Vai al contenuto
Melius Club

Cavallino-Treporti


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, Panurge ha scritto:

vi invito a far due passi qui

piangeremmo diversi utenti, nella remota ipotesi che riescano a salire con le loro gambe

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

piangeremmo diversi utenti

 

La montagna da, la montagna toglie, il problema e che non si possono seppellire senza dinamite.

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

La provincia di Brescia

Quello è il Lago di Garda, sponda Ovest, niente inceneritori a vista e tenuto benissimo, con infrastrutture ed offerte spaventose, compresi i grandi parchi tematici al confine con la provincia di VR.

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Costiera è tra i posti più belli al mondo

Ecco, ci sono stato di recente. Bellissima, pulita, piena di gente cortese, di ottimi servizi ed ospitalità come in tanti posti d'Italia, e di qualche cretino come ovunque. 

Ovviamente potrò tornarci chissà quando. 

Volendo potrei parlare chessò, del traffico, oppure degli accessi metropolitani non proprio ideali. 

Ma mi concentro sulla infinita bellezza dei posti. 

Volessi cogliere aspetti critici ci sarebbero. 

Non so se qualcuno ha notato la "pulizia" di certi quartieri londinesi o la "comodità" di certi alloggi. 

Allora, forse, se accettassimo alcune ovvietà adoperandoci per far bene, otterremo risultati migliori, invece di fare solo gli elenchi allusivi dei problemi. 

Ad esempio, senza troppo approfondire, molti produttori vitivinicoli hanno investito in Sicilia, con ottimi risultati in qualità di produzione e vendite. 

Dunque è possibile, ma ci vuole la volontà. 

Mia nonna aveva una sartoria con una trentina tra collaboratrici e apprendisti. 

Con la Marzotto ha chiuso. 

Amen.

Ma era una gran lavoratrice, non era stupida, era accogliente, ed un'ottima maestra. I vestiti erano di qualità migliore, ma il mercato è cambiato. 

Al l'abito di sartoria, si preferisce oggi il poliestere cinese. 

Non me la prendo coi cinesi, ma si sopporta poco l'allusione negativa. 

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, Panurge ha scritto:

dinamite

Ötzi non ne ha avuto bisogno

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

se accettassimo alcune ovvietà adoperandoci per migliorare, otterremo risultati migliori

Non è il turista che deve migliorare, eh. Non ribaltiamo le responsabilità. Sai che succede a Porto Empedocle? 

Che quei geni del comune hanno messo i cassonetti della spazzatura individuali e muniti di codice a barre. Se non paghi la TARI non ti ritirano la spazzatura. Conseguenza: fai il sacchetto e lo butti per strada, così continui a non pagare.

Come si può accettare una simile idiozia, conoscendo l'indole della gente?



 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

l'indole

Ecco, vedi che alla fine salta fuori. Un po' come l'indole industriale di sotterrare rifiuti industriali inquinando pozzi. CVD. 

Inviato

@Gaetanoalberto CVD cosa? A Milano succederebbe la stessa cosa. Anzi, succede già, sebbene in misura minore.

Inviato

Non è indole ma abitudine, le abitudini si possono far cambiare con il giusto mix di offerta e coercizione. Questo vale dalle Alpi alle Piramidi, e pure dal Manzanarre al Reno.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

con il giusto mix di offerta e coercizione

Seh, così perdono le prossime elezioni. Cosa ci vuole a pensare ai ceppi all'auto? E' che non conviene a nessuno, evidentemente.

Gaetanoalberto
Inviato
22 minuti fa, Panurge ha scritto:

abitudine

 

18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

perdono le prossime elezion

 

26 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

CVD cosa? A

CVD cosa: l'indole...sembra tanto l'indole degli ebrei.di Mein kampfiana memoria@Paperinik2021. Come spieghi che gente di quest'indole lavori in tutto il mondo con discreto successo, spesso nelle strutture ricettive e negli esercizi pubblici? 

Come mai a Catania si producono componenti di microelectronica di grande qualità? 

Boh. 

Devi agire per disboscare le sottoculture che più facilmente si sviluppano nelle povertà economiche o di substrato sociale, ovunque si annidino. 

Richiedono una buona politica, che però è più facile dove le risorse sono maggiori. 

Non a caso ovunque, soprattutto nei periodi di crisi, le forbici si allargano. 

 

Inviato

OK, non è successo niente e ad Agrigento sono tutte rose e fiori. Io però non ci torno. 

E le statistiche sono tutte fasulle, colpa del destino cinico e baro se c'è poco turismo.

Inviato

Che avete deciso? Meglio pantelleria o cavallino?

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ho avuto lo stesso problema ad Agrigento e Porto Empedocle, dove ti muovi tra cumuli di spazzatura lungo le strade cittadine ed extraurbane. Devo andare in vacanza ad incazzarmi? Non ci torno più.

Come se lo avessi scritto io. Però la valle dei templi è tenuta ed organizzata benissimo, infatti guadagna eccome dal turismo. Trapani anche è discretamente tenuta, Erice spettacolo, Marsala molto bene, Milazzo pare la svizzera pur essendoci porto ed imbarco per Eolie, anche la costa da una 30ina di km fuori Palermo fino a Messina e poi giù fino a Siracusa tra l'ottimo ed il discreto. Catania centro niente da dire ma anche il resto accettabile... Ragusa ed Ibla chapeau per come son tenuti fino a Marina.

Probabilmente la regione più bella d'Italia alla fine della fiera, non si capisce perché debbano tenere Palermo e l'Agrigentino in quelle condizioni... mi fa venire il nervoso perché io ci vivrei in Sicilia per quanto l'adoro.

Inviato
49 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

 

Non è il turista che deve migliorare, eh. Non ribaltiamo le responsabilità. Sai che succede a Porto Empedocle? 

Che quei geni del comune hanno messo i cassonetti della spazzatura individuali e muniti di codice a barre. Se non paghi la TARI non ti ritirano la spazzatura. Conseguenza: fai il sacchetto e lo butti per strada, così continui a non pagare.

Come si può accettare una simile idiozia, conoscendo l'indole della gente?

 

 

sinceramente non capisco. Se tu pernotti in un paese: 

a) sei ospite in una struttura, per cui i tuoi rifiuti li gestisce la struttura

b) sei ospite in un appartamento che hai affittato, per cui il locatore dovrebbe fornirti i mastelli "convenzionati" per depositare la spazzatura o dei codici a barre (se paga la Tari per l'immobile che affitta).

c) ti trovi nella tua seconda casa al mare e se paghi la Tari puoi smaltire l'immondizia.

E' lo stesso motivo per il quale il paesino della costa ionica nel quale trascorro alcune settimane estive, frequentato prevalentemente da italiani del nord, molti dei quali figli di emigrati, da metà luglio a fine agosto diventa sporco, quello sporco che, giustamente, allontana altri turisti, per una semplice questione di evasione fiscale. Ammettiamolo che molti turisti, anche grazie a quella che P. Aprile chiama educazione alla minorità (dei meridionali), arrivano con la mentalità dei conquistadores ai quali tutto deve essere concesso (dopo essere stati con due piedi in una scarpa a casa loro). Naturalmente non è l'unico problema.   

Inviato

Io diffido sempre dei grandi numeri.

I grandi numeri significano masse

Le masse non indirizzano mai bene

Gaetanoalberto
Inviato

@Paperinik2021

17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

statistiche sono tutte fasulle, colpa del destino cinico e baro se c'è poco turismo.

Questo lo dici tu. Io dico semplicemente che, così come in ogni paese, i flussi turistici sono diversificati. 

Un turista straniero, dovendo scegliere, si farà una scaletta di priorità. 

In questa scaletta, in un paese come l'Italia, ricchissimo ovunque di belle cose e di belle persone, si metteranno prima Venezia, Firenze, Roma. 

Per i viaggi, sempre più frequenti di breve periodo, aiuta essere circondati da milioni di persone benestanti, che con uno spostamento relativamente breve, magari in auto, raggiungono la meta rapidamente e più economicamente. 

Il mercato interno è agevolato dalle infrastrutture. 

Però se preferiamo pensare che non ci si sposta per il cassonetto di Porto Empedocle pazienza. 

A Marrakech ed al Cairo ci sono tanti turisti e molta più sporcizia. 

 

 

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

sinceramente non capisco

Cosa c'è da capire? La gente non paga la TARI e le strade sono disseminate di sacchetti di spazzatura. Si parla dei residenti, non dei turisti.


×
×
  • Crea Nuovo...