Gaetanoalberto Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Ad ogni modo è vero, mi piace rompere le scatole su questi temi, perché incontro spesso visioni unilaterali, parziali, che attribuiscono al merito ciò che va bene ed al demerito ciò che va meno bene. È noto che gli scozzesi sono, nonostante supernordici, meno lavoratori dei cugini inglesi, come gli islandesi meno dei danesi. Altrimenti non si spiegherebbe il differenziale di reddito, industrializzazione, turismo, sviluppo. E i visitatori dell'Islanda potrebbero essere benissimo più di quelli di Parigi, ma hanno la testa delle renne e non riescono. I siberiani poi, probabilmente, sono per natura disorganizzati. Il ragionier Meneghetti attira il turismo perché la sua 24 ore in pelle Esselunga ha poteri magici. Non so, mi pare sempre, ma probabilmente sono prevenuto, che ogni volta che si cerca di ampliare gli orizzonti di un ragionamento, citando alcuni presupposti peraltro riconosciuti da qualunque teoria economica degna di questo nome, si viene presi per deficienti. Poi, alla replica, chi prende gli altri per deficienti si offende. Mah. Mistero! 1
Gaetanoalberto Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: 5 ore fa, Gaspyd ha scritto: mi è sembrato piuttosto strano... Boh !? A me sembra meno strano. Ogni tanto provo a far notare che un centro nord ben collegato, costituisce un grosso mercato che si autoalimenta, anche grazie al turismo dei paesi vicini. Magari sbaglio numeri, ma l'ultima volta che ho letto (tempo fa) , il Garda faceva oltre 12 milioni di turisti. Pensate ai movimenti brevi, ai uik end, al numero ed alla distribuzione di aeroporti scalo delle low cost. I luoghi sono belli dappertutto, ma contano anche alcune facilitazioni che derivano dalla collocazione. 4 ore fa, Martin ha scritto: Fosse solo questione di distanze verrebbe da chiedersi come fanno ad attrarre turisti i Caraibi, le Maldive, Azzorre, Canarie, Australia... toh mettiamoci pure Capo Verde... 4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: 4 ore fa, Martin ha scritto: Tutto il turismo del nordest italiano è solo questione di c.ulo e rendita di posizione, oltre che degli sgherri sgunzagliati d'inverno nei paesi d'origine per estorcere prenotazioni sotto tortura 3 ore fa, Martin ha scritto: Gaetanoalberto No, è tutta gente costretta con la forza mentre passava per recarsi altrove con le migliori intenzioni, solo che noncielodicevano. @Martin È molto semplice: stiamo tre a due per te. Ora, se usi un'ironia fuori luogo mentre io dico cose che, almeno a me, sembrano serie ed anche abbastanza normali ed ovvie, o mi spieghi cosa intendevi, perché non ho capito, oppure fai parte di quelli che attribuiscono meriti esoterici ad un luogo e ad un popolo. Il mercato turistico è articolato e complesso, fatto di domanda interna ed internazionale, influenzato da politiche nazionali ed internazionali, dalla situazione di infrastrutture e trasporti, da investimenti nazionali ed esteri, dalle vicende storiche, dagli investimenti fatti per salvare il patrimonio artistico e storico, dalla collocazione geografica e così via. Come il resto dell'economia. Sembra strano solo se si hanno pregiudizi.
Velvet Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 8 ore fa, Aless ha scritto: 49. Palermo 650.195 50. Castagneto Carducci 639.127 Palermo, pur con tutte le sue contraddizioni che anch'io ho sollevato recentemente qui, ha quasi gli stessi visitatori di Castagneto Carducci... verrebbe da pensare che la gente ha le pigne in testa. Questa classifica è quasi lisergica.
Velvet Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Però Trieste non è malaccio A TS la costa è principalmente rocciosa, come in Croazia, la differenza è in gran parte dovuta a quello.
Gaetanoalberto Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 23 minuti fa, Velvet ha scritto: Castagneto Carducci.. Ci sono stato. Molto carina. Mi hanno accolto con la banda del paese, ogni cittadino si è affacciato sulla porta e mi ha stretto la mano, dandomi una piantina dei luoghi ed un dolcino.I bambini sventolavano bandierine. Poi ho mangiato in una trattoria esclusiva, ne aprono una per ognuno dei seicentomila turisti. Non voglio parlare della comodità dell'alloggio: il water aveva il coperchio imbottito ed il lavaggio al bidet veniva curato da una squadra di bielorusse. Un'organizzazione spettacolare. Accaffari Paleimmo! Poi siamo stati invitati da Morisfarms per due casse omaggio di Morellino di Scansano. Preciso che il viaggio mi era stato organizzato su Booking da uno scagnozzo inviatomi dalla Pro-loco per occuparsi di tutto durante l'inverno. Edit: ehm, scusa @Velvet, tu ovviamente non c'entri, stavo proseguendo una precedente innocua polemicuccia con altri 😇
garmax1 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 22 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: banda del paese, ogni cittadino si è affacciato sulla porta e mi ha stretto la mano, dandomi una piantina dei luoghi ed un dolcino.I bambini sventolavano bandierine. Poi ho mangiato in una trattoria esclusiva, ne aprono una per ognuno dei seicentomila turisti. Secondo me stai perdendo il tuo buon umorismo e stai sbarellando. Non posso sapere quanti turisti /anno ospita Palermo. Castagneto Carducci, Livorno, Toscana, è possibile che abbia queste presenze ricordi moltissimi turisti stranieri anche per le famose zone vinicole
Gaetanoalberto Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 12 minuti fa, garmax1 ha scritto: stai sbarellando. Può essere 😀. Traduco: se a Castagneto Carducci vanno 600000 persone, questo dimostra che la collocazione influisce sul numero di visitatori visto che, con tutto il rispetto per la bella Castagneto, Palermo offre almeno altrettante opportunità. Essere in Toscana aiuta. Magari si tratta di ironia mal riuscita, ma semplicemente volevo ribadire quanto detto prima. I flussi turistici sono frutto della combinazione di molti fattori. Per alcuni no, dipendono solo dalle capacità degli ospiti. 1
garmax1 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: flussi turistici sono frutto della combinazione di molti fattori. Per alcuni no, dipendono solo dalle capacità degli ospiti. Grazie, capito perfettamente il tuo pensiero
Panurge Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 Troppa tensione, per sedare gli animi vi invito a far due passi qui, così vi sembrerà bello tutto, dopo.
mozarteum Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Oh cavallino cavallino strontso diceva Pascoli 1
Velvet Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 8 ore fa, Velvet ha scritto: Palermo, pur con tutte le sue contraddizioni che anch'io ho sollevato recentemente qui, ha quasi gli stessi visitatori di Castagneto Carducci... verrebbe da pensare che la gente ha le pigne in testa. A scanso di equivoci intendevo dire che a mio modo di vedere, Palermo dovrebbe averne almeno 10 volte in più rispetto al borgo toscano. Per millemila ragioni. Da qui le pigne di cui parlavo e i dubbi su quella classifica
audio2 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 io sono più di 30 anni che non vado più in vacanza al sud. ma per esempio non avere la discarica non ufficiale del paesotto giusto fuori dall' ingresso del campeggio magari aiuta eh.
eccheqqua Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 ma insomma, quando l'Europa del Nord vuole andare a prendersi un po' di caldo, di sole e di vacanza i posti piú facilmente raggiungibili in auto sono le spiagge venete dell'Adriatico e il lago di Garda. Quindi la posizione aiuta sicuro, ma poi se questi non li tratti bene col piffero che ci tornano. Diciamo che é una combinazione di fattori, tra cui anche la vicinanza a Venezia, superfluo dire che puó essere una vacanza che non piace, fortunatamente in Italia abbiamo di tutto. Io in certi periodi l'autostrada del Brennero non la posso proprio prendere, pena scene da girone infernale. 1
audio2 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 13 minuti fa, eccheqqua ha scritto: poi se questi non li tratti bene col piffero che ci tornano vedi che poco a poco ci arriviamo al punto.
appecundria Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: sono più di 30 anni che non vado più in vacanza al sud. Bravo!
gbale Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Comunque è una classifica del piffero e si è capito già leggendo i nomi e le posizioni... Piombino...da toscano doc...ma neanche pagato ci passo una notte... Ma sta davanti a Palermo, culla della civiltà mondiale. Ciaone.
Messaggi raccomandati