Dufay Inviato 7 Dicembre 2022 Autore Inviato 7 Dicembre 2022 Scusa Van tu pensi veramente che i sub messi in varie posizioni strategiche e ben trattati si "sentano"?
grisulea Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Anche se non avessimo capito è sicuramente almeno io non ho capito, evidente, anche spiegartelo vedo che non è servito. 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Scusa Van tu pensi veramente che i sub messi in varie posizioni strategiche e ben trattati si "sentano"? Son ragazzi, gli va dato tempo.
grisulea Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Si Neanche ci fossi davanti. Dovresti sentire molto di più un violino uscire da mid e tw visto che tra di loro sono molto più distanti di un sub rispetto alle lunghezze d'onda. Lunghezze d'onda, queste sconosciute. Van sente un violino uscire da woofer, da mid e da tw distintamente.
Dufay Inviato 7 Dicembre 2022 Autore Inviato 7 Dicembre 2022 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Si E sbagli a più non posso...
grisulea Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 3 minuti fa, Dufay ha scritto: E sbagli a più non posso... Infatti, fino a circa la frequenza di schroeder è quasi impossibile. Comunque fino a 120/140 hz non è possibile, nemmeno davanti ad un sub, per sentirlo in funzione ci si deve appiccicare l'orecchio.
Membro_0017 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Scusa Van tu pensi veramente che i sub messi in varie posizioni strategiche e ben trattati si "sentano"? sì, non è che bisogna avere un orecchio d'oro. @Dufay non ti devi scusare, è una tua opinione.
grisulea Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 minuto fa, emaspac ha scritto: sì, non è che bisogna avere un orecchio d'oro. Puoi averle di diamante, non è possibile, sempre che tu sia umano, se vieni da marte allora non saprei. Lunghezze d'onda e tempi di integrazione lo impediscono. A noi umani neehhhh. Ai marziani non si sa.
Membro_0017 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @grisulea ma se a te non ti interessa nemmeno capire quali parametri vanno a intaccare. per te non esistono. manco da lvivo. e parli di marziani?
grisulea Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 2 minuti fa, emaspac ha scritto: ma se a te non ti interessa nemmeno capire quali parametri vanno a intaccare. Non intaccano nulla anzi, il salto di qualità in avanti è notevole e sotto le orecchie di tutti. Proprio non c'è paragone. Resta il fatto che noi umani non possiamo sentirne la provenienza. Verifica dove ti pare.
Membro_0017 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 20 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Non succede mai in natura che i 40 hz vengono da un punto e gli 80 hz provengono da un altro. ma magari un sub suonasse solo i 40hz... e con gli stessi tempi di un woofer. ah ma poi c'è il mondo magico del digitale che coi suoi filtri allinea tutto e aggiusta tutto.
grisulea Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 minuto fa, emaspac ha scritto: ah ma poi c'è il mondo magico del digitale che coi suoi filtri allinea tutto e aggiusta tutto. il digitale non centra nulla, puoi allineare come ti pare ed anche no tanto non lo senti.
Dufay Inviato 7 Dicembre 2022 Autore Inviato 7 Dicembre 2022 10 minuti fa, grisulea ha scritto: , fino a circa la frequenza di schroeder è quasi impossibile. Comunque fino a 120/140 hz non è possibile, nemmeno davanti ad un sub, per sentirlo in funzione ci si deve appiccicare l'orecchio Diciamo che per me sarebbe meglio stare sotto i 100 hz. Intorno ai 70 sarebbe l'ideale
Vmorrison Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 12 minuti fa, emaspac ha scritto: ma magari un sub suonasse solo i 40hz... e con gli stessi tempi di un woofer. ah ma poi c'è il mondo magico del digitale che coi suoi filtri allinea tutto e aggiusta tutto. Poi dice che la scena ce la mettiamo noi😂
Vmorrison Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @emaspacVorrei fargli sentire un impianto che suona linearmente da 20hz a 50khz e la scena acustica che ricrea. Roba da pazzi🙈
Membro_0017 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 e ad ogni modo il fatto che le basse frequenze siano poco direttive non dipende da loro stesse. tutte le frequenze sono direttive. invece la percezione della posizione dipende dalla distanza delle nostre orecchie. cioè dalla differenza di fase del suono che arriva prima all'una e poi all'altra. se la lunghezza d'onda è troppo ampia in situazioni controllate c'è poca differenza di fase. ci sono mille esperimenti in cui la differenza di fase di una onda a 62hz (lunga 5 metri e mezzo) è ancora udibile e quindi la sorgente localizzabile. ma poi ascoltate un contrabasso dal vivo e vi chiarisce tutto.
Membro_0017 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 e un subwoofer "suona" frequenze ben più alte di 62hz. quindi la stereofonia va a farsi benedire.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora