aldofive Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Volevo approfondire la conoscenza di questo gruppo tedesco dopo aver ascoltato qualcosa di loro che mi è piaciuta parecchio. Hanno influenzato una caterba di grandi artisti a seguire come Bowie e gli U2. Importanti come i Kraftwerk. Chiedo info su quali stampe orientarmi ad esempio sul primo album. So che c'è un box completo ma vorrei evitare di spendere così tanto. Come suonano le ristampe ora in circolazione? Sono digitali? Grazie mille
one4seven Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Purtroppo non c'è molta scelta. Il nuovo cofanetto LP appena uscito di fatto rimpiazza quello uscito nel 2010. Le ristampe dei singoli album sono le stesse del cofanetto del 2010. In digitale, cd e streaming, cofanetti inclusi 2010 e quello appena uscito, contengono tutti il remaster 2001, che ha il gran vantaggio di aver conservato praticamente intatta la dinamica dei 3 album della band. > https://dr.loudness-war.info/?artist=neu!&album= 1
giorgiovinyl Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Ho il cofanetto del 2010, suona bene ed è un bell’oggetto. Non posso però confrontarlo con delle stampe originali. Ho pure il cd 2001 di Neu! 75 ma non ho mai fatto confronti. 1
floyder Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Parecchi anni fa li avevo in vinile adesso invece solo in cd e non sono malaccio, a memoria (se non mi inganna) le ristampe in vinile erano decenti. 1
Vinteuil Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Posseggo anche io il box vinilico del 2010. Se le ristampe singole sono uguali a quelle del box, ci si può tranquillamente affidare. Sono fatte benissimo da ogni punto di vista. Io ho prima stampa UK del primo album e la ristampa dal box non ha nulla, proprio nulla, da invidiargli. 1
minollo63 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Ti posso confermare che lo stesso Michael Rother in occasione dell’uscita del cofanetto per il 50esimo anniversario del loro disco di esordio ha detto di aver voluto mantenere i remaster del 2001, per dare alle stampe il nuovo cofanetto, perché erano quelli che riteneva migliori e che non c’era altro da fare per migliorare ulteriormente. Ciao ☮️ Stefano R.
one4seven Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @minollo63 infatti il remaster 2001 va benissimo come segnalavo qualche post fa, ed hanno fatto bene a mantenerlo fino ad oggi. Sono contento che Rother è uno attento al suono dei propri lavori. Tra l'altro, particolarmente essenziale in questo caso, visto cosa hanno rappresentato i dischi dei neu per chi è venuto dopo... Questo significa che "gli altri", quelli i cui dischi sono stati via via stritolati dalla compressione, sono partecipi e concordi a l'involuzione del suono delle proprie opere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora