mariovalvola Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Leggi, assorbi, sogna. Troverai il modo di realizzre.
rabbi Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 Una domanda; ho letto in internet di queto damper fattore, addirittura certi si scontrano, ma che roba questa Dmper fattore, poi si mettevano in abbreviazione DF si sono fatti neri!! Ma è una società milionaria per caso? Ciao
qzndq3 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @rabbi Fattore di smorzamento, è la capacità di uno stadio finale di controllare il movimento inerziale di un altoparlante. Ad esempio quando c'è un colpo di grancassa, il woofer anche dopo che il suono è terminato continuerebbe ad oscillare, un amplificatore con adeguato fattore di smorzamento (in inglese damping factor). E' un parametro che da solo non indica che una ampli suoni bene o male, ad esempio gli amplificatori valvolari hanno tipicamente fattore di smorzamento basso. Non aggiungo altro perchè andremmo OT.
rabbi Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 @qzndq3 non ho capito nulla forse è meglio così non mi sembra importante da quanto mi hai scritto, non ho capito cosa deve controllare della inerzia di un altoparlante se controlli l'inerzia freni l'altoparlante il quale deve liberamente vibrare per emanare suono, se lo freni parzialmente non capisco a cosa serva poi frenare non capisco grazie comunque (materia difficile da comprendere) cioè, faccio suonare un altoparlante poi lo freno perchè continua a vibrare, poi lo rimetto a suonare e lo freno nuovamente oppure lo freno per quello che serve, ma un altoparlante non credo che continua a vibrare così tanto dopo aver ricevuto corrente credo, insomma non è un sasso buttato nello stagno che poi da quell'impatto si susseguono onde sonore visibili nello specchio dello stagno, questo mi pare un paragone simile, avrà pure una sua rigidità meccanica, a cosa serve cercare di frenarlo se lui stesso impone una correzione. Quindi, diamo corrente, una nota di basso appena la corrente smette di circolare dentro l'altoparlante, l'altoparlante continua a vibrare e in quel preciso istante una qualche caratteristica dello stesso amplificatore frena il cono? Mbhe, se l'amplificatore solo minimamente si impadronisce del cono allora è da buttare o perlomeno questo sistema a poco o a nulla servirebbe in virtù del fatto che la corrente immesa in quell'altoparlante ha un tempo definito, mentre che l'inerzia è indefinita, quindi l'amplificatore risulterebbe il nemico di se stesso, non capisco, sono troppo tonto e ignorante in materia ma questo damping factore che tu menzioni avrà una sua caratteristica; vediamo se ho capito; altoparlante che vibra perchè atraversato da una corrente (giusto) fine della corrente circolante (giusto) altoparlante che continua a vibrare (forza inerziale giusto) intervento dell'amplificatore per frenare l'altoparlante che ancora vibra nonostante la corrente non circoli più (giusto) quindi prima il bangggggg dopo che interviene il damping banggggg manca una g dal suono, ma se quella g ci voleva perchè faceva parte del suono che anche in partenza dallo strumento originale ha la sua completezza, quindi se ho ben capito devo moncare il suono che esce dall'altoparlante per sentire il bang tagliato rinsecchito? sinceramente non ne capisco nulla grazie
rabbi Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 se prima non ne capivo nulla adesso sono al buio!! insomma rischio di fulminarmi, devo frenare l'altoparlante, se no non va bene devo quindi usare il damping fattore, poi alla fine non riesco a farmi un amplificatore perchè è il nemico di se stesso, anni fa quando andavo nei club (quando ero ragazzo) a ballare con le signorine, mettevamo i dischi, un mio amico aveva uno stereo tutto manopoloni, mi pare a valvole, non mi ricordo se la marca era arazz o giù di li, ma non ho mai sentito rumori strani, suonava benissimo anche a volumi altissimi perfetto liscio, valzer musica in generale, ma tutte queste cose il mio amico non me le ha mai dette, parlava sempre di suoni chiari e definiti di frequenza di inamiche ma mai parlava di cose diverse, forse i tempi sono cambiati, uno di questi giorni le telefono e le dico che forse lui si deve aggiornare al fattore ciao grazie
qzndq3 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @rabbi Ci hai azzeccato tranne il punto finale del tuo lungo post, quello delle gggg, cerco di metterla in modo più semplice ed un po' approssimato. L'altoparlante deve vibrare quando deve vibrare e fermarsi immediatamente quando non è più necessario, ma per inerzia continuerebbe a vibrare per un po', a frenarlo deve in parte provvedere anche l'ampli perchè la sospensione elastica dell'altoparlante potrebbe non farcela e se fosse troppo dura ne rallenterebbe i movimenti in particolare negli attacchi. ... Un suggerimento, se vuoi imparare qualcosa di elettronica e se ti sei scaricato i testi che ti ho messo a disposizione, dagli una lettura e non iniziare dalla fine. Fattore di smorzamento e feedback sarebbe meglio approfondirli dopo aver studiato un po' le basi, altrimenti ti perdi. 1
rabbi Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 Quindi; se la sopensione è più dura non va bene, se morbida nemmeno, laltoparlante deve vibrare ma solo quando serve, mi sembra qualcosa di inarrivabile, se penso al suono che esce da un altoparlante, che senza vibrare non suonerebbe, e se si prova a fermarlo anche minimamente comunque si core il rischio che non suoni bene, questo ho capito
rabbi Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 @qzndq3 scusa una domanda fuori luogo, vedo una luce verdolina acqua nella tua fotografia, proprio bella, sembra una lampada di aladino
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @rabbi Nessuna lampada di aladino anche se è comunemente chiamato occhio magico, é una valvola DM70 utilizzata su di una radio Telefunken Mignonette degli anni '50 per indicare il livello di segnale di un canale sintonizzato
Bocadillo Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Mi unisco a questa discussione con piacere. Anche io sto cercando di imparare i primi "rudimenti" 🙂
rabbi Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 Ci sono molti esperti in questo forum, molto bravi, grazie a tutti per il fatto che mi aiutate
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora