senek65 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 47 minuti fa, Kronzi ha scritto: Se tu mi paghi un euro col pos io ci rimetto, quindi non ti do il prodotto Non credo sia possibile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Novembre 2022 Amministratori Inviato 25 Novembre 2022 @Guru è un regalino al mal di pancia dei piccoli bottegari che non vogliono avere il pos. ma è comunque un boomerang, questa estate ua mia amica ad osia zona portomè impazziata, nessun barnaccettava il poc, con le scuse più varie, e però non avevano il resto di 20 euro per un caffè.eisulltato imil cliente consuma gratis e poi torna a pagare oppure il cliente se ne va senza consumare. spessissimo uso la carta di credito o il bancomat per piccoli importi, per non avre la scocciatutura di cercare gli sicci o di avere il resto.anche al supermercato quelli che pagano in cntante rallentano fila spesso per differenze di pochi centrsimi lla fine della fiera, se in un bar entrano 30cloenti zo zona, sapranno pse accetto o meno il pos, se entrano 30 clieti di passaggio e tutti pagano in contanti non c'èorganizzazione che tenga, il resto difficilmente losi riesce a dare
mauriziox60 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Credo ci sia un costo fisso Non c'è costo fisso sulla singola transazione. Sii va a percentuale, e normalmente non si va oltre il 2% di commissione. Senza fare pubblicità, ma in rete trovi facilmente un istituto che, a fronte dell'acquisto del pos, poi non hai costi fissi o canoni aggiuntivi. Basta fare una veloce ricerca su internet e si capisce subito il valore di certe affermazioni. P. S.. per lavoro uso sia il pos fisico che quello virtuale e quindi so bene di quel che parlo (una volta tanto 🙂 )
briandinazareth Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 che poi adesso con il contactless dal telefonino è veramente un attimo pagare con la carta...
mauriziox60 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che poi adesso con il contactless dal telefonino è veramente un attimo pagare con la carta Le scuse addotte per non usare le carte sono paragonabile a quelle dei Blues Brothers. Qualcuna pure meglio 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Novembre 2022 Amministratori Inviato 25 Novembre 2022 @mauriziox60 i bottegati sono conservatori e temono il nuvo, quale essosia, piangono sempre su tutt, sul nuvo e sul vecchio, e poi si almentano se prdono clientinche si rivolgono a chi sa meglio capire le lesigenze del compratore Fosse per loro, dovrebbero chiudere i centri commrciali, essere fermato il commercio on line e consensre il parcheggio in tripla fila davanti ailoro negozi
mozarteum Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Molto comoda la carta in effetti. Pero’ ritengo giusto che la commissione sia caricata sul cliente altrimenti diventa una tassa occulta in presenza di un obbligo di legge. il cliente sara’ contento che ci sara’ meno evasione 1 1
ascoltoebasta Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 17 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Non c'è costo fisso sulla singola transazione. Sii va a percentuale, e normalmente non si va oltre il 2% di commissione. Vero,si potrebbe calcolare una media dell' 1,30/1,40%, alcuni miei clienti ristoratori con parecchi posti a sedere,fanno circa 4000 coperti al mese,calcolando una spesa media di circa 25€ a persona, sono circa 1350 € al mese di commissioni POS,circa 16000 € all'anno,non è proprio pochissimo.
mauriziox60 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: non è proprio pochissimo maneggiare contante e proteggerlo ha un costo significativo. Quello virtuale ti costa pochissimo. I tuo calcoli (corretti) portano a incassi annui di 1.200.000,00 €/anno. Valli a gestire in sicurezza e con una "misera" somma. E poi: non facciamo finta che i costi non siano giustamente scaricati sul cliente finale. Nessuna intrapresa, a parte quelle dichiaratamente e genuinamente senza scopo di lucro, non ribalta i propri costi sull'utente finale. Il contante attira malviventi e farabutti, endogeni ed esogeni, le carte servono anche evitare ammanchi, ruberie, rapine. E agli esercenti di non dichiarare quanto incassato. 1 1
Kronzi Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @senek65 premetto che vivo in Germania. lasciamo il costo fisso che quello c’è e va bene così, un servizio si paga ma poi c’è una percentuale sulla transazione che varia, American Experess ad esempio stan fuori… ed un fisso ad ogni transazione. Se un’ attività ha un margine dell’otto%, Se su un euro mi togli 9 Centesimi io ci rimetto
Kronzi Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @senek65 premetto che vivo in Germania. lasciamo il costo fisso che quello c’è e va bene così, un servizio si paga ma poi c’è una percentuale sulla transazione che varia, American Experess ad esempio stan fuori… ed un fisso ad ogni transazione. Se un’ attività ga un margine dell’otto% se su un euro mi togli 9 Centesimi io ci rimetto
piergiorgio Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 27 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: circa 4000 coperti al mese,calcolando una spesa media di circa 25€ a persona, sono circa 1350 € al mese di commissioni POS,circa 16000 € all'anno,non è proprio pochissimo. dipende, su un milione e duecentomila euro incassati sono pochissimi. 25 euro a persona, cos'è un fast food ?
mauriziox60 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 6 minuti fa, Kronzi ha scritto: ed un fisso ad ogni transazione. ti converrebbe rivedere le condizioni. Il costo fisso su ogni transazione è da mo' che non c'è più
briandinazareth Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 48 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pero’ ritengo giusto che la commissione sia caricata sul cliente altrimenti diventa una tassa occulta in presenza di un obbligo di legge. i valori in campo sono palesemente infinitesimi, è solo una scusa. anche perché solo il rischio di tenere molti contanti e depositarli è assai più rilevante del pochissimo che va in commissioni.
Panurge Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @piergiorgio, 1,3% del fatturato non è per niente pochissimo. 1
iBan69 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 4 ore fa, meliddo ha scritto: Quelli che detestano il pos sono gli stessi che odiano lo scontrino. E che amano l’innalzamento dell’uso dei contanti e che soprattutto amano pagare le tasse. 1
Martin Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 In effetti i pagamenti elettronici dovrebbero favorire il commercio. Ricordo che l'euro aveva iniziato da poco il suo corso e c'erano alcune ditte che offrivano ai bar dei miniterminali con badge tipo RF-id da rilasciare ai clienti per caricare e gestire i resti, che potevano essere spesi in tutti i negozi dotati dello stesso terminale. All'epoca lavoravo spesso a Bologna e non ero ancora uscito dalla caffeinomania, ricordo che parecchi bar cittadini avevano questo sistema autogestito di "moneta divisionale elettronica". Chiesi al barista col quale avevo più confidenza quanto costasse il servizio: I badge Rf-id costavano 2 euro l'uno + iva, fornitura minima 50, e venivano girati al cliente dietro una cauzione di 5 - 10 euro (a discrezione del bar) mentre la fee per comodato del terminale e gestione dello stesso era del 5% del volume scambiato + iva, con un minimo di 10 euro al mese. Attenzione: SE il cliente - come spesso accadeva - caricava e spendeva i resti sullo stesso bar, la fee per il barista era quindi del 5+5% I baristi con terminale si dividevano in due categorie, quelli contenti dell'innovazione "mica posso star li a contare centesimi nell'ora di punta" - "mica possiamo pretendere che i clienti girino con un chilo di monetine in tasca" e i rassegnati: "ah se non hai uno di questi trappolini, sei tagliato fuori". La maggioranza insomma pareva felice di avere il servizio e pagarlo ben di più delle odierne commissioni.
Martin Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Peraltro i gestori sopportano già quella infame pratica di monetaggio parallelo con colossale evasione fiscale legalizzata costituita dai buoni-pasto, della quale si sono rifatti allegramente e senza troppo rumore alzando i prezzi di una tacca, e abassando le grammature (-1 tacca) e la qualità media (-2)
Messaggi raccomandati