Vai al contenuto
Melius Club

Cavi phono, parliamone.


Messaggi raccomandati

Inviato

@giaietto il Cygnus è più neutro, il Golden Reference è più lussureggiante e vellutato. 

Inviato

L’importante è che non sia un passo indietro ma di lato. 

Inviato

Non c’è il prezzo è poi 60 cm è una misura che non esiste. Con i Cardas meglio vedere prima di acquistare tra cloni e falsi… Grazie comunque per la segnalazione.

Inviato

@giaietto si, certo, 60 cm non esiste, ma secondo me è solo un errore.

Per il prezzo basta chiamare. 
Difficile che sia un falso con la scatola, e poi loro sono rivenditori ufficiali di Cardas. 

Inviato

C’è scritto venduto da: cp hifi deals. 
Cosa significa?

 

Inviato

@giaietto boh, comunque, fai riferimento a loro. Io li avevo contattati per un Cardas usato, e lo gestivano direttamente loro. 
Sull’originalità sterei tranquillo, il mio rivenditore collabora con loro, qui al nord, da diversi anni e mi ha garantito che sono seri. 

Inviato

Contattarli non costa nulla. Fatto! Ora vedo cosa rispondono… 50 cm basterebbero anche stando il Nash a fianco del Nagra.

Eventualmente alternative di altri cavi phono?

Inviato

@giaietto alternative nel

mercato dei cavi ce ne sono fin troppe, ma io resto dell’opinione, che trovato il costruttore di cavi che piace, preferisco mantenere una certa omogeneità nel segnale, dalla sorgente ai diffusori. Poi, certo, si può sempre sperimentare, provando altro, ma acquistare senza provare, è sempre un rischio.
Mi piace molto il suono dei Cardas, sia nelle loro varianti più calde che nei top più neutri. Li trovo tutti molto più musicali di tanti cavi anche più costosi, magari in argento, analitici e asettici, che vanno di “moda” negli ultimi anni. 
L’esperienza mi dice che i cavi che impressionano subito al primo ascolto, sono quasi sempre quelli che alla lunga si rivelano non adatti. 
I costruttori di cavi esoterici, puntano alla brillantezza e dettagliato per rendere i loro cavi  più accattivanti nei confronti diretti, Poi, però … 
Comunque, Mi piacerebbe trovare (usati) dei Cardas Clear Light o Cygnus, di potenza, per sostituire i miei Cardas Cross. 

Inviato

Concordo pienamente con ciò che dici. Si punta a stupire, spesso asciugando in basso risonanze fastidiose e dando l’impressione di trasparenza. Cardas è anche tra i miei preferiti, niente scatoletta e soprattutto sonicamente meno “invasivi”. Nutro comunque curiosità per gli Ortofon (qualcuno li confronto con Acrolink senza trovare particolari differenze) e per gli Audioquest…

Inviato

Io ho avuto (infatti ce l'ho ancora in un cassetto) il Cardas Neutral Reference din-XLR che mi piaceva molto, un bel suono piacevole. Poi preso da giapponesite ho acquistato alla cieca dal giappone dei SAEC SCX-5000 sempre din-XLR e a me sono piaciuti decisamente di piu', mi sembra tutto piu' chiaro e preciso ma sempre molto musicale. Non mi e' mai venuto in mente di riprovare i Neutral reference e non mi viene in mente di provare qualcos'altro (ma le mie pretese non sono altissime).

 

Il motivo per cui feci il salto nel buio e' perché' quasi tutti i miei cavi sono giapponesi e volevo gli acrolink 8N phono per avere tutti i segnale acrolink. Questi erano pero' impossibili da trovare e in piu' trovarli a prezzi umani. Decisi di puntare allora sui dei cavi con rame PC triple C (dato che il PCOOC era uscito di produzione)...quindi Acoustic Revive o SAEC. Considerato il prezzo decisi per il SAEC e mai scelta fu piu' azzeccata, mi e' andata benissimo direi.

Se qualcuno che conoscete li ha provate ad ascoltarli.

Io li collego ad un phono Ayre bilanciato e l'Ayre e' collegato con Acrolink all'amplificatore.

 

Saluti

Andrea

 

Inviato

@Suonatore Mc bassa uscita. Il Cristal è sicuramente un buon cavo, ma forse dal lato musicalità si può fare meglio, non avrei difficoltà ad usare cavi a metraggio, e userei connettori "leggeri" del tipo single point, nulla di certo , ma ho l'impressione che siano più adatti allo scopo .

 

Inviato

Visto che siete in tema ... mi è arrivato un RB-300 che sto montando su un Rega. Ho notato che il cavo di segnale è uno Straight Wire - modello che non conosco (The music conductor) mentre i connettori sono i Neutrik ProFi.

Credo sia di buona qualità, se qualcuno lo conosce attendo impressioni.

Siccome il cavetto di terra è stato tenuto "corto" rispetto a quello di segnale, c'è qualche tipo di morsetto che si possa fissare al giradischi ? Ora provo a cercare su qualche sito che vende componenti ... grazie

Inviato

@martin logan mettici un filo di rame tra il cavetto di massa e il relativo morsetto, per collegarli, se non ci arriva. 

Inviato

@martin logan non ricordo il modello ma ho avuto buoni risultati con uno straight wire phono, che purtroppo ha fatto una brutta fine

  • Melius 1
Inviato

Per apprezzare il phono questo cavo è indispensabile:

 

Nordost Valhalla 2 Tonearm + Plus

Tutto il resto fa da tappo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...