LaVoceElettrica Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 1 ora fa, Moe ha scritto: Voi che dite? Che è un bel confronto. Prova e decidi.
Moe Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 ciao a tutti, sto cercando delle EV e come prima cosa ho inserito un annuncio dedicato nei soliti "posti" ed anche qui nel mercatino...sono partito con l'idea di andare su uno dei modelli con equalizzatore, ma sto vedendo anche diffusori leggermente più recenti, primi anni '80, come ad esempio le Interface 2 oppure le Link 9...le quotiazioni però sembrano più basse e non è presente l'eq. Qualcuno sa per caso se si tratta di diffusori meno importanti dei precedenti e suonano peggio? grazie
wiking Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Una ventina di anni fa acquistai a prezzo di realizzo (500 euro) una coppia di vetuste Electrovoice Regency, se non erro era una serie che veniva assemblata a Torino negli anni '60 o '70 dall'allora importatore, di cui non rammento il nome, su progetto EV e con componentistica EV. Tre vie, con caricamento a tromba anche per il woofer da 38cm, compatte (una specie di mezza Klipschorn). Ostiche da far suonare bene per via della sezione dei medio-alti: quel locale era piccolo, e paradossalmente un integrato McIntosh 6850 riusciva a frenarne l'esuberanza. Le scambiai per una coppia di monofonici Mc30 ad un appassionato che le apprezzava molto più di me, ed al loro posto arrivarono delle Tannoy GRF, ancora più imponenti, sempre con un 38cm, ma più delicate sul registro medio-alto, e più gestibili a distanza ravvicinata. Non ne ho un cattivo ricordo, semplicemente le inserii in un ambiente poco adatto. 1
mojo_65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Eccomi, se si parla di EV ci sono! Un pallino d'infanzia audiofili, mai espresso per mancanza di soldi...ma fa un po' di anni mi sto rifacendo 😬 In casa ho diversi altoparlanti sciolti, tra cui una bella coppia di SP8C che voglio usare per un progetto. Una coppia di Opal in prestito al nipote e una maltrattata coppia di Sentry 100A per un restauro. Ed infine il mio sistema di riferimento per anni, un due vie con driver da 2" tromba ed un 15" in bi-amp attiva. Non ho foto di quelle su questo Cell ma se interessano posso provvedere. Azienda serissima EV alcuni loro altoparlanti sono dei capolavori.
mojo_65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @Moe ciao, le Link non sono affatto una serie da considerarsi minore, suonano tutte molto bene anche le piccole 7. Ma di pasticci in giro ce ne sono tanti, spesso le ho viste mal riparate o con altoparlanti sostituiti ad capocchiam.. Le 9 sono le più complete, le 8 hanno già il tweeter migliore come le 9 e le 10 mentre le 7 hanno il tweeter della serie precedente. Ma non sono da sottovalutare. @Severus69 bellissime, complimenti, pure con il giusto look vintage 👍👍👍 1
oscilloscopio Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Mi aggiungo alla lista essendo da poco entrato in possesso delle Link 9...che dire, pur considerando che non erano il top di gamma nel mio ambiente le ho trovate veramente ottime, provate con svariate amplificazioni sia a ss che valvolari non mi hanno mai deluso, anche raffrontate in diretta con le Celestion Ditton 44 e con le TDL RTL3 si sono dimostrate le più versatili sia con le diverse amplificazioni che con i diversi generi musicali.
mojo_65 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Il 24/4/2023 at 08:47, wiking ha scritto: ventina di anni fa acquistai a prezzo di realizzo (500 euro) una coppia di vetuste Electrovoice Regency, se non erro era una serie che veniva assemblata a Torino negli anni '60 o '70 dall'allora importatore, di cui non rammento il nome, Era la Selectra di via Cibrario, durante gli anni '70 1
cri Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Il 24/4/2023 at 20:29, oscilloscopio ha scritto: Link 9.. davvero notevoli. anche a basso volume con mia sorpresa, quando suonava pawnshop e Paolo conte. . .
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 17 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2023 ciao a tutti, da oggi entro nel club Electro-Voice (spero per molto tempo) con queste Interface Delta...le ho trovate un po' acciaccate ad un prezzo fattibile e mi sono buttato. Dopo un mesetto dall'acquisto sono rientrate dal dottore questo sabato e solo oggi sono riuscito a portarle nell'ambiente d'ascolto Un diffusore aveva una cupola spappolata ed è stata rifatta, i woofer entrambi ribordati (non entro nello specifico per quanto riguardo l'intervento precedente ) crossover aggiornati ed equalizzatore ricappato. Il suono è potente con una grande spinta, bassi protagonisti soprattuto con l'eq inserito, ma in generale mi sembrano abbastanza equilibrati e neutri. Sorprendentemente (sono in mansarda) e fortunatamente devo dire (era il mio terrore) non ho nessun rimbombo o fastidio dato dalle basse frequenze, anche a volume piuttosto sostenuto, ed è facile arrivarci... devo dire che le sto ascoltando da circa 2 ore, quindi magari aggiornerò la situazione Voglio ripassarle con un po' di olio paglierino e magari alla base dare del nero, magari con un pennellino e vernice, che dite? 6
Severus69 Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 @Moe Gran bei diffusori, complimenti! 1
Moe Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 ciao ragazzi, ma perché secondo voi quel bel tweeter (leggo sul manuale a disegno radiale) a dispersione orizzontale è messo lì nel mezzo, tra il woofer che sta sotto, rivolto verso il pavimento ed il midrange? Una cosa che forse sento potrebbe essere migliore sono proprio gli alti, come se l'esuberanza dei medio bassi li mangiasse un po'. Potrebbe essere l'ambiente? Non ho rimbombi o muggiti (esperienza brutta avuta con JBL) ma probabilmente i bassi potrebbero essere dispersi meglio...se le alzo un po' snaturo il progetto o me ne devo fregare? Altra cosa interessante, l'equalizzatore: il solo attivarlo aumenta la risposta in basso, ma questa non si può mitigare, c'è solo la possibilità di tagliare gli alti e sinceramente non ne ho proprio bisogno. Probabilmente l'ascolto senza eq è più pulito nella mia stanza, però non avrei quel filtro attivo che il manuale dice servire per eliminare il subsonic noise... Comunque a parte questi appunti da legare a determinati brani e registrazioni, sono dei diffusori vermamente d'impatto !
Severus69 Inviato 19 Maggio 2023 Autore Inviato 19 Maggio 2023 @Moe Per curiosità, con cosa le stai amplificando?
Moe Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @Severus69 Quicksilver Full Function come pre + Dynaco St70 come finale Ci proverò presto i Leak TL12+ magari sono più brillanti...
Severus69 Inviato 19 Maggio 2023 Autore Inviato 19 Maggio 2023 7 minuti fa, Moe ha scritto: proverò presto i Leak TL12+ magari sono più brillanti... Conoscendo le caratteristiche dei Leak è la prima prova che farei. Potresti riequilibrare un po' le varie frequenze.
Moe Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @Severus69 si ci proverò sicuramente Avevo pensato anche ad inclinarle leggermente all'indietro o proprio a sollevarle per asciugare leggermente il basso, oppure stacco l'eq per il momento...tutte prove fattibili senza spesa 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora