Roberto1960 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Buongiorno, sabato scorso ho avuto una esperienza di ascolto veramente eccezionale. Avevo ricevuto da D’Agostini di Roma un invito a un ascolto di un impianto presso di loro. In genere non vado mai, sono alquanto smaliziato e in questo settore non mi aspetto molto altro. Ero in zona, avevo un’ora libera e sono andato. Il mio scetticismo si è dovuto ricredere. Non conoscevo questo marchio, Sympho. Era la prima volta che lo ascoltavo. È stata una esperienza entusiasmante, sembrava di trovarsi dal vivo di fronte all’evento sonoro. Dall’aspetto sembravano dei diffusori elettrostatici, ma all’ascolto hanno rivelato una dinamicità e un impatto che i diffusori elettrostatici non possono avere. Ho chiesto delucidazioni e mi è stato detto che si tratta di un impianto completo di amplificazione, due satelliti e 4 sub woofer. Due entrate, una analogica e una digitale. Sulla tecnologia utilizzata sono rimasti molto abbottonati. Il prezzo non è stato ancora fissato. Di tanti impianti ascoltati in tanti anni nessuno si è mai avvicinato a quello che ho ascoltato sabato. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarli?
davenrk Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 temevo ti riferissi all'impianto di Sante Felli 😂 negli angoli sembrano prodotti Artnovion, o sbaglio?
Questo è un messaggio popolare. nexus6 Inviato 22 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2022 9 ore fa, Roberto1960 ha scritto: Il prezzo non è stato ancora fissato. sarà popolare di sicuro 3
spersanti276 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 DEVONO suonare benissimo perchè sono orrendi.
mla Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Quel monolite lì in mezzo è l'ideale per una sala home cinema come quella. 1
evange Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Anche a me esteticamente non dispiacciono. Addirittura 4 subwoofer? Ho letto bene? Già mi sono simpatici.....😀
Roberto1960 Inviato 23 Novembre 2022 Autore Inviato 23 Novembre 2022 @davenrk No, fanno parte dell'impianto @emaspac Grazie, non l'avevo visto. C'è pure la locandina dell'evento.
Alessandro Cioni Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @evange si, hai letto bene. La sala dove è stato presentato il prodotto è di una cinquantina di mq e abbiamo optato per 4 unità SUB1548, le più piccole della serie SUB. Se hai altre domande sono a disposizione. @Roberto1960 Ti ringrazio per il generoso feedback
Alessandro Cioni Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @spersanti276 non si può pretendere che piacciano a tutti esteticamente. Acusticamente invece si. Una delle caratteristiche di progetto è la possibilità di poter emulare qualsiasi curva target in qualsiasi ambiente. Il suono può assumere qualsiasi forma.
AlbertoPN Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 7 minuti fa, Alessandro Cioni ha scritto: Una delle caratteristiche di progetto è la possibilità di poter emulare qualsiasi curva target in qualsiasi ambiente Sono dotate di un DSP per la room calibration ?
nexus6 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 19 minuti fa, Alessandro Cioni ha scritto: Il suono può assumere qualsiasi forma compresso però
Alessandro Cioni Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @AlbertoPN Per avere il controllo attivo su molti parametri, tra cui la direttività, il sistema necessita di essere implementato con molteplici processori, ciascuno dei quali dispone anche di un “cassetto virtuale” per un filtro DRC. Non lo abbiamo mai utilizzato, non si è reso necessario. @nexus6 cosa intendi per “compresso”?
nexus6 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 7 minuti fa, Alessandro Cioni ha scritto: cosa intendi per “compresso”? innaturale, che deriva da elaborazioni, hifi
Alessandro Cioni Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @nexus6 il sistema lavora nel dominio digitale. L’elaborazione è sia IIR che FIR in regime di fase lineare, dove per per “lineare” Intendo tracciata col “righello”. Ciò che deriva dalle elaborazioni non è necessariamente innaturale. Anzi, è proprio per raggiungere il massimo in termini di naturalezza che abbiamo optato per un setup così complesso. 1
AlbertoPN Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 26 minuti fa, Alessandro Cioni ha scritto: tra cui la direttività Molto molto interessante Alessandro. Grazie. Posso quindi fare un paragone che spero non sia azzardato o "offensivo" (anche se non credo): hanno una filosofia simile alle Kii Three quindi. Lo ritengo un grande plus. Quando si potranno avere maggiori informazioni ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora