Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio diffusori vintage efficienti per Pioneer A09


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, mi chiamo Fabrizio e sono molto o del tutto inesperto della materia hi fi. Chiedo un parere su diffusori da abbinare ad una accoppiata Pioneer A09 e PD95. La stanza è una sala sui 25-30mq, la collocazione dell'impianto sarà sul lato lungo (ora appoggiato su una madia, un domani su un mobiletto portaelettroniche), il punto di ascolto posto a circa 2,5-3 metri. Generi musicali: da Don Giovanni a Ozzy Osborne, comunque il prevalente è il rock. Budget adeguato agli altri due elementi, quindi tra i 2.500 e i 3.500 euro, indicativamente. Preferirei diffusori da pavimento, con efficienza alta vista la potenza non enorme dell'A09. Grazie anticipatamente a chi avrà voglia di darmi un consiglio.

IMG_20221111_190747_504.jpg

Screenshot_20221127-202433_Gallery.jpg

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

Ciao e benvenuto, l'ampli non è molto potente e la stanza non è piccola, potresti valutare delle Celestion Ditton 15 o per un suono un po' più "rock" delle Cerwin Vega AT 80.

Inviato

Electrovoice interface B, in alternativa le sempiterne dahlquist dq10

Inviato

@oscilloscopio Grazie per i consigli, oltretutto non mi dispiace se riesco a trovare delle soluzioni più economiche rispetto al budget massimo che mi sono dato.

Inviato

@redhot104 Grazie redhot104, ho letto più volte delle dq10 come abbinamento riuscito e ogni tanto ne vedo in vendita qualche coppia. Le electrovoice non le conoscevo, devo approfondire in rete.

Inviato

@FabMar  da possessore delle cerwin vega at 60 ti dico ok per il rock ma solo se vuoi alzare il volume le at80 hanno il woofer da 38cm le mie da 30cm.Non le pagare più di 300 euro

Renato Bovello
Inviato

Il meraviglioso Pioneer A09 e' un integrato votato alla massima raffinatezza.Il suo unico lato debole e' un basso non particolarmente potente e profondo. Diciamo che ,forse e senza forse,non e' l'ampli ideale per essere strapazzato e fatto suonare ad alto volume.Parere personale . 

Inviato

Non conosco l' A09 ma leggendo quanto scritto da @Renato Bovello credo possa essere un abbinamento valido con una Tannoy serie Hpd, o le Eaton o le Devon o da pavimento le Cheviot. 

Inviato

@FabMar Ma adesso che casse hai ( quelle nella foto ) e perchè vuoi cambiarle, intendo dire: cosa cerchi che ti manca ora e vorresti trovare col nuovo acquisto?

Inviato

@Renato Bovello Da quando gli ho affiancato, da poche settimane, il suo cd, va ancora meglio. Effettivamente la stanza non aiuta, anche perchè è ancora parzialmente da arredare.

Inviato

Anche io ho la libreria 606, complimenti, molto bella!

Inviato

@andpi65 Sono delle Sonus Faber Concertino che andavano meglio nell'appartamento vecchio che aveva una sala più piccola. Quando ho voglia di ascoltare a volume alto, mi sembra che i diffusori non collaborino...mi sembra che rimangano un po' "scuri", almeno sul rock mi pare di dover cercare altro. Su musica più tranquilla sono invece diffusori molto gradevoli, sulle voci e le chitarre acustiche ad esempio.

Inviato

@Robbie Favolosa ma anche lei un po' vuole suonare...devo riempirla ben bene perchè è praticamente un'arpa 🤣 Confesso di essere tentato di prendere un Braun Atelier e spostare i Pioneer in un'altra stanza.

Inviato
28 minuti fa, FabMar ha scritto:

mi sembra che rimangano un po' "scuri"

Scure le Sonus mi sembrerebbe strano.

28 minuti fa, FabMar ha scritto:

Quando ho voglia di ascoltare a volume alto, mi sembra che i diffusori non collaborino

Non conosco l'integrato che usi ma , se capita ad alto volume, potrebbe essere  l'accoppiamento non ottimale ampli/ diffusori più che i due presi singolarmente.

Tenendo l'ampli, che leggo non è un mostro di potenza, azzarderei  che un diffusore con una sensibilità medio alta e con un modulo d'impedenza non ostico, sulla carta, sarebbe la direzione giusta . Per la sonorità:  beh io ho un debole per gli altoparlanti di scuola inglese ( Kef, Celestion, Spendor..).

P.S:per essere uno che si dichiara "molto o del tutto inesperto della materia hi fi" però tra Pioneer A09, pd95, sonus faber concertino e riviste del 93  tanto sprovveduto non mi pari però ehh :classic_wink:

Inviato

@Severus69 Tannoy è un nome sulla lista, vedo che ha diversi prodotti con efficienza interessante. Tra l'altro poco fa stavo sfogliando una rivista del 93 e c'era una prova su delle Tannoy che non avevo mai visto sulla rete, le D700 da 93db.

Screenshot_20221127-225319_Google.jpg

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
36 minuti fa, FabMar ha scritto:

Da quando gli ho affiancato, da poche settimane, il suo cd, va ancora meglio.

Guarda che il Pioneer A09 ,oltre ad essere un pezzo di sotria, e' anche un integrato che suona magnificamente. Semplicemente non lo vedo adatto ad essere strapazzato. Il suo range ideale e' a volumi medi o,al massimo, medio alti. Un bel minidiffusore sarebbe una meraviglia ma se ascolti generi che necessitano di pressione sonora devi pensare ad altro.

Inviato

Se ti ci entrano due "frigoriferi" in sala potresti provare con le IMF tsl 80 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...