rabbi Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Ciao sono nuovo; Volevo imparare un pochino di elettronica, guardando in giro ho visto tanta elettronica bella, bellissima, vedo che tanti rispondono, ma purtroppo io non ne capisco nulla, quindi non posso ribattere, in poche parole le valvole e tutto quello che riguarda i loro circuiti, i transistor, etc... mi piacerebbe imparare, al momento posseggo una radio biscotto Philips portatile a batterie a onda media, vorrei capire inoltre da dove esce il suono in molti amplificatori a valvole che vedo, cioè, come lo genera grazie. Insomma se qualcuno può farmi capire cosa fa il suino dalla valvola, anche se è di vetro comunque è affascinante, molto calda!!
rabbi Inviato 23 Novembre 2022 Autore Inviato 23 Novembre 2022 A proposito del mio nome, Rabbi, sono appassionato di storia e religione, quindi il mio nome altro non è che la parola con cui chiamavano Gesù, ecco che qui mi sento un servo, come lo sono sempre stato, in fondo ciò che ho imparato è il rispetto del mio prossimo, chiedendo loro aiuto per ciò che non conosco, a volte con delusione a volte con soddisfazione, quindi il mio nome rabbi è legato non alla mia conoscenza nel settore elettronica etc... ma bensì all'amore per il servizio verso gli altri, in fondo non si smette mai di imparare e in questo punto mi sento un maestro!! 1
mariovalvola Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Per iniziare a orientarti con cose semplici ma dall'inizio, parti da qui https://sites.google.com/site/corsoradiostereo1960/corso-radio-stereo---teorica-1- Trovi in rete moltissimi libri quando avrai finito questo. Sarà una bellissima ricerca. 1
Moderatori joe845 Inviato 24 Novembre 2022 Moderatori Inviato 24 Novembre 2022 in realtà rabbi vuol dire maestro, non servo. parola dalla quale verrà poi rabbino. G
rabbi Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 @joe845 Grazie, si infatti lo ho scritto che era il modo cui chiamavano Gesù, cioè maestro volevo scrivere che mi sento come quel servo che chiamava rabbi Gesù!! Forse mi sono espresso male scusami
rabbi Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 @mariovalvola Grazie Mario, ho visto il secchio, le montagne disegnate leggerò per capirne qualcosa, così come chi ha imparato tanto grazie molto gentile
rabbi Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 @mariovalvola Mario, ti volevo chiedere; hai qualche cosa di didattico che io possa fare in elettronica senza che mi crei difficoltà? Insomma chiedo un circuitino qualcosa di Pratico grazie
rabbi Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 Esistono tanti ragnetti elettronici che proprio sono curiosi, pare che siano quelli che oggi abbiano sostituito la vecchia elettronica, mi piacerebbe conoscerli e magari giocarci con qualcuno
Paolo 62 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Penso ci siano ancora riviste che propongono kit da montare a casa tipo Nuova Elettronica.
Moderatori paolosances Inviato 24 Novembre 2022 Moderatori Inviato 24 Novembre 2022 @pino a.c,o d.c? 1
mariovalvola Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @rabbi Il problema è che la pratica con i tubi richiede spesso tensioni alte. Non vorrei trovare un appassionato in più al cimitero. Se t'interessano i semiconduttori, (quindi con tensioni più basse) ti posso aiutare molto meno. Sappi che la citata rivista Nuova Elettronica, in rete si trova ancora. Il valore didattico di questa pubblicazione è stato immenso. http://www.ilsito.net/rivista-nuova-elettronica-pdf/#
mariovalvola Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Poi, ci sarebbe la vecchia rivista elektor https://archive.org/search.php?query=creator%3A"Elektor+Verlag" oppure https://www.leradiodisophie.it/Download-libri-interi.html http://www.introni.it/riviste_elettronica_pratica.html Questa è stata la mia prima realizzazione a tubi (avevo 12 anni) http://www.introni.it/pdf/Elettronica pratica 1975_12.pdf
rabbi Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 @paolosances avanti cristo o dopo cristo? per cosa serve?
rabbi Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 @mariovalvola Non saprei cosa fare a questo punto, see devo morire fulminato non va bene @pino 67 anni
Paolo 62 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 La cosa più sicura è cominciare con semplici montaggi a stato solido alimentabili a bassa tensione.
mariovalvola Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @rabbi hai visto la enorme quantità di progetti su quelle riviste? Certo, uno deve avere un'intelligenza pratica. Puoi realizzare strumenti di misura, alimentatori, amplificatori, radio ricevitori, trasmettitori, e altri oggetti inutili ma formativi. Ne vedrai a batterie e a bassa tensione con trasformatore. Purtroppo non comprendo quale possa essere il tuo livello.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora