aldofranci Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Sì abbiamo capito, solo che come ha già ribadito l'opener in questo thread non ce ne frega niente. Grazie per la comprensione.
ascoltoebasta Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: Sì abbiamo capito, solo che come ha già ribadito l'opener in questo thread non ce ne frega niente. Ok grankapò,ho solo risposto,e non a te.
aldofranci Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 8 ore fa, mla ha scritto: Diretta da EMC1 via XLR Indiretta da RME via XLR Indiretta da RME via RCA (potrebbe risultare più bassa come livello) Scusa in che senso diretto e indiretto? Due convertitori, quello del lettore e quello del dac esterno ad esso collegato entrano nello stesso commutatore di ingressi e poi nella stessa elettronica. Sono due collegamenti diretti.
aldofranci Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: grankapò ti ringrazio
STEFANEL Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @ascoltoebasta non conosco Lector quindi non posso giudicare. Sarebbe bene che quando si fanno confronti si dia anche un minimo di dettaglio, ad esempio in quali parametri hai trovato differenze, con che tipo di musica, etc etc, in modo che si possa capire qualcosa, e non liquidare il confronto affibbiando un solo aggettivo. E comunque beato te che hai trovato la pace con questo dac.
mla Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 8 ore fa, aldofranci ha scritto: Scusa in che senso diretto e indiretto? Letteralmente diretto dall'uscita analogica del DAC interno del EMC1 al Diablo, oppure indiretto (da EMC1 a Diablo) usando l'uscita digitale del EMC1 e passando per il DAC RME per andare al Diablo. 8 ore fa, aldofranci ha scritto: Sono due collegamenti diretti. Se preferisci così...
aldofranci Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 7 minuti fa, mla ha scritto: Se preferisci così... No è che mi era venuto il dubbio di aver frainteso il routing del segnale. Mettiamola così, senza voler fare pedanteria terminologica: in un caso la meccanica del lettore consegna il flusso PCM al dac interno del lettore, nell'altro a un dac esterno.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Novembre 2022 Amministratori Inviato 25 Novembre 2022 controindicazioni non ne edo, da un punto di vista tecnico funzionale e di sicurezza. L'unica cosa che mipermetto di suggerire a @shastasheenè di limitare temporalmente il tempo delle prove, per non rischiare di passare dallascolto della musicaa qullo delle3diverse confogurazioni possibili. esplorare va bene, ma poi va meglio scegliere
mla Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 19 minuti fa, aldofranci ha scritto: in un caso la meccanica del lettore consegna il flusso PCM al dac interno del lettore, nell'altro a un dac esterno Sì era proprio questo che intendevo, niente di trascendentale.
senek65 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 10 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: L'RME,come DAC, ha un buon rapporto qualità/prezzo e nulla più. In verità, in verità vi dico... 2
ascoltoebasta Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 2 ore fa, STEFANEL ha scritto: Sarebbe bene che quando si fanno confronti si dia anche un minimo di dettaglio, Hai ragione,ma ero già O.T. ma il paragone tra i due DAC era davvero improponibile. 1
Gici HV Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ma il paragone tra i due DAC era davvero improponibile. Premesso che non ha senso paragonare oggetti che costano nuovi 5 volte di più (il lector, il ML penso anche di più), non hai il dubbio che a te piaccia più un suono colorato che lineare? Niente di male eh, i gusti son gusti.. ...mi sembra poi che tu lo usi solo con una meccanica e niente HD.. 1
STEFANEL Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @ascoltoebasta tante volte ho sentito parlare di paragoni improponibili, confronti imbarazzanti et similia…e altrettante volte PER me il risultato era l’opposto. Si vede che PER te PER i TUOI gusti etc era cosi’. Passo e chiudo
Membro_0020 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @shastasheen quale suono preferisci, con RME o senza? (RME tutta in flat ovviamente )
STEFANEL Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: era davvero improponibile ancora!!! Sei recidivo…
ascoltoebasta Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Premesso che non ha senso paragonare oggetti che costano nuovi 5 volte di più Per alcuni pare che i DAC suonino tutti uguali,essendo ML e Lector usati il prezzo si discostava di poche centinaia di € dall'RME,e ho voluto provarlo anche perchè avrebbe avuto garanzia piena,le differenze non sono solo tra suono colorato ,lineare etc, per me, è importantissima la separazione degli strumenti,rimanendo coesa e credibile,poter quasi contare le voci dei cori,sentire il vibrare delle pelli dei tamburi della batteria,cosa che avviene col Lector è per me ciò che fa la differenza,successivamente entrano in gioco i gusti. 1
ascoltoebasta Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 1 ora fa, STEFANEL ha scritto: tante volte ho sentito parlare di paragoni improponibili, confronti imbarazzanti et similia…e altrettante volte PER me il risultato era l’opposto. Si vede che PER te PER i TUOI gusti etc era cosi’. Giustissimo,come è vero che ci son tantissime persone che non sentono differenze tra i ravioli del discount e quelli fatti in casa,accade in tutti gli ambiti,ognuno scelga ciò che preferisce.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora