Jack Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 s. f. [femm. di fattore]. – 1. letter. Elemento che concorre a un dato effetto (detto di cosa di genere femm.): la religione, f. di civiltà. 2.Femmina di animale di razza, destinata alla riproduzione. —- Vergogna ignobile di gente che evidentemente è stata cahata dal cūlus di una vacca. Mi penalizzo orgogliosamente da solo 1
wow Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: quanti figli hai provato ad allevare velvet? e tua moglie quanti ne ha partoriti? quanti ne ha allattati? quante notti ha passato a vegliarli in malattia? Va bene che si deve esaltare questo governo a prescindere, ma spiegami, sconti e agevolazioni, servono al momento della pensione (per cui diventa una specie di premio a posteriori alla fertilità) o servono quando le copie sono giovani? Ho due figli, con mia moglie non abbiamo mai avuto una rigida divisione dei ruoli, quando è nato il primo figlio mia moglie era "precaria" in ospedale, con un contratto che si rinnovava ogni tot di mesi (come vorrebbe certo turboliberismo) per cui andava a lavorare con il pancione, non ha lavorato (e guadagnato) durante l'allattamento, c'era il pericolo costante che non le rinnovassero l'incarico, non veniva esentata dai turni di notte e nei weekend e doveva sorbirsi anche la sua primaria, una stronzona zitella, che boicottava le donne con figli ("o fanno le mamme o i medici"). Inutile dire che essendo più flessibile, avendo anche studio a casa, da pochi mesi dopo la nascita del secondo, un paio di anni dopo il primo, mi trovavo spessissimo a dover gestire due neonati, spesso di notte e nei w.e., quando non c'era la ragazza che ci dava una mano. Capisci quali sono le agevolazioni utili e in quale periodo servono se si volessero fare serie politiche per la famiglia? 1
Martin Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Qual'è esattamente il ruolo sociale della donna nella visione "da destra" della politica italiana ? Per chi dovesse googlare suggerisco due ideologi recenti di quell'area: il Cav. Berlusconi Silvio e il PresDellaCam Fontana On.le Lorenzo...
appecundria Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 1 ora fa, gennaro61 ha scritto: non mi sembra di aver visto manifestazioni da parte delle donne per essere equiparate agli uomini Questo tuo concetto di eguaglianza fu superato già nel corso della Prima Guerra mondiale. 1
Membro_0015 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 32 minuti fa, Jack ha scritto: Saranno le loro madri fattrici. sono i tuoi politici di riferimento che degradano la donna a questo ruolo https://www.studenti.it/donne-fascismo-mass-media-organizzazioni-femminili-politica-demografica.html
Jack Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Adesso, stanzani ha scritto: sono i tuoi politici di riferimento Ma credi che siano tutti malati di politicanza come te? i miei politicanti di riferimento 🤣🤣🤣🤣 ma ne ho sentite di stronzate sul mio conto ma questa le batte tutte. Io ho un solo riferimento e sono io. Quanti figli hai?
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 22 Novembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2022 28 minuti fa, Martin ha scritto: Qual'è esattamente il ruolo sociale della donna nella visione "da destra" della politica italiana ? La donna “angelo del focolare” e “regina della casa” che vive per l’altro. Accudente per sua “essenza” in casa, ma anche al bordello nella più classica dicotomia Eva – Maria. Le “case chiuse” ne erano la pubblica pianificazione. Padri di famiglia vi accompagnavano i giovani figli perché fossero allevati all’esercizio di una “virilità”, che nel bordello era “sfogo” e nella sacra famiglia “funzione riproduttiva”. Una sessualità malata e repressiva dove, comunque, la donna era sempre al servizio del maschio. Giovanni Gentile esaltava l’abdicazione ai diritti della donna, ontologicamente madre e proprietà del marito: «La donna non desidera più i diritti per cui lottava […]. Parlare di spirito non libera la donna dalla sua naturale sessualità, ma ve la incatena […]. Perché l’elevazione di questo [lo spirito] non potrà mai influire su quello [il corpo], che resterà sempre lo stesso con la materialità greve e massiccia che la donna trascinerà seco per tutta la vita come il suo destino. Nella famiglia la donna è del marito, ed è quel che è in quanto è di lui […]. La donna è colei che si dedica interamente agli altri sino a giungere al sacrificio e all’abnegazione di sé; la donna è soprattutto idealmente madre, prima di essere tale naturalmente. 4
Membro_0015 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 21 minuti fa, Jack ha scritto: Quanti figli hai? nessuno ma ho donato l'oro alla patria per compensare l'umanita' ha raggiunto gli 8 miliardi ed e' tempo di versare contraccettivi negli acquedotti
mozarteum Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Si ma “voltate che t’adopero” lo diceva gia’ Goldoni
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Novembre 2022 Amministratori Inviato 22 Novembre 2022 @Velvet a proposito di angelo del focolare, c'è questo aneddotto che mi raccontava mi padre. quando lui era ragazzino abitava ad ostia ancitca, dove c'era stata una forte immigrazione di romagnoli, equamente suddivisi tra mazziniani e socialisti.Ora, lla bar della piazza, 4 mazziniani giocavano a carte ed uno sembrava distratto e preoccupato. alla domanda su cosa avesse, lui rispose voi non potete capire cosa significa avere 5 onne a casa, una moglie e 4 figlie. l che come ovvio gli risposero "ma non diceva mazzini che la donna è l'angelo del focolare?" e il tixio "si lo diceva, ma mica si è sposato Mazzini" 2
gennaro61 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Questo tuo concetto Sono anche io a favore dell' uguaglianza tra uomo e donna e ai pari diritti e opportunità. Solo che io sono all'antica: penso che i diritti e la parità dovrebbero essere uguali sempre e che per essere coerenti si debba reclamarli non solo quando ci fa comodo e ci conviene , ma è sicuramente un mio limite.
wow Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Si ma “voltate che t’adopero” lo diceva gia’ Goldoni Nel 1750 😄
Martin Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: lo diceva gia’ Goldoni però usava delle precauzioni.
Panurge Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 5 ore fa, Velvet ha scritto: Nella famiglia la donna è del marito, ed è quel che è in quanto è di lui Mo me lo segno.
qzndq3 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 6 ore fa, Velvet ha scritto: Nella famiglia la donna è del marito, ed è quel che è in quanto è di lui 46 minuti fa, Panurge ha scritto: Mo me lo segno.
Velvet Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 @Panurge Gentile era assai gentile con il gentil sesso
cesare Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 dicevano di voler estendere l'opzione donna agli uomini, ma alla fine nella finanziaria in pratica hanno soppresso opzione donna! Che ciarlatani!
audio2 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 ma non c'era la parità, l' uguaglianza ecc ecc senza menzionare il fatto che le donne vivono di media più di noi uomini, quindi dovrebbero andare in pensione dopo di noi prendendo anche meno.
Messaggi raccomandati