Vai al contenuto
Melius Club

Il peso del suono...


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, emaspac ha scritto:
39 minuti fa, Dufay ha scritto:

"sentano"?

sì, non è che bisogna avere un orecchio d'oro.

@Dufay non ti devi scusare, è una tua opinione

No non è una opinione.

 

Inviato

@Dufay è una  illazione, lo so. ma non me ne frega niente lo stesso. le tue ipotesi sono completamente sbagliate.

Inviato
11 minuti fa, emaspac ha scritto:

ci sono mille esperimenti in cui la differenza di fase di una onda a 62hz (lunga 5 metri e mezzo) è ancora udibile e quindi la sorgente localizzabile.

ma poi ascoltate un contrabasso dal vivo e vi chiarisce tutto.

L’orecchio riconosce la direzione delle basse frequenze proprio dalla fase. Poi più si alza la frequenza è più sono determinanti ampiezze altro. 

Inviato
8 minuti fa, emaspac ha scritto:

nvece la percezione della posizione dipende dalla distanza delle nostre orecchie. cioè dalla differenza di fase del suono che arriva prima all'una e poi all'altra.

All'aperto, al chiuso non è possibile perché le lunghezze d'onda (sui bassi in small rooms) sono più grandi di qualsiasi distanza prima che avvengano delle riflessioni ed il tempo di integrazione dell'udito è troppo lungo. Prima che tu cominci a sentirlo ha gia fatto il giro della stanza 10 volte con annesse cancellazioni di fase o picchi per fase coincidente e tutte le vie di mezzo. Ripeto, non puoi sentirlo fino a circa 140 hz. Basta provare. Considerando che nessuna taglia un sub sopra i 100 e spesso nemmeno sopra gli 80 hz è inutile illudersi di sentirlo. E' fisica.

Inviato
18 minuti fa, emaspac ha scritto:

Dufay è una  illazione, lo so. ma non me ne frega niente lo stesso. le tue ipotesi sono completamente sbagliate.

Non sono ipotesi. Ha ragione almeno in questo caso grusulea.

È più che altro una questione psicologica vedo il o meglio i sub in una certa posizuone e ti sembra che il suono provenga da lì.

Se però non li vedi cambia tutto 

Inviato
Adesso, Vmorrison ha scritto:

proprio dalla fase.

La fase non è udibile, solo quella relativa e questo non è il caso. Si sente non la fase ma la eventuale variazione sulla risposta in frequenza. Evidenti quindi che se con i sub la rif è migliore semplicemnte si sente meglio. Anche qua è fisica.

Inviato

Un giorno in sala avevo 5 ospiti. Alle spalle del punto di ascolto c'erano due array per totale di 12 woofer, 8 metri avanti i due sub principali. Sul divano si stava in tre. Tre dovevano stare in piedi dietro, non piu di 30/40 cm dai woofer posteriori che tra l'altro essendo alti due metri si trovavano anche ad altezza orecchie. Dopo un paio di ore uno dei cinque mi chiede cosa tenesssi a fare due colonne in quella posizione. "sono in funzione rispondo". Non ci voleva credere. Nemmeno avvicinandosi sentiva il suono. Ho dovuto fargli appiccicare le orecchie alla tela di protezione e mettere qualcosa che avesse bassi decisi sotto 80 hz.

Inviato

@grisulea Anche loro sono dell’opinione che la scena acustica ce la mettiamo noi a piacimento? 

Inviato
6 minuti fa, emaspac ha scritto:

ma che stai a dí

dico quello che so, la fase non e ripeto non è udibile. E' udibile quella relativa non come tale ma come variazione della rif. Siamo all'abc. Se lo fosse staremmo freschi. Pensa quante scaravolte fa rpima di arrivare alle tue orecchie. Pensa quanti diffusori hanno i tw invertiti rispetto alla via che gli sta sotto. Pensa quanti plurivia ne hanno più di uno a fase letterlamente invertita. Probabilmente anche i tuoi.

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Probabilmente anche i tuoi.

 

no. I miei diffusori sono stati fatti bene. tenendo conto di tutto il possibile. 

ma é il tuo discorso generale che non ha senso. se affermi che in un ambiente chiuso le sorgenti sonore le cui frequenze scendono a 120hz (2 metri di lunghezza onda) non possono essere riconosciute nella loro posizione, significa che la stereofonia é una balla. 

ma non lo é. 

se dici che hai un livello talmente alto di riflessioni da non poterlo discernere, cambia sala o diffusori. 

Inviato
37 minuti fa, emaspac ha scritto:

un subwoofer "suona" frequenze ben più alte di 62hz.

quindi la stereofonia va a farsi benedire.

Ma anche no... comunqe almeno abbiamo provato a mettere uno o due sub,  o parliamo solo di teoria?

Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Anche loro sono dell’opinione che la scena acustica ce la mettiamo noi a piacimento? 

Stiamo parlando dell'udibilità della provenienza dei bassi, non svicolare. La bella immagine acustica la volgiamo tutti, chi ha detto di no, resta più una invenzione che altro. Primo non centra nulla coi bassi, secondo prima va trovato il suono giusto che riguarda tutti gli altri parametri chiaramente definibili e misurabili, distorsione, dinamica, spl, estensione, rif, risposta nel tempo e controllo. Sono molto ma molto più difficili da ottenere dell'immagine. Quella se vuoi te la faccio sentire con due altoparlanti per portiera da macchina. E' la banale conseguenza di questioni geometriche. E non a tutti interessa, non la ricerca esasperata. Il suono non è l'immagine, se suoni una chitarra l'hai in braccio, se suoni un piano ci stai davanti, se suoni un violino ce hai nell'orecchio. Quello è il suono, l'immagine viene dopo.

Inviato

Non svicolo, al limite sei tu che dici stronzate ( vedi scena acustica) pensi di spezzettare  suono a piacimento. 

Inviato
2 minuti fa, emaspac ha scritto:

I miei diffusori sono stati fatti bene.

Che vuol dire fatti bene? Avere il tw invertito, se c'è, vuol dire che sono fatti bene, vuol dire che qualcuno ha verificato la fase relativa. I tuoi quali sono che verifichiamo?

Inviato

Ma quale invenzione? È il motivo per cui è stata inventata la stereofonia. 

Inviato
Adesso, grisulea ha scritto:

Che vuol dire fatti bene? Avere il tw invertito, se c'è, vuol dire che sono fatti bene, vuol dire che qualcuno ha verificato la fase relativa. I tuoi quali sono che verifichiamo?

 

hanno verificato tutto il necessario perché sono stati costituiti per quello. ma dei miei diffusori che ti interessa? é il resto del tuo discorso che é ridicolo. 

Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

Non svicolo, al limite sei tu che dici stronzate ( vedi scena acustica) pensi di spezzettare  suono a piacimento. 

Dovresti parlare solo di quello che sai Van. Non stai facendo bella figura credimi. Non hai prorpio nemmeno le basi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...