Vai al contenuto
Melius Club

Cavallino-Treporti


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato

@Gaetanoalberto Il punto è un altro.

Il punto è che non ci si può lamentare se non si fa nulla per tenere a posto le cose.

Inviato

E comunque ...

"Io direi andiamo tutti a cenare da una mia zia a Cavallino-Treporti e poi torniamo in nottata...."

 

"E allora signori tutti a Cavallino-Treporti"

.

1596121674_fantozzipinerolo-2.jpg.32b284c9997a8b68e8337864dcc8ae94.jpg

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

se non si fa nulla per tenere a posto le cose.

Guarda che qui non si lamentava nessuno. 

E poi il tuo è proprio un pregiudizio. 

Chi ti dice che non si fa nulla? Non è per niente vero ed è una generalizzazione proprio ingenerosa, che conferma quello che dico. 

Potrei dirti che A2A ha un parco mezzi enorme, risorse economiche infinite derivanti dalla sperimentazione dei due bruciatori con teleriscaldamento, interamente finanziata dallo Stato con immani investimenti pluridecennali e gettito localizzato, con un numero elevatissimo di dipendenti (che non risultano tra i dipendenti pubblici). 

Il mio comune ha il bilancio in dissesto dal 2014, ed una buona amministrazione sta adesso cercando di uscire dal passato, ma soccomberá inevitabilmente al prossimo bilancio. 

Credo che la potenza di fuoco per ottenere il risultato sia diversa. 

A Brescia il CDX ha fatto la guerra contro i cassonetti con tessera. 

Ogni giorno qualche buontempone lascia sacchetti fuori dai cassonetti. 

L'indomani spariscono grazie al passaggio frequente di mezzi nuovi, numerosi e ben messi. 

Quindi eccellente e lodevole capacità organizzativa, unita a molte risorse. 

Le due cose spesso camminano assieme. 

Non è lamentela, è una facile e lapalissiana constatazione. 

Se poi vogliamo parlare di indole, continuiamo pure. 

Gaetanoalberto
Inviato
18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

La gente non paga la TARI

Bene, ragioniamo. 

Ti sembra anomalo che il tasso di evasione sia più alto dove la povertà è maggiore ed il numero di lavoratori più basso?

Quartieri come Librino e lo Zen hanno alti tassi di evasione.

Temo che spesso accada anche nella zona della mia scuola: lo attesta l'elevato numero di bambini che non possono frequentare la mia mensa per i debiti non pagati degli anni precedenti. 

C'è un proverbio in gergo breve e saggio: "u riccu o' poveru nunn'u po' capiri." 

Inviato

Poi, non vorrei sembrare snob, anzi, rettifico, per quanto mi è possibile lo sono in fatto di turismo, ma credo si compia un errore di prospettiva.

La lontananza di un determinato posto dai flussi turistici, per me, è un fattore positivo.

Normalmente mi sciroppo quasi due giorni di viaggio, per andare e tornare da qualche isole greca sperduta nell'Egeo o altrove, scelta accuratamente tra quelle prive di aeroporti, strutture ricettive, lontane dai gusti di russi e tedeschi 'mbriachi.

Figurarsi se invidio i carnai, primi in classifica, dotatissimi di servizi, ricettività, strade, stazioni spaziali e altre mirabilie, non fa niente, poi, che il mare è una pozzanghera tiepida di colore indecifrabile. 

La citata Palermo, magari potrebbe essere una 'nticchia più pulita (anche se quando si va a Istanbul, Londra, New York, Atene tante pippe non ce le facciamo) ma per cortesia, una Palermo ipoteticamente svizzerizzata, non è più Palermo,  ma una città morta, pulita, educata, ma morta. 

Insomma per me il "modello" non è la città ... modello, gentrificata, trappola per t(u)risti, uguale a mille altre.   

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

@mozarteum

31 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Meglio pantelleria o cavallino?

Ecchennesò, ne parlo da tre ore rigorosamente senza esserci stato. Altrimenti Melius che ci sta a fare? 

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

Ti sembra anomalo che il tasso di evasione sia più alto dove la povertà è maggiore ed il numero di lavoratori più basso?

E allora riempiamo le strade di mezza pensione o ci organizziamo per raccogliere anche quella di chi non può pagare?

La chiudo qui, anche perché mi sono già preso del nazista da te e la cosa è piuttosto offensiva.

A me, che ci sia o meno turismo in Sicilia, e che la cugina di mia moglie, che vive in provincia di Ragusa dica testualmente: "Noi non ci meritiamo la Sicilia", alla fine non frega niente.

Inviato
29 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Cosa c'è da capire? La gente non paga la TARI e le strade sono disseminate di sacchetti di spazzatura. Si parla dei residenti, non dei turisti.

No, se hai letto bene il mio intervento, il paese nel quale io trascorro qualche giorno d'estate, è normalmente pulito, cioè, se ci vai adesso è pulito, quando arrivano i conquistadores, diventa sporca, cioè significa che le regole non le rispettano i turisti che tu esenti da ogni colpa ... 

Inviato

@wow Se chi ci vive ti dice che è sempre così, puoi crederci o no? Io ci credo.

Inoltre, l'Italia è piena di posti che vivono solo durante la stagione turistica ma si riescono a tenere puliti lo stesso

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

parlo di cose che vedo io

Anch'io, visto che ci sono stato

Inviato

Poi non capisco per quale motivo è sporcizia quella di Palermo e non è sporcizia un mare inquinato, eutrofizzato, nel quale, una analisi chimica, individua di tutto e di più, che il colore azzurro non lo ha visto neanche in cartolina. 

extermination
Inviato

Dopo almeno  un paio di decenni che non vado in Sicilia  ho prenotato una decina di giorni nel periodo natalizio suddivisi tra Palermo e Trapani. Oltre all' immondizia che altre sfighe da turista devo aspettarmi di trovare?

 

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

già preso del nazista da te

Ma quando mai. Il pregiudizio è equamente distribuito tra tutte le ideologie e le genti. 

Io cerco solo di fornire argomenti per far capire che non si tratta solo di colpe, ma anche di maggiori difficoltà. 

Se tu mi parli di indole che ci posso fare. 

Fatti una passeggiata a Siracusa, a Noto, a Vendicari, a Taormina. 

La cugina ha uno spirito critico che è sempre segno di intelligenza. 

Se ci pensi spesso diciamo, anche da italiani, che non ci si merita le enormi bellezze che abbiamo ereditato.

 

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

che altre sfighe da turista devo aspettarmi

Studia bene gli itinerari. Ti servirà l'auto. Dai una studiata soprattutto ai vini e portatene via qualche bottiglia. Vai a mangiare il pesce a Sferracavallo prenotando per tempo e chiedendo se c'è menù fisso e prezzo.

Non mancare. La visita di Erice. 

Il mare d'inverno a me piace tanto. 

Per il resto ti chiamo @Schelefetris, che io sono dell'altra metà dell'isola. 

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, extermination ha scritto:

che altre sfighe da turista devo aspettarmi di trovare?

 

la sfiga di dover poi ripartire 😄 

  • Haha 1
extermination
Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ti servirà l'auto.

Già noleggiata.

tks. 

Inviato

erice, segesta, selinunte, le saline di TP, mozia, anche san vito lo capo d'inverno ha un suo perchè,,,

marsala, mazara del vallo... troppi posti ci sarebbero 😄 

Piana degli albanesi per mangiare i cannoli più buoni che l'umanità abbia mai concepito...

roccapalumba per motivi geologici... le grotte dell'Addaura (non so se sono visitabili) con gli antichi segni delle prime civiltà mediterranee...


×
×
  • Crea Nuovo...