AL78 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @Schelefetris si ma l'impasto non c'entra nulla con la pizza c'è la farina di riso nel mezzo
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 1 minuto fa, AL78 ha scritto: perfetto quindi lo possiamo dire o no che la pizza come standard moderno sia napoletana o no si può e deve dire perchè la pizza è cibo popolare a Napoli da tempo immemorabile, la diffusione delle pizzerie non era legato a fenomeni di costume ma serviva ad alimentare i poveri che potevano raggranellare il piccolo prezzo richiesto. In questo senso la pizza napoletana, nele sue evoluzioni legate ai tempi ed alla disponibilità di materie prime nuove, è lo standard della pizza italiana. La pizza è diventata un cibo planetario grazie agli emigrati napoletani e campani nelle Americhe, dove divenne popolare, subendo le trasformazioni che conosciamo. Oggi trovi la pizza, chiamata con questo nome, in tutto il mondo, pure nella corea del nord e in Islanda. (fanno schifo ma tant'è). Poi si può discutere se oltre ad essere il riferimento, la pizza napoletana sia anche la migliore, rispetto alle versioni romane e, diciamo così, intrernazionali che si trovano in Italia, fatte perlopiù da egiziani oppure oriundi, senza forno a legna, con lievitazioni fantasiose, mozzarella della lidl, ecc. spesso frisbee bruciacchiati e annozzevoli. Posso solo dire che tutti gli amici e conoscenti non napoletani che ho conosciuto nella mia vita quando ne hanno mangiato una vera hanno dovuto riconoscerne la impareggiabile diversità. 1 minuto fa, AL78 ha scritto: te beccati questo 😄 https://www.napolike.it/ricetta-lasagna-di-mare una volta me le hanno propinate un capodanno terrificanti una rondine non fa primavera, io gli toglierei la cittadinanza
Schelefetris Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @melos62 nessuno lo discute. si parla di origini. infatti avevo specificato "...considerata la migliore..." Il calcio pare lo abbiano inventato a Firenze, gli inglesi lo hanno reso "Moderno" ma il Brasile gli ha dato un senso e un argentino ne è profeta 😄
audio2 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 se volete vi posto un video di un risotto con calamari, nero di seppia e molto abbondante mantecatura col parmigiano.
wow Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 7 minuti fa, AL78 ha scritto: erfetto quindi lo possiamo dire o no che la pizza come standard moderno sia napoletana o no?O dobbiamo andare ai tempi dei greci che usavano delle focaccie a mo di piatto come ci insegna omero nell'episodio delle arpie? infatti, in tutto il bacino Mediterraneo si cucina qualcosa che viene chiamato pitta (in Calabria, Sicilia) pitas in Grecia ecc. Come guarnitura si usava carne di maiale o montone, i cicoli (ciccioli) lardo, solo olio, formaggio ecc. Mio padre mi raccontava che settimanalmente, assieme al pane per la settimana, si faceva una specie di spianata guarnita con i ciccioli che chiamavano pitta. Ma la pizza, al di fuori della Campania, si diffuse nel dopo guerra.
Schelefetris Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Anche su tagliatelle, fettuccine etc. ci sarebbe da discutere... a Roma dai tempi di Aristofane si parla di làganon (greco) e laganum (latino) , farina e acqua tirata al mattarello, arrotolata e tagliata come la pasta di cui sopra... ma quindi hanno origini greche, latine o emiliane? 😄
wow Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 12 minuti fa, Schelefetris ha scritto: sul nome possiamo anche concordare "Pinsa" è un marchio commerciale di denominazione di una farina usata per l'impasto, per il resto siamo d'accordo.
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: se volete vi posto un video di un risotto con calamari, nero di seppia e molto abbondante mantecatura col parmigiano fallo e ti faccio fare una fatwa da Gennaro 'o pittbull
audio2 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 comunque a mia discolpa il calamaro mantecato era roba tedesca.
AL78 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @melos62 perchè non si mangia il risotto con i calamari o nero di seppia?
Schelefetris Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @wow l'etimologia dei piatti spesso inganna, ancora c'è tanta gente che crede che "parmigiana" sia un piatto di su per via del parmigiano reggiano 😄
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 1 minuto fa, AL78 ha scritto: erchè non si mangia il risotto con i calamari o nero di seppia? il parmigiano...
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: che "parmigiana" sia un piatto di su per via del parmigiano reggiano invece pare derivi da palmiciana, ovvero una sorta di graticcio fatto intrecciando ortogonalmente delle foglie e delle palme, appunto, per ombreggiare le finestre. La disposizione a strati alternati e ortogonali delle fette di melanzana richiama tale forma
AL78 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @melos62 aaaa parmigiano con il pesce ok adesso ci sono
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque a mia discolpa il calamaro mantecato era roba tedesca i tedeschi sono potenzialmente capaci di ogni abominio, come la storia insegna 1
Schelefetris Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @melos62 esatto, tipico dialetto palermitano 😉
AL78 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @melos62 e noi come la storia ci insegna gli andiamo dietro a volte....
melos62 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Adesso, Schelefetris ha scritto: satto, tipico dialetto palermitano si, le melanzane siciliane sono pure ottime, ma la mozzarella dove la trovavate voi siciliani per fare la parmigiana? 🙂
Messaggi raccomandati