avv Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Ho sperimentato la superiorità della connessione i2s utilizzata per collegare meccanica e dac della North Star. Poiché la superiorità è netta mi chiedo se ciò è vero solo per la coppia North Star o se è possibile affermare una superiorità valida “erga omnes”. Ed in questo caso perché gli altri costruttori non hanno intrapreso tale scelta, quali sarebbero gli inconvenienti.?
newton Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 i2s prevede tendenzialmente un sistema chiuso fra trasporto e dac, cioè stessa marca, perché non è uno standard. Quindi il costruttore deve scegliere fra maggiore compatibilità generale e uso esclusivo o quasi con altra elettronica del marchio: può essere pericoloso se non sei Naim, Macintosh e pochi altri. Poi in teoria suona meglio ma dipende sempre tutto dalla qualità degli apparecchi e delle eventuali interfacce in uscita e in ingresso. Anche a prescindere dalla lunghezza dei cavi che nel caso i2s devono essere corti.
avv Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @newton Sono d’accordo con te ma non mi risulta che neanche aziende come quelle da te citate abbiano utilizzato il sistema i2s. Poi è probabile che usare meccanica e dac della stessa marca, anche senza sistema i2s, sia comunque una scelta più azzeccata di quella di andare su marche differenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora