AlbertoPN Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Buongiorno, nel mio peregrinare alla ricerca del Made in Italy di qualità, mi sono imbattuto in questo brand quasi per caso, perché stavo cercando il listino Albedo (speakers con drivers Accuton) ed essendo nel portfolio dello stesso distributore, ho provato ad informarmi e leggere le recensioni. Con mia grande sorpresa ho anche visto che al recente Monaco High End hanno presentato un lettore SACD top loader dotato di uscita digitale I2S (FLS20), e siccome ho una discreta collezione di questi dischi, mi sono permesso di scrivere loro per avere più dettagli sull'interfacciamento ed altre informazioni tecniche. Con rammarico ho appurato che dopo 8 giorni non mi avevano ancora calcolato di pezza 😄 😄 e sebbene non sia "un obbligo" rispondere alle mail di curiosi appassionati, ammetto onestamente che ci sono rimasto male (ogni volta che ho interloquito con lo stesso modo con Brand in tutto il mondo ho SEMPRE avuto risposta, se non il giorno dopo entro al massimo 3/4 giorni), ma le cause possono essere molteplici. Ci sono diverse recensioni, soprattutto estere, ed i prodotti sembrano molto validi e concorrenziali nel panorama mondiale. Chiedo quindi a chi ha avuto esperienza diretta con questo costruttore, come si è trovato, come funziona il service, se acquisterebbe ancora da loro ed insomma, facciamo due parole sull'argomento, se vi va. Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere.
PippoAngel Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Ho avuto un pre di Audia Flight, la serie precedente a quelle attualmente a catalogo: costruzione curatissima, funzionamento perfetto, volume “particolare” non a potenziometro ma commutazione di resistenze tramite relais. Due alimentazioni separate fra parte analogica ed elettronica di controllo. Il suono molto rigoroso, asciutto, tendente al “freddino”. Ho “fatto la corte” ad un “mostruoso” finale Strumento N.4 della stessa casa poi ho virato a 180 gradi … mi sono innamorato di un pre a valvole della VAC … succede. Audia Flight è poco conosciuta in Italia e molto apprezzata all’estero, infatti il mio pre appena messo in vendita sui soliti canali ha preso immediatamente quella strada. Non aspettarti una risposta alla tua mail … non rispondono (meglio … non rispondevano, ma mi sembra di capire che non hanno cambiato metodo): mi sono sempre chiesto perchè mettono l’indirizzo di posta se poi non leggono le mail !!! Probabilmente il mercato domestico non gli interessa più di tanto … Comunque il pre Audia Flight mi ha fatto compagnia per una parte del mio percorso e lo ricordo ancora volentieri. 1
Membro_0023 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 1 ora fa, AlbertoPN ha scritto: Con rammarico ho appurato che dopo 8 giorni non mi avevano ancora calcolato di pezza Per me, è motivo sufficiente per pensare ad altro marchio 5 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Probabilmente il mercato domestico non gli interessa più di tanto … E questa è la conferma. 2
Lamberto65 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @AlbertoPN audia flight e un azzienda italiana che come altre vende molto di più all'estero che in Italia . Comunque la qualità dei suoi prodotti non si discute , ed essendo di civitavecchia anche l'assistenza presumo sia garantita , ora da quello che si può vedere sul loro sito si affidano ad un distributore anche per il mercato italiano . Penso che per le informazioni dovrebbe essere music tools a occuparsi delle informazioni e dell'assistenza . Al limite audia ha indicato un telefono sul loro sito , io prima delle mail avrei provato a telefonare . 1
Membro_0017 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 l'indirizzo sul sito conduce a una zona industriale di Civitavecchia, ma se ci andate con Google Maps c'è un outlet di abbigliamento. non c'è traccia di questa fabbrica di assemblaggio in Italia, almeno non a quell'indirizzo.
mojo_65 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 1 ora fa, AlbertoPN ha scritto: Ci sono diverse recensioni, soprattutto estere, ed i prodotti sembrano molto validi e concorrenziali nel panorama mondiale. SI é vero, recentemente la rivista Diapason in Francia ha eletto tra i prodotti dell'anno 2022 il loro lettore CD Three S e molti altri prodotti Audia Flight sono stabilmente tra i prodotti raccomandati. 1
Lamberto65 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @emaspac cerca bene scrivi audia flight su google map e vedi che esce si legge audia sul muro del cancello 1
Membro_0017 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @Lamberto65 hai ragione. è sbagliato il civico ma non nell'indirizzo. ha sbagliato Google Maps, digiti il civico 7 e ti fa vedere l'11
AlbertoPN Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 57 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Per me, è motivo sufficiente per pensare ad altro marchio Devo dire che l'idea mi è decisamente balenata in testa ... 😇
AlbertoPN Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 47 minuti fa, Lamberto65 ha scritto: enso che per le informazioni dovrebbe essere music tools a occuparsi delle informazioni e dell'assistenza . Al limite audia ha indicato un telefono sul loro sito , io prima delle mail avrei provato a telefonare . Sono d'accordo, ma la mia era una domanda tecnica che speravo l'azienda madre avrebbe avuto la cortesia di rispondere, o al limite mandarmi loro al distributore eventualmente. Tutti gli altri contatti di cui ho parlato li ho avuti sempre diretti, sono abituato ad andare alla fonte se posso. Non sono in italia in questo periodo per questo non ho telefonato, anche perché (sempre per una mia idea forse sbagliata) non trattandosi di una cosa vitale, ho immaginato che una mail avrebbe disturbato meno e che avrebbero potuto rispondere con calma quando ne avevano la possibilità.
AlbertoPN Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 1 ora fa, Pippo87 ha scritto: Il suono molto rigoroso, asciutto, tendente al “freddino”. Ho “fatto la corte” ad un “mostruoso” finale Strumento N.4 della stessa casa Anche per me è stato quel finale ed il suo fratellone N.8 ad attirare l'attenzione e poi a cercare di capirne di più. Grazie comunque per la tua testimonianza, molto interessante.
Look01 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 4 ore fa, AlbertoPN ha scritto: non trattandosi di una cosa vitale, ho immaginato che una mail avrebbe disturbato meno e che avrebbero potuto rispondere con calma quando ne avevano la possibilità. Ed infatti ti risponderanno con molta calma . Ed io con molta calma guarderei da un'altra parte 😂. Ciao Alberto e scusa la battuta 😂. Stefano 1
Membro_0021 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 5 ore fa, Pippo87 ha scritto: Il suono molto rigoroso, asciutto, tendente al “freddino”. Ho “fatto la corte” ad un “mostruoso” finale Strumento N.4 della stessa casa poi ho virato a 180 gradi … mi sono innamorato di un pre a valvole della VAC … succede. @Pippo87 la butto là: non è che questo suono freddino dipende dalla controreazione elevata che usano?
PippoAngel Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @antiriad non ne ho la più pallida idea … con il finale ed i miei diffusori di allora (Parasound + System Audio) si abbinava bene.
speaktome74 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Confermo che già anni fa non rispondevano alle mail. Devi telefonare e basta. Ma non è tutto: se cerchi risposte tecniche devi essere fortunato che in sede sia presente il tecnico o progettista (ora mi sfugge il nome). Io ci avevo messo 10 giorni per parlarci però alla fine era stata una conversazione soddisfacente. 1
Dufay Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Un amico mio comprò anni fa il pre e il finale 100 perché a ottimo prezzo ma senza ascoltarli prima fidandosi di misure e costruzione. Provò per mesi ad autoconvincersi che suonassero bene ma poi li vendette. Storia molto audiofila. 1
scroodge Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Avuto il pre flight prima serie, seriale n. 0002 (l'1 era quello di Marco Lincetto): apparecchio che non definirei freddino, quanto invece con alta risoluzione e timbricamente corretto, neutro, ed era quell oche ci serviva. Tre alimentazioni (una per il display ed una per ciascun canale). Controllo di volume allo stato dell'arte con passi di 0.5dB e attenuazione in RIF praticamente assente... Si abbinava perfettamente ai suoi finali da 50 e 100 watt in classe A, che scaldavano parecchio, ma suonavano alla grande. Da quelle amplficazioni passarono, in fase di produzione, a memoria, i primi 50 titoli Velut Luna, o forse più.. Tutte le recensioni nelle varie riviste nazionali ed estere, esprimevano sempre pareri molto favorevoli L'assistenza all'epoca la facevano direttamente in fabbrica. Con i due titolari e progettisti, grazie ad una joint con Velut Luna e l'allora negozio hi-fi di Padova Miroir de la Musique, si era instaurato un bel rapporto personale. Poi.. altre strade.. 1
Membro_0021 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 2 ore fa, scroodge ha scritto: Poi.. altre strade.. @scroodge poi se ricordo bene Velut Luna è passata a Norma...ritieni il Norma ancor più neutro del Flight, oppure era una questione di joint venture?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora