Vai al contenuto
Melius Club

Imparare dagli esperti


Messaggi raccomandati

Inviato

@rabbi Ti devi documentare e sperimentare ,è comunque molto costoso.

Se il tuo scopo è ascoltare, acquista un amplificatorino a valvole senza pretese,e goditi la musica,subito.

Poi ti documenti e sperimenti passo,passo,partendo da kit completi a bassa tensione.

In ogni caso devi munirti di saldatore a punta fine,di qualità,stagno di qualità,tester,un tavolo e una zona da lavoro.

Potresti autocostruirti i diffusori.

Poi qui tutti di daranno una mano,è come una famiglia.

 

Inviato
Il 24/11/2022 at 21:50, mariovalvola ha scritto:

Questa è stata la mia prima realizzazione a tubi

La mia prima che non fosse la radia galena (vabbè con un diodo) è stata la successiva scatola di montaggio, le luci psichedeliche 🙂 utilissime nelle festicciole a casa, facevo terza media, era il '77.

  • Melius 1
Inviato

@qzndq3 In effetti, realizzarsi una "semplice" radio a galena ( con diodo al germanio ) è sempre istruttivo. Avevo recuperato al tempo un a cuffia militare scomodissima da 2KOhm. Altro che Stax 009:classic_smile:

Inviato

Per imparare la radiotecnica vanno bene i libri di Ravalico. Per l'alta fedeltà si può provare a cercare nei siti dei politecnici e quelli per studenti.

Inviato

@qzndq3 A prima vista, sembra un bel condensato. Guardo questa sera

 

Inviato
Adesso, mariovalvola ha scritto:

A prima vista, sembra un bel condensato. Guardo questa sera

Giusto per indirizzare il nostro amico... Mi pareva brutto suggerirgli una qualche edizione del Millman 🙂

  • Haha 1
Inviato

@mariovalvola vedo del materiale mi pare schede molti ezzi ma non so ancora come ssemblare, per me ancora difficile devo ancora seguirvi grazie

Inviato

Quello che ti è stato inviato da vari forumer, ti sarà utile. Leggilo. Per riconoscere i componenti e i loro valori, trovi in rete vari tutorial. La prima spesa che potresti fare potrebbe essere un bel multimetro con capacimetro che ti aiuta a non commettere errori.

 

 

Inviato
Il 26/11/2022 at 17:14, qzndq3 ha scritto:

le luci psichedeliche 🙂 utilissime nelle festicciole a casa

….fu così che il ragno cominciò a tessere la sua tela. Diabolico! 😎

Inviato

@qzndq3 A parte NE che è più recente,gli altri mi ricordano i gloriosi anni 65/66/67 quando frequentavo la scuola professionale di elettronica.Ricordo a @rabbi ,quello che mi hanno sempre insegnato ,"quello che fà un uomo, lo può fare un altro uomo",non è detto che si arrivi all eccellenza,ma si può fare.

  • Melius 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

impossibile per me certi livelli, sarebbe come vedere il papa fare il kamikaze, poi non mi voglio fulminare, mario valvola me lo ha avvertito, quindi fulminarmi non sarebbe una bella cosa da fare, insomma perchè mi dovrei fulminare? se in fondo m state dicendo che tutti possiamo fabbricare qualche cosa così come di consueto fanno gli altri

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...