Questo è un messaggio popolare. Severus69 Inviato 11 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2021 Sono da poco entrato nel mondo Electrovoice con questi triassiali 12TRXB PR 12 " in questo caso rimarchiati per la Allied di Chicago. Siamo a metà anni '60... Grande suono! Chi possiede diffusori Electrovoice in questo forum? 3
Phil966 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Severus69 Piacerebbe anche a me una coppia di EV, raccontaci un po' del tuo acquisto
ediate Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Mai ascoltate, sempre mitizzate: i favolosi confessionali Patrician 800 1
Severus69 Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 1 ora fa, Phil966 ha scritto: raccontaci un po' del tuo acquisto Era da un po' che puntavo Electrovoice, prima ho tentato di acquistare diffusori completi, ma con scarsa fortuna, si trova molto in USA ma qui ben poco. Ho allora preso questi altoparlanti dopo aver trovato in rete progetti originali Electrovoice anni '60. Tra questi ho scelto i Loraine enclosure, che ho leggermente modificato con l' aggiunta di un reflex controllato, facilmente modificabile. Li ho in casa da qualche settimana e devo dire che vanno proprio bene, il basso è da grande diffusore ben presente anche a basso volume il che è ottimo in appartamento! Il medio è limpido un po' avanti, molto live...dinamica ottima e ottimo dettaglio. Siamo sui 94 db quindi facilmente pilotabili anche con pochi watt. Unico appunto che cercherò di migliorare è la gamma alta non molto estesa che compromette un po' l'ambienza. Vedrò se aggiungere un tweeter tagliato molto in alto o se riesco sostituendo gli Lpad ad aumentare la presenza dei t35b... 2
Phil966 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Severus69 grazie, bello anche il mobile, con cosa le piloti? 1
Severus69 Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Phil966 Al momento le ho provate con i Leak Stereo 20 e Point One oppure con dei monofonici artigianali con le 300b. A breve farò anche le griglie con tanto di logo Electrovoice che mi sono fatto mandare dagli Usa.
Severus69 Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 Correggo il post numero 5, sono i Lancaster enclosure, non i Loraine che sono adatti al posizionamento ad angolo.
Gici HV Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Il 11/4/2021 at 16:18, Severus69 ha scritto: Sono da poco entrato nel mondo Electrovoice con questi triassiali 12TRXB PR 12 " Sono completi di crossover o li hai dovuto fare? Dimenticavo,ho avuto delle Link 9,vendute per motivi di spazio ad un amico che le ha ancora.
Severus69 Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 35 minuti fa, Gici HV ha scritto: Sono completi di crossover o li hai dovuto fare? Il crossover è integrato nella parte posteriore dell'altoparlante, dietro il magnete, è un passa alto per il tweeter t35b a 3500 hz, il woofer biconico lavora full range. 1
Questo è un messaggio popolare. paologiancarlomara Inviato 17 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2021 Ciao a tutti, cercavo anche io dei diffusori Electrovoice ad alta efficienza. In particolare che montassero il famoso tweeter a tromba ST 350 prima edizione, soprannominato "Baby Cheeks". Vennero poi prodotte altre due versioni dello stesso con magneti ed efficienze differenti, una denominata A con i morsetti a pressione e l'altra B con il magnete Quadrato. Esternamente sono identici e la membrana e bobina sono le stesse, però il flusso magnetico in Gauss è notevolmente differente fra i tre e misura circa 5,6 dB di differenza. Il tutto genera confusione tra gli appassionati perchè se non si hanno davanti fisicamente è difficile anche dalle foto riportate sul web (catalogate erroneamente, e non sempre anche sul retro) capire quale modello si abbia davvero tra le mani. Comunque il migliore dei 3 è il primo modello, il più anziano; che deriva dal vecchio Horn MA 25 delle University, denominato T25 montato sulle Electrovoice e poi costruito autonomamente come ST 350 (nelle foto è quello con il magnete rotondo, nudo, senza coperchi in plastica neri e con le tre viti nere a vista sul magnete). Questo tweeter viene impiegato sulle EV top di gamma Georgian e Patrician e in tante versioni seguenti di diffusori. Presenta una eccezionale capacità di dispersione angolare di 120° praticamente costante sia in asse verticale che in orizzontale, praticamente un mostro ! Non a torto viene considerato da molti uno dei migliori tweeter in circolazione. Perciò, cercando qua e là, ho recuperato una coppia di IP 12-2 d'occasione che necessitavano di poco restauro con poca spesa ed ora sono praticamente come nuove. Come suonano? Meravigliosamente bene nonostante siano un 2 vie con wooferone gigante che paiono più diffusori da palco che non da ambiente domestico. In realtà vennero progettate e prodotte per sonorizzare in modalità "Permanent Installation" gli studios o piccoli locali musicali, auditorium, Jazz Club e similari. Suonano forte e bene anche con pochi watt avendo 99 dB di efficienza media. Riproducono ottimamente l'organo della toccata e fuga di Bach in Re minore BWV 565 (incisione TELARC audiophile) come mai avevo sentito con altri impianti, con precisione e pulizia senza il minimo affaticamento. Ma le ho prese soprattutto per ascoltare il Jazz; sax e trombe ben presenti e Live come solo dal vivo si possono ascoltare. Purtroppo devo dire che se la battono bene con le Altec 14 con tromba Mantaray, con cui ogni tanto le alterno. Buona musica a tutti ! 5
vaurien2005 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Io ho una coppia di Interface A, acquistate nuove nel 1974, piu’ volte riconate, adesso in panchina, ma le ritengo un diffusore non male se ben pilotate. Non riesco neppure a pensare di darle via: ( regalo per la maturita’)😊; costavano all’epoca circa 650 kilolire mi sembra. Resto sempre in ricerca di una coppietta vi Valencia, ma hanno quotazioni imho esagerate. 1
Questo è un messaggio popolare. Severus69 Inviato 20 Agosto 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 2021 Finalmente le ho finite. Ho aggiunto un supertweeter Pyle che completa splendidamente la gamma alta altrimenti un po' carente. Sono soddisfatto, suono dinamico e molto live! 14
Bazza Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @Severus69 belle, belle, belle !!! Complimenti !!!! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Agosto 2021 Amministratori Inviato 20 Agosto 2021 più che le patrician, improponibili in un ambiente domestico che non sai un castello, mi intrigano le ev sentry III 1
oscilloscopio Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @Severus69 Ottimo lavoro e belle esteticamente...bravo 👍 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora