Blu Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Buonasera, avrei bisogno di realizzare un impiantino entry level entro i mille euro, che abbia sull'integrato tutte le connessioni per i vari device...i diffusori da scaffale, avrei pensato alle b&w 606... ambiente media grandezza, che il tutto sia il più musicale possibile, per ascolto jazz e classica. Non so proprio dove parare, mi rendo conto che con mille euro... temo un risultato sonoro compresso. Grazie per l'aiuto Marco
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Novembre 2022 Amministratori Inviato 25 Novembre 2022 @Blu non è un missin impossible, certo che capire a distanza cosa per te sia un impianto musicale è assai difficile.Prtiamo dll'ampli, cosa intndi per connessioni per tutti i devices? ingressinrica, digitali, tape, usb, phono, ecc ecc? ti serve il teecpmando<' sui diffusori la prima cosa è capire dove li sistemerai nella tua stanza poi ci devi mettere dle tuo, ossia ascoltareper capire cosa si avvicina meglio al tuo ideale di suono.se riusciamo a capire da te cosa ti è piaciuto e cosa no sarà più facile darti delle indicazioni coerenti con i tuoi gusti e non con quello di chi suggerisce
Blu Inviato 25 Novembre 2022 Autore Inviato 25 Novembre 2022 Sicuramente con lo smartphone, Tidal, spotiy, vorrei un integrato moderno con già la predisposizione per accedere ai vari device. Grazie
Blu Inviato 25 Novembre 2022 Autore Inviato 25 Novembre 2022 @cactus_atomo per il suono che non sia affaticante, per quanto possibile su questa fascia di prezzo un suono più naturale possibile, magari una abbinata ampli diffusori azzeccata può fare la differenza... Generalizzando, anche se non è corretto, direi che il suono Yamaha, negli anni, non mi ha mai convinto...ho pensato a rotel a11,Cambridge audio, marantz...Ma non ne conosco il suono dei singoli apparecchi o meglio gli abbinamenti giusti a questa categoria Per l'ampli integrato mi servirebbe il più versatile possibile nelle connessioni digitali, bluetooth, non necessario il phono, magari se ci scappa con streamer integrato o a parte... Casse da scaffale ambiente di un 20 mq. grazie
one4seven Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @Blu Ok, ti serve una macchina come il nuovo Marantz 40n. Ossia una macchina "autosufficiente". Oppure come il Naim Uniti. Solo che entro i mille la vedo dura...
Membro_0017 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 https://www.whathifi.com/reviews/triangle-aio-twin
Discopersempre2 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 1 ora fa, Blu ha scritto: Sicuramente con lo smartphone, Tidal, spotiy Si parte già male, caro mio😔.....scherzo😉 1
Blu Inviato 25 Novembre 2022 Autore Inviato 25 Novembre 2022 Interessante la soluzione diffusori attivi saranno sufficienti a sonorizzare discretamente un ambiente medio? Le differenze con soluzioni tradizionali? Ciao
Luke04 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Mi associo alla richiesta di informazioni, avendo ricevuto da un amico consigli per un impianto di questo tipo, sempre per la classica. La soluzione attiva in questa fascia di prezzo è buona cosa?!?
Elettro Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Cocktail X14 + diffusori passivi a scelta tra Klipsch,Monitor Audio, Wharfedale oppure con diffusori attivi quali Tannoy, Adam, Focal
Branch Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Ampli SMSL da9 , casse Elac debut b5 o b6, dac topping E30 e con 650/700 euro hai già l'essenziale per sentire più che dignitosamente. Con i restanti euro, un portatile o un futro come streamer, e cavi.
Membro_0017 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @Blu senza dubbio. insonorizzano meglio di quelli passivi. sicuramente con 1000 euro di budget. la limitazione é che non puoi fare un upgrade un componente per volta. aggiungo che, con la soluzione che ti ho consigliato, hai 300 euro di risparmio... e un uscita subwoofer. puoi aggiungerlo e avere una insonorizzazione completa se il basso non ti soddisfa 🙂
Membro_0017 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @Luke04 credo che a 1000 euro di budget, un all in one con diffusori attivi, sia musicalmente e ergonomicamente la migliore. il punto debole di un budget così basso é l'accoppiata ampli diffusori. la soluzione attiva garantisce la combinazione ottimale. la limitazione é che l'impianto é e rimane quello.
audio2 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @Blu quando hai deciso le casse, poi passi all' ampli. con quelle b&w prima da te citate, ci vedo bene un denon pma 600 1
piergiorgio Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 se sei disposto a valutare l'usato: un network player Cambridge cxn sui 500 euro ed un paio di diffusori attivi; poco tempo fa a milano vendevano a 500€ delle dynaudio xeo 2 su subito, ovviamente le avranno già vendute ma con un pò di pazienza si può trovare qualcosa. oppure delle Adam (a me piace il loro tw), almeno con wf da 7", nell'usato ce ne sono diverse e ad un costo inferiore. hai tutto quello che ti serve per ascoltare a più che buoni livelli e non ti serve nemmeno collegare lo smartphone per le funzioni cui accennavi sopra.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Novembre 2022 Amministratori Inviato 26 Novembre 2022 @Blu se vui un suono "non affaticante" direi che devi ascoltare a lungo le bw (ma anche qualsiasi altro diffusore) per essere sicuro che dopo il primo impatto sfolgorante non si affacci la maledetta nfatica di ascolto. se ilt uo ascolto sarà prevalentemente da servizi di streaming, la soluzione più economica sarebbe un ampli con funzioni di streamer integrate ma è una soluzione ad alto rischio, perchè i servizi di streaming nascono come funghi, e no è detto che un apparecchio di oggi vada bene pure domani. Però per iniziare nulla vieta di puntare ad un prodotto con streaming integrato poi se serve si potrà in futuro aggiungere altro. le triangle suggerite da emaspac potrebbero essere una soluzione, su amazon stanno tr 700 ed 850 euro a seconda della finitura, e praticamente sono un impianto completo, diffusori streamer e ampli in un unico telaio, ingress digitali, ma anche un ingresso analogici commutabile linea phono non si sa mai), wifi, fluetooth, ma anche lan, . Potresti ordinarlo ascoltarlo una settimana e se non ti piace come suona restituirlo (il suono triangle non è quello che definirei non affaticante, ma non conosco questo diffusore specifico) aggiungo che negli streamer la facilità d'uso è fondamentale ma quella la puoi appurare solo sul campo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora