Vai al contenuto
Melius Club

Ortofon Spu - un classico tra i classici.


Messaggi raccomandati

angeloklipsch
Inviato

@radio2 @Mxcolombo Vi ringrazio per la pronta risposta, il punto è che in entrambi i casi, sia con Stepup e non, trovo il suono con dischi rock/punk, il basso un po' gonfio, rispetto ad esempio ad una Audio Technica di alta gamma. Mentre con il jazz la trovo stupenda. Mi confermate questa cosa? È una caratteristica della Spu? Grazie

Inviato

@angeloklipsch Angelo, non mi ritrovo con quanto riscontri nell’ascolto dei vinili rock. Non conosco la tua Audio Tecnica e quindi non ti posso essere d’aiuto. Si possono fare diverse ipotesi ma senza la possibilità di ascolto sarebbero del tutto inutili e probabilmente anche fuorvianti. L’unico consiglio che ti posso dare è quello di ascoltare un quartetto d’archi con entrambe le testine e verificare se è la SPU a essere esuberante in gamma bassa o la Audio Tecnica a essere più asciutta in gamma bassa. Fermo restando che la SPU (qualunque modello) predilige la musica acustica. Buona giornata, massimiliano 

  • Thanks 1
angeloklipsch
Inviato

@Mxcolombo grazie. Aldilà della Spu posso senz'altro affermare che la Audio Technica, la AT33sa è sicuramente una testina dal basso asciutto. In particolare la Spu la trovo lunga sul basso elettrico, niente di troppo eccessivo, ma sicuramente è ben presente. Proverò il quartetto d'archi, ho giusto l'ultimo vinile Foné con la ripresa degli originali Stradivari e del Gesù. Grazie intanto.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

 

La SPU A95 mi sta deliziando con la prima stampa dei Pianeti di Holst diretti da Mehta…….. ma non è ancora giunto il momento di raccontare come va. Ne approfitto però per riprendere da dove mi ero fermato. Nel 1992, per festeggiare il 50esimo anno di lavoro alle dipendenze della società, Ortofon decise di rendere omaggio a Mr SPU mettendo in produzione la SPU Meister. La nuova testina, oltre alla firma di Robert Gudmandsen stampata sullo shell, presenta alcune novità interessanti, tra cui l’utilizzo di magneti in Neodymium e l’utilizzo del c.d. Super Pure Copper wire, filo in rame pure al 99,9999999% (noto anche come 7N). Un anno dopo la filiale giapponese decise di rendere omaggio alla Meister mettendo in produzione lo step up t1, poco diffuso in Europa e Italia ma in grado di mettere le ali alle SPU. Queste le caratteristiche: nucleo in super permalloy, avvolgimenti in rame 7N, triplo isolamento, impedenza primario 3 ohm, rapporto di trasformazione 1:20 e guadagno 26db (la foto dell’intero spiega come il progettista è riuscito a “conciliare” i 3 ohm con il rapporto di trasformazione/guadagno). Uso da anni con grande appagamento lo SPU t1 e non posso che parlarne bene. Se vi capita, provatelo. Ne vale la pena. 

 

4FCC6268-0A0E-4C07-8ED8-6EA3998C88C6.jpeg

9D7DFC85-4596-40D0-9D8E-6EF5A1CBEA83.jpeg

  • Melius 2
  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ecco lo Spu t1 di @Mxcolombo insieme al pre phono Leben e la Spu Synergy, al momento non sono ancora riuscito a sentirlo bene il t1, l'ho collegato al volo ma non ho fatto ascolti approfonditi, dovrà andare decisamente meglio del mio t20 mkII sempre Ortofon 

IMG_5820.jpeg

IMG_5821.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Siete dei drogati! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, gabel ha scritto:

Siete dei drogati! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣

@gabel Si, ma siamo in buona compagnia! 😜

A proposito, come va la tua Meister Silver?

Inviato

Va da dio! Devo ammettere che la fama di cui godono le SPU è pienamente meritata. Suona bene con praticamente qualunque genere musicale, non solo col jazz o la classica (che comunque per me era il requisito fondamentale). Complice alcuni cambiamenti nella disposizione dei diffusori, sto riscoprendo alcuni classici del rock anni ‘70. Sembra che le mie Maggies siano capaci di performance sulle note più gravi inaspettate! 😲

Comunque te e le tue sperimentazioni, poi metti la classica pulce nell’orecchio e istighi le persone a incamminarsi lungo una via di perdizione e dipendenza! 😄🤔

  • Melius 1
Inviato

Ne approfitto: Quali sono le differenze principali all'ascolto tra le Spu e le SpuN ( che, almeno sulla carta,mi sembrano di più facile gestione ed interfacciabilita')? Ovviamente se le avete ascoltate entrambe.

Inviato

@Mxcolombo hai talmente tante misture chimiche che puoi permetterti un'infinità di reazioni.

La Wood con lo Shindo è da colpo al 💔

  • Melius 1
Inviato
Il 4/9/2022 at 14:08, andpi65 ha scritto:

Quali sono le differenze principali all'ascolto tra le Spu e le SpuN ( che, almeno sulla carta,mi sembrano di più facile gestione ed interfacciabilita')? Ovviamente se le avete ascoltate entrambe.

@andpi65 nessuna differenza. Le N sono la medesima testina senza lo shell Ortofon. Consentono il montaggio su bracci senza shell rimovibile. L’importante è che il braccio sia di massa adeguata.

  • Thanks 1
Inviato
Il 4/9/2022 at 12:45, gabel ha scritto:

istighi le persone a incamminarsi lungo una via di perdizione e dipendenza! 😄🤔

@gabel Ma no dai, caso mai verso la redenzione. 😜

Inviato
9 ore fa, noam ha scritto:

hai talmente tante misture chimiche che puoi permetterti un'infinità di reazioni.

@noam con l’arrivo del Manley Skipjack è ancora più facile miscelare i componenti e ottenere nuove combinazioni. In autunno continuerò la sperimentazione di nuovi cocktail.

Inviato
11 ore fa, Mxcolombo ha scritto:

L’importante è che il braccio sia di massa adeguata.

Grazie della risposta. Che forbice (da un minimo ad un massimo) di massa effettiva del braccio consiglieresti, sulla base alla tua esperienza.

Inviato
46 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Che forbice (da un minimo ad un massimo) di massa effettiva del braccio consiglieresti, sulla base alla tua esperienza.

@andpi65 la mia esperienza è solo con Ortofon RMG 309i, Alfred Bokrand AS309 (ottimo rapporto qualità/prezzo) e SME 3012r/3009r + contrappeso aggiuntivo Li ho elencati in ordine di preferenza. Gli SME sono più leggeri (e forse meno rigidi) e la gamma bassa è meno presente. Io non andrei sotto i 12,7gr del 3009r. Non ti so dire di quanto aumenta con il contrappeso aggiuntivo (65gr). Senza di questo non riesci a bilanciarla. A suo tempo c’era chi ne realizzava uno ad hoc da circa 75gr, probabilmente per i modelli “T” con mini step up alloggiato nello a shell.

Tornando alla domanda, l’ideale dovrebbe essere tra 15gr e 20gr, per le SPU con shell integrato. Per la N @noam puoi darti qualche informazione più precisa.

  • Thanks 1
Inviato

@Mxcolombo Mi incuriosiva la N perchè mi sembra più "gestibile" rispetto ai 30 gr della spu con shell integrato, ma forse sbaglio. Ma vediamo se @noam aggiunge qualche informazione al riguardo.

Inviato

@andpi65 la spu Nuda è a tutti gli effetti una testina normalissima , ovvero facilmente gestibile . 

A livello meccanico si è comportata estremamente bene sia sul jelco 750 a media massa , sia sull'audio technica atp12t a massa elevata . 

A livello elettrico, si deve prestare un po' di attenzione , visto che l'utilizzo di uno step up , è un must . Ortofon T20 mkII, hashimoto hm3 e Dyna pha200 sono stati tutte delle scelte convincenti nel mio set up , anche se con risultati d'ascolto diversi . 

A livello sonico , nonostante abbia tante testine ben più costose , la N Royal si è ritagliata il suo spazio specie nell'ascoltare il country rock ed il cantautorato a stelle e strisce , dove è divenuta la mia preferita . 

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...