LUIGI64 Inviato 22 Dicembre 2022 Autore Inviato 22 Dicembre 2022 7 minuti fa, stefanino ha scritto: sanzionato poste con una multa (5 milioni Cvd
Jack Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Sì, però che nel 2022 ancora c’è chi spedisce lettere e raccomandate di carta… Io se mi lasciano l’avviso lo prendo e lo butto, non scherzo.
audio2 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 le raccomandate di carta le devi spedire agli enti pubblici, perchè le pec non sempre le leggono. non sto scherzando.
stefanino Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 10 ore fa, Jack ha scritto: Io se mi lasciano l’avviso lo prendo e lo butto, non scherzo. da quel che mi risulta se chi ti scrive e' un ente la raccomandata si da comunque per consegnata entro un termine breve (mi sembra 10gg)
audio2 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 e spesso in caso di contestazioni bisogna conservare anche la busta con la quale è stata spedita.
stefanino Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 6 minuti fa, audio2 ha scritto: e spesso in caso di contestazioni bisogna conservare anche la busta con la quale è stata spedita. buona cosa tenere la busta. Anche io lo faccio e dato che costa nulla, ma e' utile in caso di ricostruzioni, ci scrivo sopra a matita la data consegna ( o la data avviso e quella di ritiro) e poi scansiono il tutto. 1
audio2 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 a me le buste le ha chieste il mittente pubblico, appunto per controllare che mi avessero veramente spedito quello che mi è arrivato. cose che se uno non le ha sperimentate non ci crede.
Jackhomo Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 3 ore fa, audio2 ha scritto: le raccomandate di carta le devi spedire agli enti pubblici, perchè le pec non sempre le leggono. non sto scherzando. Comunico con Enti pubbici via Pec senza problemi, ed anche se non le leggessero sarebbero problemi loro
Messaggi raccomandati