musicarock Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Salve, devo cambiare i diffusori, e poichè non ho molti margini di modifica dell'ambiente a cui sono destinati, chiedo consiglio su quale tipo di diffusore può essere più adatto. La stanza è circa 6 x 4 m , l'impianto ed i diffusori sono sul lato corto, con alle spalle una libreria piena di libri , ad una distanza massima di 0,5 m da essa. Ovviamente la posizione di ascolto è frontale a 3-4 m . Il genere più ascoltato è il rock, e per completare aggiungo che mi piace sentire bene i bassi. Cosa consigliate? cassa chiusa o bass-reflex? frontale o posteriore? Grazie dell'attenzione, buona serata.
Renato Bovello Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Ti conviene specificare il budget , se cerchi nuovo o anche usato e indicare l’attuale amplificazione . Vedrai che i suggerimenti non mancheranno
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Novembre 2022 Amministratori Inviato 25 Novembre 2022 @musicarock scusa se mi permetto, ma la tipologiamdi diffusore da quello che dici non è un fattore discriminante, ilreflex posteriore da fastidio per distana dal muro inferiori ai 10 cm, più che il tipo di caricamento conta come questo è realizzato, posso avere code o assenza di code nello stesso ambiente con lostesso sistema ma con diffusori differenti anche per uantoriguarda il basso,vorrei capire cosaintnendi, nel rock in genere più ch il basso profondo c'è il medio basso, quello che da punch e la botta a llo stomaco, nel sw commerciale non c'è molta roba sotto i 35 hz (le eccezion sono poche. UNa prima considerazioe, se sei interessato al nuovo <8o ll'uato recente<9 le soluzion in cassa chiusa sono decisamente poche, oggi son preferiti ireflex perchè a parità di dimensioni e di efficienza posson scendere più in bsso. <non conoscop il tuo budget m ad occhio nel tuo caso il primo nome che mi viene in mente sono e klipsch heresy, fino alla IV serie in casa chiusa, lultima rflex, efficienza elevata (si pilotano con poch watt e non perdono risoluzione ai bassi livelli di ascolto<9, ottimo mediobasso, per il rock sicuramente da ascoltare budget permettendo 1
musicarock Inviato 25 Novembre 2022 Autore Inviato 25 Novembre 2022 purtroppo alle klipsch heresy non arrivo, il budget non è alto, diciamo entro i 1000 € , l'amplificatore è un Luxman L430, e preferirei un buon usato (soprattutto per l'estetica); comunque non chiedevo indicazioni su marche specifiche (anche se sono in ogni caso gradite) , piuttosto sulla scelta della tipologia, ma a quanto dice @cactus_atomo non ha molta importanza; in merito ai bassi, si quello che mi manca dalle attuali casse ( Canton quinto 510 ) è proprio la botta allo stomaco; anche con un subwoofer passivo Canton non l'ho ottenuta; forse ne occorre uno attivo? preferirei sfruttare l'ampli che ho e migliorare le casse.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Novembre 2022 Amministratori Inviato 25 Novembre 2022 @musicarock non sono aggiornatissimo, ma credo che una coppia di heresy usate 1000 euro sia ancora possibile trovarla, mma è parecchio che non le cerco. le qunto 510 hanno un woofer da 20 in assachiusa di piccole dimensioni ovvio che anche il sub canton più di tanto non possano dare. il tuoluxman è ottimo ma non lo vedo il partnet migliore per le canton da 4 ohm Vedrai che usciranno altri suggerimenti, io ascolto più ckassica che rock e qundi potrei portarti fuori strad
samana Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @musicarock La gamma bassa e’ a mio avviso il parametro piu’ importante nella riproduzione musicale. Dona corpo a tutto il resto, sono le fondamenta. Io ascolto in un ambiente di circa 60mq ma mi sono ricavato uno spazio della grandezza pari alla tua stanza, piu’ o meno. Entro i mille euro forse ci escono le Chario Pegasus, diffusori ottimi e con dei bassi possenti e profondi. Ma ci vuole l’amplificazione adatta. 1
Membro_0020 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @musicarock Prova modelli da pavimento dei marchi JBL, Klipsch, Cervin Vega, Magnat Transplus (entro il tuo budget). Portati il tuo ampli x vedere come le pilota e facci sapere… ;-))
Gici HV Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 12 minuti fa, Collegatiper ha scritto: modelli da pavimento dei marchi JBL, Klipsch, Cervin Vega, Magnat Transplus Condivido, le 1000 Transpuls le ho viste recentemente a meno di 800 euro nuove, usate guarderei le sempre classiche 4312 di JBL, anche queste però recentemente stanno avendo quotazioni irreali.
musicarock Inviato 25 Novembre 2022 Autore Inviato 25 Novembre 2022 avevo notato le 1000 Transpuls , anche perchè sono tra le poche nel mio budget. qualcuno può darmi delle impressioni di ascolto?
Gici HV Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 9 ore fa, musicarock ha scritto: qualcuno può darmi delle impressioni di ascolto? Delle 1500 se ne è parlato molto in più 3d, visto che venivano inspiegabilmente chiusi con regolarità..
Severus69 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @musicarock Se vuoi sentire bene i bassi lascia perdere le Heresy. Andrei su qualche modello JBL tipo L16, L19, 4301...oppure un bel basso ce l'hanno anche le Dynaco a25 o 35 ma qui hai anche un ottimo medio...e risparmi anche un bel po'.
samana Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Una bella gamma bassa ce le hanno anche le Advent 5002 o le Loudspeaker ma anche ad esempio le Italianissime e sempre verdi Esb 100 LD. Ma se si puo’ spendere una cifra superiore ed avere quindi piu’ qualita’ in generale, perche’ non farlo ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Novembre 2022 Amministratori Inviato 26 Novembre 2022 i bassi del rock sono quasi semprei medio bassi, la ricerca del basso profondo fino agli inferi la reputo inutile, specie se il budget è ridotto, dato che il sw in commrcio nel 95% dei casi agli inferi non ci arriva nemmeno lontanamente. Meglio un basso veloce articolato e pulito ma non necessariamente profondissimo in un ambiente di 20 mq, dove occore avere lo spazio per collocare e posizionare un diffusore Sui diffusori vintage ci vuolle prudenza, se non si ha una buona memoeria srorica è diffiile capire se il sistema sia in byuone condizioni e con altoprlanti originali, purtroppo i rattoppi di fantasia sono tutto meno che rari ma resto della idea che un diffusore vada ascoltato, i pareri servono per indirizzare la ricerca su cosa ascoltare
mla Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @musicarock Oltre alle Transpuls già consigliate di cui ho letto molto ma mai sentito, sull’usato ti posso consigliare le JBL Studio 580 (o 590) di cui ho goduto per una decade, sia col Rock che con altri generi. Dovresti trovarle sotto i 1000€.
magoturi Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @musicarock Con la meta' e forse anche meno si trovano le Avid 330, le Epicure M5 o le 500, Klipsch KG4 ,Jensen LS-6 (per quest'ultime ho un amico che le vende ma parliamone privatamente se t'interessano). SALVO.
samana Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Il 25/11/2022 at 10:46, musicarock ha scritto: Canton quinto 510 ) è Se in qualche modo puo’ servire, io ho da un paio di mesi le 540 ed i bassi ci sono eccome! Con il rock le vedo particolarmente indicate.
Gici HV Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 1 ora fa, samana ha scritto: Con il rock le vedo particolarmente indicate A me son piaciute le ct800/1000 di un amico, attenzione, quelle con gli altoparlanti in verticale suonano meglio, si trovano, soprattutto in Germania, a prezzi regalo..
samana Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 26 minuti fa, Gici HV ha scritto: ct800/1000 Prima di prendere le 540 avevo cercato uno di questi modelli. Ne avevo trovato una coppia in Lombardia, ma il venditore non ne voleva sapere di spedire. Comunque sono molto soddisfatto delle 540, anche se all’inizio ero alquanto scettico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora