla cosiddetta "scimmia" per un nuovo acquisto , sovente rivolto per un probabile upgrade . Ma non sempre va a buon fine , perché proprio perché si è cambiato , ci si accorge di quanto era valido l'oggetto che abbiamo ceduto , oppure ci sono pentimenti di origine affettiva , magari quel determinato oggetto che ci siamo privati l'avevamo preso quando eravamo giovani , o era un regalo , ecc . Sono tanti i fattori che concorrono... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now