oscilloscopio Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @FabMar le concertino sono un osso duro da pilotare un mio amico ha le concerto e per muoverle bene ci vogliono tanti watt e tanta corrente.
FabMar Inviato 27 Novembre 2022 Autore Inviato 27 Novembre 2022 @oscilloscopio Confermo, mi è stato consigliato il Sonus Faber Musica per pilotarle...
oscilloscopio Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @FabMar questo mio amico usa un Cyrus lll ma anche con quello siamo al minimo sindacale.
FabMar Inviato 27 Novembre 2022 Autore Inviato 27 Novembre 2022 @andpi65 Confermo di essere un totale inesperto, ma mi sono procurato un po' di riviste vecchie che datano agli anni in cui più mi sono goduto la musica, cioè tra l'89 e il 2000 (poi 20 anni di musica ascoltata in mp3, sul pc, in macchina e sul cellulare...). Comunque l'abbinamento tra Concertino e Pioneer non è del tutto fallimentare, ma solo in alcuni momenti. Ad esempio stasera ha retto bene coi Rage Against The Machine ma non su altro (Pride and Glory / Zakk Wylde), è come se non dessero il massimo pur essendo buoni o ottimi diffusori (sono anche piccini credo stiano ad 89db).
FabMar Inviato 27 Novembre 2022 Autore Inviato 27 Novembre 2022 @Renato Bovello A questo punto o cambio stanza o cambio amplificatore...più la prima che la seconda, ma volevo appunto provare a dargli più fiato con diffusori meno ostici. Son d'accordo sul volume, raramente vado sopra "ore 9", anche perchè l'ampli ha 30 anni o giù di li e non lo voglio stressare. 1
FabMar Inviato 27 Novembre 2022 Autore Inviato 27 Novembre 2022 @Bazza Se hanno davvero 96db sono molto interessanti!👍
Bazza Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @FabMar le ascoltai anni addietro da un signore qui al mio paese pilotate da finali QuickSilver mi pare con le kt88 in una sala di circa 25 mq. Spettinano...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Novembre 2022 Moderatori Inviato 27 Novembre 2022 9 ore fa, andpi65 ha scritto: P.S:per essere uno che si dichiara "molto o del tutto inesperto della materia hi fi" però tra Pioneer A09, pd95, sonus faber concertino e riviste del 93 tanto sprovveduto non mi pari però ehh infatti,sarebbe come dire... ho appena preso la patente ma tengo una Boxster in garage...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Novembre 2022 Moderatori Inviato 27 Novembre 2022 @FabMar qui se ne é parlato poco tempo fa
FabMar Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @BEST-GROOVE Purtroppo avere un paio di elettroniche come A09 e PD95 non fa di me un esperto di Hi Fi, come avere in garage una Honda S2000 non fa di me un esperto di auto. Infatti chiedo lumi ai più esperti e mi informo...🙂
FabMar Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @Bazza bei bestioni in effetti! Sto approfondendo...
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Novembre 2022 Amministratori Inviato 28 Novembre 2022 @FabMar hai eccellenti elettroniche che vanno valorizzate. Da amante del rock sicuramente ti piaceranno spl vivavi, magari non elevatissime ma sicuramente non condominiali. con il tuo budget,, ma anche molto molto nmeno nel vintage puoi pescare u mare di prodott idonei, fermorestando che devi mettere in conto ingombri non piccoli e che naturalemtne a parità didta sheet le sonorità non è detto che sempre incontrino ituoi gusti. comunque viste le condizioni al controno io comincerei a cercare in casa electrvoice e serie interface e sentry, ev è uscita dal settore home 30anni fa ma ha un ottimo servizio di assisttenza faceva prodotti validi ed oggi è concentrata nel settrepro, con particolare specializzazione negli altoparlanti da palco, per il rock è ua sicurezza. Poi vediamo qualche alternativa, per esempio potresti cercare delle altec 14 o15,delle klipsch classiche ma credo che a parte heresy be cornwalll le altre sarebbero troppo ingombranti per il tuo ambiente. Le tannoy eviterei, nìa parte la mia personae antipatia <8ma questo è un problema mio, non farci caso) non le ritengo molto vocate per il rock. Una ulteriore alternativa potrebbero essere le revac ad alta efficienza, tipo cleotesse e pramand, Da evitare come la peste, non perchè non siano valide m perchè non ideali per il tuo ampli, le infinity, le imf
Bazza Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Da evitare come la peste, non perchè non siano valide m perchè non ideali per il tuo ampli, le infinity, le imf Secondo te non ce la fa a tirare le imf ?
Moe Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @FabMar sono completamente d'accordo con Cactus... Klipsch Electrovoice Atlec per il rock bello aggressivo 🙂 Potresti vedere anche qualche bella Celestion Ditton più grande delle 15 come ad esempio le 44 o le 25...l'impostazione sarà diversa rispetto alle prime citate, ma dovrebbero suonare molto bene (ho avuto le Ditton 15) Ti dico questo perchè anche se ho ampli diversi dal tuo la situazione è abbastanza simile, valvole o transistor ho bisogno di buona efficienza e carichi non ostici
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Novembre 2022 Amministratori Inviato 28 Novembre 2022 @Bazza credo di no, le imf sono a bassa efficienza, forzare lampli oltre i limiti non è mai una buona cosa
v15 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Ma qualche JBL di quelle buone no? Penso per esempio alle L-50 di cui ancora le quotazioni non sono partite per la tangente.
FabMar Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @cactus_atomo In effetti sulle Tannoy mi sono stati avanzati dubbi anche da persone offline, personalmente mi ispirano ma sono stato sconsigliato. Celestion 44 o 66 mi sono state invece consigliate.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora