extermination Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Sempreché l'immagine non sia un "presepino"..anche se precisino e proporzionatino...che non sia ino!
Vmorrison Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Eh no l'immagine, cioè i piani sonori , l'aria fra gli strumenti è fondamentalissima io la metto ai primi posti per definire il realismo. Perché? Metti un cuffia e una retina per i capelli e sentirai che ascolti.
Vmorrison Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Ce la metti tu ma spesso non c'è. L'esempio l'ho appena fatto. La dinamica invece c'è sempre e la sentono tutti, impossibile sbagliarsi. Si la vendono dietro l’angolo la Sora Rosina ce la sempre fresca!
grisulea Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Senti questa Banale stereofonia si sente anche in cuffia. Sta nell'incisione, impossibile non sentirla anche con 50 euro di casse. Ma se fossi stato li avresti sentito un tale suono? Considerato il forte riverbero che si sente e quasi tutto suono riflesso io dico di no. Quindi è più inventato che vero.
Look01 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Se l'immagine o il palco non importano allora ascolti in mono . Va a farsi benedire il concetto di stereofonia . Potrebbe essere una soluzione 😂.
Vmorrison Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Poi chiudo promesso, non esiste più dettaglio separazione tra gli strumenti profondità di un’orchestra dal vivo!
grisulea Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 1 minuto fa, Look01 ha scritto: Se l'immagine o il palco non importano allora ascolti in mono . Nessuno dice che non deve esserci, prima però ci deve essere il suono.
Vmorrison Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @Look01 la soluzione sarebbe che dovrebbe cambiare hobby.
grisulea Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: profondità di un’orchestra dal vivo! mai sentita se non in una particolare occasione in cui ero seduto ad un metro dal direttore e quindi avevo strumenti estremamente vicini ed altri lontani, alcuni decisamente a destra ed altri decisamente a sinistra. Allontanandosi neanche di tanto addio immagine.
Dufay Inviato 6 Dicembre 2022 Autore Inviato 6 Dicembre 2022 Racconto un episodio, per far capire bene la questione , che mi è capitato qualche tempo fa. Viene ad ascoltare il mio impianto una persona che fa il tecnico audio di mestiere. Bazzica impianti Pro di un certo livello e ne capisce di muti amplificazione eccetera eccetera. Ascolta e rimane perplesso dice tutto molto bello decisamente realistico ma secondo me hai un espansore di dinamica e un qualcosa che ti aumenta l'ambienza. E come no ...
grisulea Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @Dufay Racconto anch'io un episodio, ecco due cassette dallo stratosferico costo di 99 euro la coppia, ampiamente sufficienti ad evere una immagine larghissima e profonda banalmente dovuta al fatto di essere piccole e di essere in un buon ambiente. Risultato facilmente raggiungibile. Il suono vero però è un altro. Fosse una questione di immagine due roggerine e via andare. Ma che dico roggerine, due di queste e via andare. Ricordo ancora il beatus vir di Monteverdi, metteva i brividi. Come cavi la banale piattina rosso nera da un mm.
grisulea Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Ovviamente peso in basso nullo così come l'estensione. Ma per Monteverdi sufficienti ad avere i brividi.
Oscar56 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Comunque sia @grisulea ha la sala da musica più bella di tutto il forum. 👍
Membro_0017 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 12 ore fa, extermination ha scritto: Sempreché l'immagine non sia un "presepino"..anche se precisino e proporzionatino...che non sia ino! sta tutto lì. mantenere l'immagine, il timbro, i piani sonori, l'articolazione... con una RIF sempre più completa. è la cosa più difficile. piazzare 80 subwoofer per avere la RIf (piatta col digitale) e poi dire "ma tanto il resto non esiste"... è un gusto. non ha niente a che vedere col nostro hobby. io non vado in discoteca o alle giostre.
Look01 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 La mia piccola esperienza in campo Hi-Fi è che salendo con i costi sempre nel mio ambiente e con le stesse elettroniche ho quasi sempre rilevato un miglioramento, anche su quello che ritengo essere il peso del suono, sia sui diffusori ed anche sul resto se no mi sarei tenuto i soldi e non avrei cambiato🤣. Non vuole essere il mio un atteggiamento snob proprio non fa parte del mio carattere. Però ritengo che in qualsiasi settore merceologico ad un prezzo più elevato , sempre salvo eccezioni, ci deve essere una qualità di materiali e di costruzione superiore che poi si traduce in un risultato migliore. Così non fosse o resti limitato al tuo orticello e non necessariamente bisogna vederla in negativo o sei destinato a chiudere. Perché dobbiamo credere che la maggioranza dei clienti nell'Hi-Fi siano tutti broccoloni o sordi e pochissimi eletti hanno capito tutto. A tal proposito mi viene in mente questa barzelletta: Un signore sta' guidando in autostrada e si accorge che contromano arriva un auto e poi un'altra e un'altra ancora in quel momento sente attraverso la radio il cronista che dice " c'è un pazzo che in autostrada sta guidando contromano" e lui risponde non uno tutti 🤣.
Dufay Inviato 7 Dicembre 2022 Autore Inviato 7 Dicembre 2022 1 ora fa, emaspac ha scritto: piazzare 80 subwoofer per avere la RIf (piatta col digitale) e poi dire "ma tanto il resto non esiste"... è un gusto Scusa emaspac ma secondo me non hai capito molto di come funziona.
Vmorrison Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @Dufay Anche se non avessimo capito è sicuramente almeno io non ho capito, quando suona un contrabbasso, il suono proviene da un solo punto. Non succede mai in natura che i 40 hz vengono da un punto e gli 80 hz provengono da un altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora