flamenko Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @SuonoDivino a quel livello di prezzo c’è ampia scelta anche timbricamente più realistica….🤗
niar67 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Buongiorno,io uso ormai da parecchi anni,in sostituzione del cavo originale sul mio SL1210 mk2 il Vandamme Pro Grade Classic XKE,e mi trovo bene..... Saluti Andrea
Suonatore Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Tokyo bassa capacità proverei http://www.lyraconnoisseur.com/Products/Products_Analog/transducer.html Hai mai provato Graham IC50 o meglio IC70? entrambi con connettori RCA Eichman bullet plug
Tokyo Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Suonatore No mai provati, citi cavi costosi, non sono cavo scettico ma il tutto deve commisurarsi con il resto dell'impianto. Ho letto un interessante articolo sul cavo di segnale Aircoil MKII, mi sta frullando l'idea di provare a costruirne uno, sostituendo però il nucleo centrale in teflon con una corda in cotone.
fiorinis Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 ciao, qualcuno ha avuto modo di sentire i cavi ASI (https://asi-resonators.asi-resonators.com/liveline_cables.html), un mio amico me ne ha parlato molto bene ma non li ho mai sentiti. Anche io sono alla ricerca di cavi phono, prima avevo un cardas golden reference adesso avendo spostato il giradischi non è più sufficientemente lungo e volevo provare qualcos'altro.
Tokyo Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 I risuonatori ASI funzionano , se hanno trasferito qualche conoscenza esoterica anche ai cavi probabile siano eccellenti.
Otsuaf Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Riesumo questo vecchio 3D perchè anche io sono alla ricerca di un cavo phono RCA-RCA da eventualmente sostituire al mio cavo autocostruito con 4 mandate di Duelund Round Silver cotton in oil 26GA. @Tokyo Hai poi provato a farti i Aircoil MKII? @giaietto considerando che abbiamo lo stesso pre-phono (il meraviglioso Nash! ) che cavo stai utilizzando? Testina MC.... ma anche MM :-) Budget come da 3D
giaietto Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @Otsuaf io ho un Cardas Cygnus phono in ingresso e in uscita userò un Tellurium. Prima avevo un Clear che ora è nel sistema principale al posto di un Golden Reference. puntina Gold note Machiavelli MC I che esce a 1,2 mV. Ma mi piacerebbe testare una “vera” MC o una mm di alto livello
fiorinis Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 6 ore fa, Otsuaf ha scritto: sostituire al mio cavo autocostruito con 4 mandate di Duelund Round Silver cotton in oil 26GA ciao, come mai lo vuoi sostituire ? cosa c'è che non ti piace ?
Otsuaf Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 14 ore fa, fiorinis ha scritto: ciao, come mai lo vuoi sostituire ? cosa c'è che non ti piace ? Nulla in particolare. E’ difficile schermarli ed il rischio che ronzi c’è perchè la schermatura va fatta con una calza metallica che inoltre aumenta la capacità. Avevo voglia di provare un’altra cavo “economico” (magari cercando nell’usato) da mettere a paragone già fatto. Ho tutti i cablaggi fatti con il Duelund…. Suonano bene?? Non lo so Non sono un così grande intenditore di cavi….. anche perchè ho sempre solo autocostruito cercando soluzioni anche non convenzionali e purtroppo non sono mai riuscito a percepire in maniera così netta la differenza tra uno e l’altro. Nello specifico un cavo phono per me è un buon cavo quando non capta interferenze ed è quanto più silenzioso possibile oltre ad avere una capacità molto bassa così da poter essere utilizzato senza grossi problemi sia con MM che con MC. Nell’autocostruzione sono riuscito a fare cavi anche con capacità bassissime ma ronzano che era una meraviglia (in quanto non schermati) @giaietto Grazie per le indicazioni. Studierò! Tanta differenza tra il Cygnus e il Clear? Certo che quelli su AliExpress sono praticamente identici all’originale…… il rischio di comprarli usati credendo siano originali e ritrovarsi un clone è bella alta è! E magari…. Provocazione ON …. All’ascolto non riusciamo neanche a capirlo!!!
leosam Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo Mi potreste consigliare dei buoni cavi phono da assemblare, entro i 200€ al mt. esclusi i connettori rca perche' ho gia' i Klei Pure Silver.
leosam Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo NEOTECH NEMOI-1220 Dual Shielded UP-OCC Silver Interconnected Cable Ø10mm NEOTECH NEMOI-1220 Dual Shielded UP-OCC Silver Interconnected Cable Ø10mm The NEMOI series from the manufacturer Neotech is the result of extensive research in the field of audio cable. The Neotech NEMOI-1220 modulation cable, combining PTFE insulation and UP-OCC Silver conductors with rectangular cross-section, has a special architecture that significantly reduces the inductance and capacitance effect. 5.0 / 5 Based on 14 customers reviews. 149,00 €tax incl. NEOTECH NEMOI-1220 Shielded UP-OCC Silver. Technical characteristics SPECIFICATIONS Product typeInterconnect cable Matériau conducteursCross-Section UP-OCC Silver Number of conductors2 Conductors section0.33mm² ShieldingCopper-Mylar Foil + Braided Copper InsulationPTFE + PE + PVC + Cotton External sheathPE + PVC Resistance0.054 Ohm/m Capacity38.19pF/m Inductance0.86µH/m External diameter10mm ColorBlue QuantitySold per meter Per esempio ho trovato questi Neotech in puro argento con una capacita' bassa,qualcuno li ha mai sentiti?
Adda Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 7 ore fa, leosam ha scritto: Mi potreste consigliare dei buoni cavi phono da assemblare, entro i 200€ al mt. esclusi i connettori rca perche' ho gia' i Klei Pure Silver. Salve, io ho auto costruito cavi phono con connettori Klei e per cavo ho usato il MUndorf 0,5mm argento con 2%oro. Lunghezza 70Cm, dielettrico PTFE, calza poly/rame. Non ho interferenze o hum e per me suonano alla grande. Il mio impianto non è del vostro livello, ma abbastanza ottimizzato per come si posiziona. Ho usato 2 mandate, una per polo senza schermatura, quindi non sono direzionali. Rientrano nel tuo budget. Cordiali saluti
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Marzo Moderatori Inviato 28 Marzo 14 ore fa, leosam ha scritto: Per esempio ho trovato questi Neotech in puro argento con una capacita' bassa,qualcuno li ha mai sentiti? Fai attenzione alla flessibilità di non ritrovarti ad avere dei cavi rigidi come pali o problematici da curvare.
leosam Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @Adda Ciao e grazie per il prezioso consiglio,in effetti mi intriga molto questo cavo della Mundorf,vado subito a vedere le sue caratteristiche.Scusami ma non ho capito bene solo una cosa,ci hai messo una guaina mista policarbonato e rame ma non l'hai connessa a niente?Potresti dirmi anche dove l'hai acquistata? Grazie ancora e buona giornata.
leosam Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @BEST-GROOVE Ho visto un paio di video su Youtube dove assemblavano questo Neotech e da come lo maneggiavano mi sembrava flessibile,magari qualcuno che l'ha usato che puo' dirmelo sarebbe il massimo. Comunque grazie per la dritta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora