qzndq3 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 12 minuti fa, vizegraf ha scritto: Tu non c'eri, ma nel 1956, data di inizio dei lavori Ma c'era mia padre che aveva appena smesso di scavare gallerie e lavorava tra Torino e Milano. E' da lui che mi arrivano i racconti degli anni '50 e '60 (io sono del '64, primo viaggio in auto, Fiat 500, da Torino a RC nel '72, una odissea). Il mio padrino, al tempo un modestissimo agente di Polizia ferroviaria, acquistò la sua prima auto (Fiat 600 che consumava più acqua che benzina) a fine anni '50 perchè a suo dire il viaggio in treno sebbene lui non pagasse, non era nelle sue corde. Fino a quando ha guidato ha sempre e solo percorso la statale adriatica, ti lascio immaginare che massacro arrivare a RC passando da Taranto e seguire la litoranea jonica. 12 minuti fa, vizegraf ha scritto: Il fatto è che c'erano persone lungimiranti che osservando quanto stesse avvenendo fuori d'Italia avevano previsto che sarebbe avvenuto anche da noi. Ed infatti anche oggi basterebbe osservare, ad esempio, i ponti in Danimarca e tra la Danimarca e la Svezia, ci sono infrastrutture degne di tale nome da entrambi i capi dei ponti. 12 minuti fa, vizegraf ha scritto: Poi c'erano quelli ferocemente contrari. Indovina chi? Poco cambia. Tornando al ponte, che si inizi a dotare la Sicilia di autostrade degne di tale nome almeno tra le città principali.
gbale Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 1986, Centro nazionale di calcolo elettronico (CNUCE) del CNR di pisa è il primo nodo internet in Italia, c'è pure una bella targa sulla facciata... Davanti alla quale mi ci fermo spesso (poi vado dal monumento di Ulisse Dini).🤣 Prima però ci sono state numerosi collegamenti remoti (protocolli remoti) tra il 70 e 80, ad es. Il protocollo TCP/IP è dell82. Vallo a sapere te chi ha fatto il primo trasferimento dati in Italia (e siamo all'inizio dei 70).
vizegraf Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 31 minuti fa, qzndq3 ha scritto: che si inizi a dotare la Sicilia di autostrade degne di tale nome Mah, io ho fatto la Palermo-Catania-Messina nel 2018 e non mi è sembrata così malandata. Certo potrebbe essere manutenuta meglio. Piuttosto non sarebbe male educare i "piloti" siciliani ad una guida meno fantasiosa, sai quante volte sono stato invitato a passare col rosso "tanto non c'è nessuno".
qzndq3 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 10 minuti fa, vizegraf ha scritto: Mah, io ho fatto la Palermo-Catania-Messina nel 2018 e non mi è sembrata così malandata. Sono due tratti distinti, Messina-Palermo e Messina-Catania. Lo scorso Agosto ho fatto quasi tutto il percorso da Messina a Patti verso Palermo per andare a Tindari, c'era una sola corsia percorribile per senso di marcia (su due esistenti). Nelle corsie chiuse si sono aperte delle crepe dove è cresciuta l'erba e le corsie percorribili erano discretamente costellate da buche. I locali mi hanno riferito che oltre verso Palermo è anche peggio. Il tratto autostradale da Messina a Catania è l'unico decente, forse perchè Taormina richiama tantissimi turisti (io preferisco Castelmola dove vado quasi tutti gli anni). Etna e gole dell'Alcantara non sono da meno e la magia di Castiglione di Sicilia è unica.. Se sei arrivato dal porto di Messina e se a Messina ti sei imbarcato per lasciate la Sicilia ti sarai reso conto del pessimo collegamento all'autostrada, di fatto si deve attraversare una bella porzione di città. 24 minuti fa, vizegraf ha scritto: Piuttosto non sarebbe male educare i "piloti" siciliani ad una guida meno fantasiosa, sai quante volte sono stato invitato a passare col rosso "tanto non c'è nessuno". Per la mia esperienza, a Napoli, dove ho lavorato non continuativamente per più di un anno, è anche peggio.
vizegraf Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: preferisco Castelmola O.T. Sei andato a mangiare al ristorante dei "cacicavalli"?
vizegraf Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 Cacicavalli ... !!! Manco dalle Orsoline!!!
Jack Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: compresi i lunghi tunnel o ponti dove servono l’alp transit l’italia l’avrebbe fatta nel 2230…
Jack Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 38 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Per la mia esperienza, a Napoli, mi sono laureato driver a Napoli nel 2018 affrontando un percorso da Chiaia a piazza Trieste e Trento svoltando a sx davanti al Maschio Angioino Il SABATO SERA, in pieno dei lavori della metropolitana e con una devastata Piazza del municipio che era un unico grande happenning di auto e scooters in assoluto caotico movimento casuale. All’incrocio con via Medina c’era un semaforo che se fosse stato spento era uguale: 4 direttrici a doppia, tripla fila, che si fondevano… eppure son passato… però ho capito nell’essenza come funziona la psicologia collettiva del traffico a Napoli: perciò la considero una laurea, ben più dei corsi di pilotaggio al Mugello. @vizegrafscusa il brutale OT ma come vedi nessuno vuol parlare delle grandi opere da un punto di vista ingegneristico, io non ne sono all’altezza e la media chiama l’elettricista per cambiare una lampadina… tocca rassegnarti
Membro_0023 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 28 minuti fa, Jack ha scritto: l’alp transit l’italia l’avrebbe fatta nel 2230… Senza arrivare a tanto, magari staremmo ancora pensando se fare o non fare il ponte di Innsbruck, tanto si può sempre attraversare la città, che ci vuole
qzndq3 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 3 ore fa, vizegraf ha scritto: Sei andato a mangiare al ristorante dei "cacicavalli"? Il bar Turrisi è tappa fissa da quando l'ho scoperto nel '96, per i curiosi è il bar dei falli (così superiamo l'autocorrezione da confessionale) 😉 https://www.turrisibar.it/photo-gallery/event/PenisGallery https://www.turrisibar.it/photo-gallery/event/BottiglieTurrisi Si mangia sempre piuttosto bene, il vino bianco alle mandorle è abbastanza buono, ma il prezzo è diventato davvero molto alto
qzndq3 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @Jack Mi sembra fosse il '92, mi aveva raggiunto mia moglie (eravamo ancora fidanzati) e dovevamo prendere il traghetto alle 7 per andare alle Eolie. Il taxista sbagliò imbarco e per farci arrivare in tempo trovando traffico sotto ad un tunnel... lo fece tutto in contromano...
Martin Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: la media chiama l’elettricista per cambiare una lampadina… ma no, non svalutiamoci, c'è stato chi ha cambiato l'aspiratore del bagno da solo installandone financo uno dotato di umidostato !!! 😁
Panurge Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Fingersi inetti è una salvezza, in emergenza sempre una pratica urgente sulla scrivania.
Martin Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 3 ore fa, Panurge ha scritto: sempre una pratica urgente sulla scrivania. Si ma bisogna ricordarsi di cambiare il primo foglio quando ingiallisce altrimenti potrebbe saltare la copertura... 😁
melos62 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Il 22/11/2022 at 15:56, Paperinik2021 ha scritto: su Melius abbiamo complessi di inferiorità anche verso gli olandesi. Non direi, sono depressi sia dal punto di vista altimetrico che gastronomico.
Membro_0023 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 13 ore fa, Panurge ha scritto: c'è ampia scelta. Pensavo peggio
Messaggi raccomandati