Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Novembre 2022 Amministratori Inviato 22 Novembre 2022 quella serie non mi è mai piaciuta, suona composta, perfettina, senza anima,poteva essere idonea con i diffusori dell'epocache tendevano a evidenziare il medio nbasso, non lo abbinerei alle focal (ma sono mie gusti personali).la classe a la lascerei perdere, son solo 15 watt,se non commuta in ab si rischia il clipping che non è mai buona cosa. Costruzione impeccabile, molte features
AL78 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 scusate ma non è un po piccolino per le focal?Io ho uno yamaha più recente ax 592,adesso non so quanto l'impostazione yamaha sia cambiata, ma non è un mostro in pilotaggio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Novembre 2022 Amministratori Inviato 22 Novembre 2022 @AL78 le sopra II dichiarano una potenza massima sopportabille di 300 watt, ma anche una sensobilità di 81 db e una impedenza di 8 ohm. se l'impedenza minima non scende molto sottoquella dichiarata, 70 watt potrebbe anche essere adeguati, ma non ho esperienza diretta con questaserie di focal
Contemaux Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 @AL78 Sicuramente è piccolino per le Focal, ma questi sono i miei diffusori del mio impianto base, questi amplificatori vintage come lo Yamaha od il Marantz 1070 che ho li faccio suonare per puro divertimento, lo stesso Marantz che è soli 35 watt a canale si comporta egregiamente ovviamente nel suo piccolo range di volume...
Contemaux Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 @cactus_atomo le Focal Sopra II hanno sensibilità 91dB ed una impedenza che scende ad un mimino di 3,3 ohm a 100Hz
AL78 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Contemaux a quindi diciamo normalmente le piloti con altro?
Contemaux Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 @AL78 IL mio impianto base è con McIntosh 462 finale e C2500 come pre ed un AudioResearch VT100mk1 come finale full valvolare.
AL78 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Contemaux a ok adesso comprendo,sai immaginavo un po rischioso quel yamaha(o anche altra marca con quei watt non odio yamaha come scritto ne ho uno)
Contemaux Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 L'acquisto dello YAMAHA CA-1000II è stato per puro caso, mi son trovato per lavoro a Catania e passando davanti questo negozio vicino via Etnea l'ho visto in vetrina, l'ho ascoltato, mi stuzzicava l'idea di avere un ampli vintage che potesse anche suonare in Classe A 15+15w, essendo una spesa non elevata, mi son fatto passare lo "sfizio", leggendo anche su altri siti commenti lusinghieri su quest'ampli l'ho comprato... Sto cercando un bel finale/integrato in Classe A sui 30watt che comunque non mi costi una fortuna, diciamo sui 600/800 euro max...
what Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 50 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non lo abbinerei alle focal ...e a tutti quei diffusori che tanto vanno di moda con enormi woofer da 16 cm...
magoturi Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 ma vorrei capire : se le Focal sopra II sono queste : https://dolfihifi.com/diffusori-focal-sopra-2-in-dimostrazione-nelle-nostre-sale-di-ascolto/ in ca 1000II non e' assolutamente adeguato anzi starei attento a non alzare il volume troppo poiche' il rischio e' come minimo di "giocarsi" il prezioso tweeter al berillio...se proprio si vuole un vintage Yamaha come integrato metterei un AX 2000 che tra l'altro e' decisamente piu' presente alle basse frequenze e pilota fino a 1 ohm in regime dinamico (le Focal se non ricordo male scendono a poco piu' di 3 ohm alle basse frequenze....) https://audio-database.com/YAMAHA/amp/ax-2000.html Un CA 1000 prima serie tempo fa riuscii a farlo suonare piuttosto bene ma accoppiato ad un morbido lettore cd Onkyo di una certa qualita' con cavetteria tutta monster cable in un ambiente prevalentemente assorbente (ci abbiamo giocato un po'....) e difusori JBL LX55 ben posizionate in ambiente che hanno un suono abbastanza corposo. SALVO.
Contemaux Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 @magoturi le Focal son quelle Che hai postato ma io non alzerò ovviamente il volume tale da compromettere i TwitterChe hai postato ma io non alzerò ovviamente il volume tale da compromettere i Twiteer
gullaz Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 1 ora fa, Contemaux ha scritto: Classe A sui 30watt Se vuoi restare in Giappone negli anni '70 prova un Pioneer M22 : potrebbe essere una piacevole sorpresa oltre che un semplice sfizio (800 però purtroppo non bastano) .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Novembre 2022 Moderatori Inviato 22 Novembre 2022 4 ore fa, gullaz ha scritto: 800 però purtroppo non bastano) . ormai purtroppo no, andava acapparrato qualche anno fa a quel prezzo!
Contemaux Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 Potrei provare sicuramente lo Yamaha in quest’altra configurazione che ho a casa con diffusori Jamo s801
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Novembre 2022 Moderatori Inviato 22 Novembre 2022 2 ore fa, Contemaux ha scritto: Potrei provare sicuramente lo Yamaha in quest’altra configurazione che ho a casa con diffusori Jamo s801 lo vedrei più adeguato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora