London104 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Se i cavi di alimentazione sono così importanti, come mai troviamo nelle confezioni di apparecchiature, comprese quelle da 10000/20000 €, dei cavi da pochi spiccioli?
aldofive Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Perché il regalo è morto diceva mio nonno!
one4seven Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @London104 perché servono a garantirne il corretto funzionamento, secondo gli standard di legge vigenti. 2
TetsuSan Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Non è sempre vero : il mio Audio Analogue Maestro 70 2.0 era equipaggiato di serie con un ottimo cavo di alimentazione AirTech. Mi risulta che tutti i prodotti di questo marchio siano equipaggiati in questa maniera. Bisogna sottolineare che, essendo medesima la paternità dell'ampli e del cavo, il fatto di confezionare il cavo insieme all'ampli ( o al lettore CD - idem ) può avere un suo perché. Diversamente sarebbe abbastanza una stupidaggine perché il costruttore dovrebbe sceglierlo (con quale criterio ?), comprarlo, e soprattutto fartelo pagare. Considerando il fattore moltiplicativo che dal costo di produzione porta al prezzo di listino ( almeno 4X, ma spesso anche di più ), il prodotto ne resterebbe penalizzato da un abnorme aumento del listino a fronte di nessun vantaggio.
niar67 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, one4seven ha scritto: London104 perché servono a garantirne il corretto funzionamento, secondo gli standard di legge vigenti. +1 Saluti Andrea
naim Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Perché molti costruttori di elettroniche danno meno importanza ai cavi di quanto non ne diano gli audiofili, e non vale solo per quelli di alimentazione. Che poi, quelli in dotazione, sono scelti di un buon rame e della sezione adatta, solo non ''vestiti a festa''. Altri che invece dotano l'elettronica di un cavo ''speciale'' lo possono fare anche per impreziosire l'oggetto e dare una certa immagine che scalda il cuore del cliente. 2
one4seven Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @naim per esempio, anche Rega, dota le sue elettroniche di punta (Osiris ed Isis), di un cavo di alimentazione "audiophile".
Membro_0017 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 perchè il rame di buona sezione e i buoni materiali costano. chassis, rame e trasformatore e sono le cose che costano di più. nell'ordine.
naim Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 1 minuto fa, one4seven ha scritto: per esempio, anche Rega, dota le sue elettroniche di punta (Osiris ed Isis), di un cavo di alimentazione "audiophile". Poi però sarebbe interessante sapere quanto sia pensato per avere un miglioramento sonico e quanto come fiore all'occhiello. Se fossi un costruttore di elettroniche audio, credo doterei le mie di un bel cavo, perché conosco la psicologia dell'appassionato.
naim Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Con i finali Boulder danno questo, la guaina non è preziosa, ma il rame è di sezione importante, come pure le connessioni.
iBan69 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @London104 Anche le automobili, in dotazione, di primo equipaggiamento, montano pneumatici a norma e adatti, ma questo non vuol dire che non ci possano essere margini di miglioramento. 2
Mattylla Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 51 minuti fa, naim ha scritto: quanto sia pensato per avere un miglioramento sonico Veramente qualcuno pensa che il costruttore di elettroniche o, ancor peggio, di cavi si ponga questo problema? 1
one4seven Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 54 minuti fa, naim ha scritto: Se fossi un costruttore di elettroniche audio, credo doterei le mie di un bel cavo, perché conosco la psicologia dell'appassionato Penso che il motivo principale sia questo. Anche se è in vendita separatamente per le altre elettroniche con questa descrizione: The Rega Reference mains power cable is constructed in the UK to the highest quality. Supplied as standard with the Osiris amplifier, Isis CDP and Aura MC phono. Ideal upgrade for the Saturn CDP, Planar 10 PSU, Elicit and Aethos amplifiers.
corrado Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Puoi mettere in dotazione all'elettronica anche un buon cavo pitonato che tanto l'audiofilo lo cambierà comunque con altri in una spirale infinita cercando il "suo" suono. 1
Membro_0021 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 A volte i cavi di alimentazione nascondono nelle spine dei filtri di rete (condensatori non elettrolitici+induttanze) ecco perché si percepiscono dei miglioramenti.
cactus_atomo Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @London104 le discussioni sui cavi solo nella sezione Fine tunng. Anche stavolta sposto io, ma cortesementeprima di postare guardate dove lo fate
cactus_atomo Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Un notofbbricnte di elettoniche sosteneva che se usava cavi non esoterici era per selta, non per economia. Se un finale costa 15.000 euro, l'utente lo comprerebbe anche se ne costasse 16.000 e avesse un cavo di alimentazione eso. il che non vuol dire che quel progettista avesse ragione, i prgettisti audio son gente strana, che progetta elettroniche sottovaluta il resto della caten, che costrusce diffusori idem resta il fatto che comunque l'utente cavofilo ama confrontare cavo e scegfliere quello che per lui è il migliore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora