roby1003 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @Orazio_62 ho scritto a VTL per il problema ma ancora non mi risposto in merito
Phil966 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @roby1003 Penso che uscissero di serie sul finale in oggetto
walge Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @roby1003 il sistema in automatico controlla ed aggiorna la tensione di bias per il dato nominale di progetto. E' molto valido ovviamente.
indifd Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 38 minuti fa, roby1003 ha scritto: tung-sol rimarchiate HK????? Si, quelle vere made in USA non le Reflektor Saratov rimarchiate ad uso e consumo ........ Sono del 1961 come quelle che possiedo anche io
indifd Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @roby1003 IMHO con un finale notevole come il tuo, ma anche non semplice da gestire alla luce di quanto successo il consiglio è di affidarsi a un tecnico competente per affidargli: a) acquisto delle 24 valvole e loro verifica prima dell'installazione, anche perché in questo modo potrà posizionarle nel modo più idoneo e non in modo random b) eventuale verifica dello stato del finale in relazione all'installazione di un nuovo set di valvole, ovvero verifica se funziona tutto correttamente o se c'è bisogno di intervenire per ripristinare/regolare qualcosa Applico il principio della competenza: a) la sostituzione di 24 valvole di potenza anche in un finale molto sofisticato come il tuo con sistema automatico di regolazione del bias non può accettare 24 valvole qualsiasi, i fatti lo dimostrano, competenze tecniche ed esperienza sono richieste come è fondamentale avere strumenti di misurazione delle valvole, altrimenti ci si deve affidare a .... b) un tecnico competente con esperienza conoscendo lo schema di funzionamento del tuo finale e le misure pubblicate dai venditori potrà valutare se le 24 valvole sono compatibili tra di loro e con il finale per poi stabilire le migliori combinazioni in fase di installazione c) al tecnico competente giustamente remunerato potrà essere richiesto di garantire il risultato finale: finale funzionante correttamente d) nel caso di fornitura di valvole con problemi: perdita del vuoto o non corrispondenti alla richiesta ovvero con valori di test compatibili per una installazione di due set omogenei di 12 valvole e non quartetti matched sarà il tecnico a richiedere preventivamente questi aspetti al fornitore e nel caso di fornitura non adeguata a gestire il rapporto con il fornitore. Tutto questo ha un costo aggiuntivo? Sicuramente, ma se si sceglie un tecnico competente all'altezza questa soluzione offre maggiori garanzie ed evita i problemi che hai purtroppo affrontato per non parlare dei costi relativi alla gestione dei problemi 1
indifd Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 21 minuti fa, roby1003 ha scritto: 700$?? Ho controllato ora richiede solo 795 $? Si ne ho 8 (del 1961/67) , avendo un doppio push pull mi servono due quartetti matched, quattro hanno Ia entro il 4% e le altre 4 entro il 5%, ho impiegato anni a trovarle e comprarle non ai costi di tubedepot ovviamente, se riesco ne cerco ancora una o due per avere quartetti con valori più prossimi e per avere 1/2 valvole di scorta se al momento dell'installazione qualcuna dovesse avere dei problemi essendo mie coetanee (il mio finale ha la regolazione del bias manuale vincolata per coppie e non per singola valvola) Le valvole di potenza richiedono misurazioni preventive e possibilità di scelta/selezione/apparentamento se hai dei finali che ne utilizzano molte
roby1003 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @indifd purtroppo soluzione già percorsa con il mio tecnico che segue le elettroniche e che ha controllato i finali direttamente venendo a casa visto che pesano 90 kg cad e sono difficili da portare a spasso anche lui mi ha riferito che le valvole attualmente in commercio specialmente queste Svetlana Win C che siano poi rimarchiate o meno soffrono di svariati difetti e perdite del vuoto tant'è che anche lui sta avendo svariati problemi con i set che sta ordinando. sembrerebbe che ci sia una gran quantità di valvole che bruciano e che perdono il vuoto indipendentemente dai valori riscontrati dalle stesse parlando con lui, i Siegfried sono min grado di far lavorare tutte le valvole anche se hanno valori differenti; l'unico problema che si potrebbe riscontrare su valori di placca così diversi sarebbe quello che gli stessi finali si rifiutino di far lavorare i singoli tubi non in specifica es: un tubo con un valore di PC58 lavorerebbe tranquillamente mentre quello con valore PC33 potrebbe andare incontro ad un errore che escluda la valvola dal funzionamento ma non arriverebbe a bruciarla Stiamo invece parlando, anche vedendo gli altri post, che in queste forniture di WIN C, tante valvole risultano difettose e tale problema si presenta subito o dopo alcune ore di funzionamento anche il tecnico non può assicurare il perfetto funzionamento poiché ci sono questi tipi di "non conformità" sui tubi che arrivano Giustamente il tecnico come fa a garantirti un perfetto funzionamento del tubo se bruciano a random??
Orazio_62 Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 Quindi, dopo la mia esperienza con le TAD Win C e alla luce di quanto sin qui detto, su quali 6550 con caratteristiche di affidabilità è il caso di orientarsi?
Orazio_62 Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 Per la mia coppia di MB 185 1° serie sono consigliabili queste Electro Harmonix 6550 EH Selezione platino ?
roby1003 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @Orazio_62 a questo punto anche delle ottime cinesi l'importante che non si brucino 😂
walge Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 E' sempre consigliabile sentire il costruttore che probabilmente rimanderà al distributore; nel sito VTL c'è una pagina per il "service" I set di valvole che loro hanno sono necessariamente testate per le loro elettroniche. Se si vuole poi seguire altre strade qualche inconveniente , come è successo, accade e TAD è sicuramente serio e non abbandona. Detto questo le Svetlana hanno avuto problemi di affidabilità e quelle che ho visto in foto sembrano essere di quel periodo. Walter
indifd Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @roby1003 Sempre con il massimo rispetto e cercando di non approfittare del facile commento ex post dove sono tutti i massimi esperti, alcune considerazioni: a) conosci qual è il livello max di scostamento accettabile dal tuo VTL per i valori delle 6550 e soprattutto con quali valori misurati come? b) riportando tue informazioni: "quartetti hanno valori di placca di 33-37-45 e 58", i valori indicati (a prescindere da quanto prevede la specifica che sarebbe importante conoscere con il sistema di misurazione utilizzato da TAD) non hanno fatto scattare un'allarme? c) il tuo tecnico di riferimento a riguardo come si è espresso se ne era al corrente? d) qualcuno ha misurato le valvole acquistate prima dell'utilizzo? e) qualcuno ha misurato le 6550 precedentemente utilizzate? f) avere un tube tester disponibile per un proprietario di un finale con 24 6550 al netto del costo non trascurabile ti sembra eccessivo o non molto utile? g) le valvole con valori 33, 37, 45 e 58 come sono state distribuite nelle 24 posizioni, 12 canale sx e 12 canale dx?
walge Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Il Sigfried è una macchina molto avanzata ed il circuito di bias come detto, aggiusta continuamente in modo automatico il bias. Su Audioreview 242 e 371 ci fu una ottima recensione delle due versioni con accenni tecnici E' evidente che un minimo di selezione le valvole finali lo dovranno sempre avere a meno che non vengano acquistate da VTL che, dato l'importanza dell'apparecchio, era fortemente consigliabile. Detto ciò per i VTL, ma anche per alcuni altri marchi, la selezione se eseguita "in casa" deve prevedere un test severo visto le tensioni in gioco, non tanto le correnti. Quando mi capitò di fare questo lavoro portavo al massimo la dissipazione anodica ( tensione e corrente) lasciando soffrire ogni valvola per un pò di tempo e così si riusciva a dare una bella scremata, ovviamente mantendo la variazione del bias entro limiti stretti. Non sempre si fa così. Walter
roby1003 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @indifd tranquillo...nessun problema io purtroppo non sono un tecnico e non ho nemmeno competenze che alcuni di voi hanno riguardo l'argomento; rimango con quello che una persona definita "tecnico" di cui la comprovata professionalità non la metto in discussione, che mi ha solo riferito dei fatti a lui accaduti in merito a queste ultime forniture di valvole che sembra derivino tutte dallo stesso periodo il metodo di selezione tad non lo conosco ma la fama precede questo selezionatore che a dire di tutti sembra molto valido e per questo motivo quando mi è stata proposta la loro selezione ho accettato senza pensarci troppo ho avuto il piacere anche di parlare con un altro selezionatore a livello nazionale che mi ha spiegato in maniera molto comprensibile per me il funzionamento sia dei vtl che tirano molto le valvole sia come queste vengono selezionate anche da lui mi ha proposto prima di eventuale altra fornitura di spedirgli le valvole montate per riuscire a capire che tipo di caratteristiche hanno visti i problemi avuti il fatto che però tali valvole perdano il vuoto e brucino sembra che qualcosa non vada proprio correttamente nei tubi a suo dire bisognerebbe fare una selezione su particolari i parametri per vedere se il tubo resiste a carichi simili purtroppo non ho le competenze tecniche necessarie per utilizzare un provavalvole e ricercare parametri particolari sta di fatto che se anche li avessi dovrei avere a disposizione un tot di valvole per riuscire ad estrapolarne 24 che rispecchiano correttamente i parametri per essere montati sui finali nel manuale vtl non viene indicato se le valvole da montare devono rispettare o essere sottoposte ad un tipo di test particolare; dice solamente che per un perfetto funzionamento è consigliabile ma non obbligatorio avere una certa selezione per ripristinare le caratteristiche sonore di cui meritano come scrive anche walter, hanno un sistema di calibrazione molto particolare e automatico a cui non si può intervenire minimamente mi è capitato, appunto per avvalorare questo controllo automatico, che una valvola non fosse perfettamente in specifica e quindi il sistema ti dice quale valvola e che punto di bias riesce a raggiungere ti dirò anche un'altra cosa, i finali hanno una speciale funzione di test della valvola che l'utente può fare mediante la pressione di alcuni pulsanti di controllo, dove i tubi vengono spinti fino al loro massimo in modo da permettere al controllo di capire fin dove la valvola può lavorare e di conseguenza settarle al meglio ( insomma una sorta di provavalvola detta in maniera terra-terra) ad ogni sostituzione anche della singola valvola il manuale spiega che bisogna impostare un auto bias ci sono i diverse funzioni che il controllo può eseguire sul set insomma
roby1003 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 ho avuto svariati finali a valvole dove bisognava regolare il bias più o meno facili nel modo in cui intervenire faccio un esempio dei Cary audio ( avuto il 120mkII, il V12r ed i 211 fe) chiaramente ogni uno con il suo valore in mV da impostare rispetto alle valvole montate in questi casi il valore di bias impostato per canale va a far lavorare ogni valvola od ogni quartetto, sestetto o copia, al valore impostato credo sia normale che ci siano valvole che spingano più o meno rispetto a questo valore che la casa consiglia riferite alla singola prestazione del tubo tant'è vero che ogni canale predilige copie, quartetti, sestetti matchati in modo che le stesse lavorino abbastanza, in modo identico o simile in questo caso non puoi fare interventi, quello è è quello rimane, fa tutto lui non sto cercando colpe o responsabilità di alcuno ma cerco di capire la delicatezza che questi tubi forniti possano avere visto anche gli svariati problemi che tanti utenti hanno riscontrato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora