Vai al contenuto
Melius Club

Proposta di revisione regole pagamenti elettronici


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

si trovano facilmente a meno del 1%

Sul bancomat, non su carte di credito che viaggiano intorno al 2%.

3 ore fa, wow ha scritto:

depositare contante in banca

Il contante in banca lo porti comunque perché ci sarà sempre qualcuno che ti paga in contanti. 

Inviato

@tomminno tutto vero, ma la riluttanza degli esercenti, ad utilizzare i pos, non è certo da ricercare in questi costi. 

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

la politica di questo esecutivo, è principalmente quella di spalleggiare e favorire il proprio elettorato, di cui fanno parte alcune categorie, dove l’evasione fiscale è statisticamente più diffusa

Mi sembra talmente lampante che starne a discutere è una perdita di tempo.

Inviato

@wow lo faccio da sempre,  Anche le monete costano, le devo acquistare in banca, 

molto molto più veloce, più pratico ed in una attività dove la velocità la fa da padrona a fine anno la differenza è grande.

 Ma finché soldi che mancano a fine anno sono quelli nelle tasche degli altri chi se ne frega.

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
8 ore fa, piergiorgio ha scritto:

dipende, su un milione e duecentomila euro incassati sono pochissimi.

Sono sempre 16000 €.......

8 ore fa, piergiorgio ha scritto:

25 euro a persona, cos'è un fast food ?

Ho portato solo un esempio.....

ascoltoebasta
Inviato
8 ore fa, mauriziox60 ha scritto:

Il contante attira malviventi e farabutti, endogeni ed esogeni, le carte servono anche evitare ammanchi, ruberie, rapine. E agli esercenti di non dichiarare quanto incassato.

Ma infatti il mio era un esempio portato a chi fa i conti sul consumo di un caffè e per specificare che non son sempre costi irrisori,per ll resto hai ragione,tanto ci sarà sempre qualcuno più potente dei commercianti,a sottrarci denari,magari più subdolamente e facendoci credere che sia una nostra scelta.....

Inviato


Dura una mezz’ora ma molto interessante. Se va via l’energia elettrica serve avere una scorta di contante. Da un certo punta di vista come ragionamento non fa una piega. Ma tra avere una scorta di contanti in casa o in cassetta di sicurezza, a cosa serve andare in giro con 5.000€ in contanti 🙂 ? Azzzz per pagare i nostri giocattoli ... che scemo dimenticavo !

Inviato

Se mancasse l energia elettrica si và tutti a put@@ana,non funzionerebbe niente,a meno che non ci siano i gruppi elettrogeni a sopperire,mi sembra un discorso puerile accostare i 5000€ contanti,con la mancanza di energia elettrica.Poi per quanto e dove dovrebbe mancare questa energia,non metteresti nemmeno la benza,se il gestore non mette la manovella e  la misura a taniche.

Inviato

Se ci si appiglia a qualunque cosa per giustificare le proprie idee allora vuol dire che quelle idee non stanno in piedi da sole.

Se salta la corrente salta tutto l'ambaradan e i tuoi contanti si vedono drasticamente ridotta la loro capacità di azione

Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

Se mancasse l energia elettrica si và tutti a put@@ana,non funzionerebbe niente,a meno che non ci siano i gruppi elettrogeni a sopperire,mi sembra un discorso puerile accostare i 5000€ contanti,con la mancanza di energia elettrica.Poi per quanto e dove dovrebbe mancare questa energia,non metteresti nemmeno la benza,se il gestore non mette la manovella e  la misura a taniche

D'accordo, ma considera che se fossimo invasi dagli alieni, non essendo gli stessi allacciati ai nostri circuiti bancari, non potrebbero accettare che i contanti... E di questo non teniamo conto? 

A me questo sembra un governo particolarmente lungimirante.

Inviato
11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Sono sempre 16000 €...

tutto è relativo a questo mondo : c'è chi si lamenta di pagare 10.000 euro di imu poi salta fuori che ha 10 appartamenti

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

Vabbè però non pensate ai poveri tassisti che potranno fare tutto in nero nuovamente?

Inviato

@mauriziox60 ok la BCE dice che un minimo di pagamenti in contanti fa bene al sistema. Studi psicologi dicono che il contante aiuta a spese più consapevoli. Vabbè ci sta. Il contante è più usato dalla popolazione più anziana. Vabbè ci sta. Ma chi cavolo deve andare in giro con mazzette da 5.000 €. La libertà di fare con i soldi quello che voglio ! Non capisco una cippa ovviamente, ma per me è semplicemente un bacino elettorale di gente che fa il nero e lo deve utilizzare punto. Sarò un prevenuto troglodita populista.

Inviato
15 minuti fa, Salvo_1970 ha scritto:

ok la BCE dice che un minimo di pagamenti in contanti fa bene al sistema.

Non in Italia. 

16 minuti fa, Salvo_1970 ha scritto:

ma per me è semplicemente un bacino elettorale di gente che fa il nero e lo deve utilizzare punto.

Esatto

Inviato

@briandinazareth i Tassisti, saranno contenti, con governo ungoverno di destra, niente liberalizzazione e più contanti. Viva l’evasione! 

Inviato
21 minuti fa, Salvo_1970 ha scritto:

Ma chi cavolo deve andare in giro con mazzette da 5.000

uno che deve andare in un brico a comperarsi una stufa e tre pannelli, oppure

in un mediaw. a prendersi frigo lavatrice e tv. ma perchè devo essere obbligato

a usare la carta di credito ?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...