melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 1 minuto fa, wow ha scritto: Come diceva qualcuno sostituisce il piatto (piatto - pitta). Stavolta sono io a correggere l'etimologia. Pizza verrebbe da pista, i pistatores erano i mugnai latini.
wow Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @melos62 certamente. io facevo notare le radici comuni di pizza, pitta, pitas, piatto (in senso di stoviglia e di piano) ...
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 39 minuti fa, audio2 ha scritto: un artista, post punk , avanguardia industriale e tonnellate di sostanze varie. Immagino che tipo di sostanze...
audio2 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 per forza, per farsi piacere quello che mangiano. infatti secondo me c'è una stretta relazione tra la cucina olandese e quello che si pappano come contorno.
il Marietto Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 43 minuti fa, wow ha scritto: "Pinsa" è un marchio commerciale di denominazione di una farina usata per l'impasto no dai, direi di tre tipi differenti di farina d'origine differente. poi per resto pare sia un evoluzione del periodo romano
il Marietto Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 54 minuti fa, melos62 ha scritto: si, le melanzane siciliane sono pure ottime, ma la mozzarella dove la trovavate voi siciliani per fare la parmigiana? non la usano generalmente, ho ancora nella capoccia una parmigiana a Cefalù a tre elementi , ricotta salata pomodoro e melanzane .
il Marietto Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: , ancora c'è tanta gente che crede che "parmigiana" sia un piatto di su per via del parmigiano reggiano se non ricordo male nasce dal fatto che qualche nobile del sud aveva a corte qualche cuoco/a zona reggiana ed appunto completò il piatto .
Martin Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 mi vien da sorridere pensando che mentre alcuni bonvivant di un paesello mediterraneo si scannano sulla filologia della pizza, per almeno 350 milioni di americani ed almeno altrettanti che ne mutuano usi e costumi, la "pizza" è una spugna gommosa pomodorata ricoperta da matrice caseinosa a medio grado di reticolazione. E ne scambiano quasi 100 milioni di pezzi AL GIORNO. ... 🤭 1
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 13 minuti fa, il Marietto ha scritto: non la usano generalmente, ho ancora nella capoccia una parmigiana a Cefalù a tre elementi , ricotta salata pomodoro e melanzane lo so bene, vi sono forti differenze tra la cucina siciliana e quella napoletana, magari molti dei piatti napoletani sono delle evoluzioni di originali siciliani più antichi e dove hanno messo mani anche gli arabi, però va detto che a Napoli ogni piatto diventa nel tempo poi profondamente e inconfondibilmente napoletano
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 8 minuti fa, Martin ha scritto: E ne scambiano quasi 100 milioni di pezzi AL GIORNO un nostro parente trasferito in germania trent'anni fa ha una produzione industriale di pizze surgelate per la grande distribuzione tedesca e dei paesi del nord europa. Negli ultimi pochi anni hanno dovuto quintuplicare la produzione da 20k a 100k perzzi al giorno, tutti assorbiti dal mercato che ne chiederebbe di più. Ovviamente gioca sulla italianità del prodotto, ma non la può fare davvero bene altrimenti non le venderebbe.
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 14 minuti fa, il Marietto ha scritto: se non ricordo male nasce dal fatto che qualche nobile del sud aveva a corte qualche cuoco/a zona reggiana ed appunto completò il piatto no Marietto, si parla più sopra dell'etimologia più probabile. e più antica.
Velvet Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: Uno che cucina vestito da beccamorto e con una mano in tasca è credibile quanto una banconota da 7 euro, hai ragione, non lo reggo A Blixa si perdona tutto, anche il fatto di non essere nato a Napoli. 10 minuti fa, melos62 ha scritto: ma non la può fare davvero bene altrimenti non le venderebbe. Perchè, a Napoli esiste pure la pizza surgelata fatta bene? Chiedo per un amico.
Martin Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 A mio avviso la pizza, come tutti i piatti popolari, si recita a soggetto. La codificazione "alla francese" della ricetta determina la musealizzazione del piatto e la fine della sua popolarità, che è un vero e proprio ingrediente immateriale al pari del "setting" di consumo. Una pizza in ambientazione cachettosa e prezzi Cartier abbinata a vini da emmerdeur in cristalleria soffiata non è più pizza, per quanto rigorosa e filologica possa essere la sua preparazione. Quindi si, un pane "battuto" lievitato e condito con poche aggiunte di popolari ingredienti "è" pizza, perché ne conserva intatto lo spirito. Compresa una caraffa di vino di quello fatto per berlo o una degna birretta da supermercato bevuta a collo. La pizza tradizionale napoletana è una pregevole versione.
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Perchè, a Napoli esiste pure la pizza surgelata fatta bene? Chiedo per un amico. Qualcuno a Napoli la compra da tenere in freezer per le emergenze, ovviamente non è considerata una vera pizza. Ma in Germania e anche nel resto di Italia molti comprano la surgelata. Ho visto una startup di un napoletano che conosco che abbatte una vera pizza napoletana appena uscita dal forno industriale, elettrico, ed una volta scongelata e riscaldata non è malaccio per essere una surgelata, ovvero è meno distante da una vera pizza. In questo senso dico che se il mio parente facesse pizze come piacciono a noi e le congelasse, ne venderebbe di meno rispetto allo standard "europeo" che in germania preferiscono. D'altronde, come disse quel cuoco italiano che ha un bel ristorante in Baviera, "se nella carbonara non ci metto la panna nessun tedesco la ordina"
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 4 minuti fa, Martin ha scritto: Compresa una caraffa di vino di quello fatto per berlo vino rosso frizzante come il Gragnano o il Lettere, oppure i vecchi aggiungevano la gazzosa Arnone al vino comprato dalla mescita. Dalla mia generazione in poi la pizza vuole la birra. 6 minuti fa, Martin ha scritto: La pizza tradizionale napoletana è una pregevole versione. non sono del tutto d'accordo perchè resta una connotazione fortemente poplare e originale: la pizza margherita o la marinara o la quattro stagioni o la capricciosa, e da poco la salsiccia e friarielli, sono ormai dei classici che si fanno secondo un disciplinare non scritto ma che non ammette stravaganze.
wow Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 57 minuti fa, il Marietto ha scritto: no dai, direi di tre tipi differenti di farina d'origine differente. poi per resto pare sia un evoluzione del periodo romano È un preparato lievitato. Riguardo alla storia https://www.vice.com/it/article/g5qdgw/pinsa-storia-e-orgini https://www.gamberorosso.it/notizie/alla-scoperta-della-pinsa-romana-la-serie-web-per-sapere-tutta-la-verita-sulla-pinsa-storia-e-ricette/#:~:text=La panificazione,da suo nonno%2C fornaio romano. https://www.ilprimatonazionale.it/cultura/non-esiste-traccia-storica-della-pinsa-ho-inventato-tutto-lammissione-del-fondatore-video-162905/ 1
AL78 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @Martin non è molto diverso da chi va da mc donalds convinto che quello è il panino con l'hamburger americano direi
Panurge Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Io sono riuscito a mangiare decentemente pure ad Amsterdam veramente.
Messaggi raccomandati