Vmorrison Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 10 minuti fa, emaspac ha scritto: quando si ascolta un impianto ad alto livello si capisce per bene cos'é la scena acustica. la profondità che mai ti saresti immaginato. però bisogna averlo ascoltato... perché ci sono informazioni a bassissimo livello e frequenza che permettono di far uscire ogni piccola sfumatura del più piccolo dettaglio. Ma loro che ne sanno?
extermination Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Ma loro che ne sanno? Van...Loro chi ?
Membro_0017 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 6 minuti fa, grisulea ha scritto: La rif piatta altrimenti te la sogni. Non hai ancora capito che la rif corretta si porta dietro per forza tempi e fasi relative corrette 😃
Vmorrison Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @extermination lascia perdere Alberto, tu gli dai pure i sali l’aceto per farli parlare.
mla Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: registrazione Sì è da aggiungere all'elenco, ora lo faccio.
grisulea Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 minuto fa, mla ha scritto: Per favore possiamo fare un po' di chiarezza? Quali sono le "conditio sine qua non" per avere il peso del suono? Io l'ho già scritto, per me rif e risposta nel tempo definiscono al di la di ogni dubbio quello che si sente. Toole, Olive e Klippel usano lo spinorama per definire la qualità principale di un diffusore correlandola con quel che si ascolta con una approssimazione del 95%. Chiunque usa o melgio sa usare un equalizzatore non può non rendersene conto nel giro di pochi minuti. Ci sarà anche altro ma la parte preponderante del risultato dipende da questo.
Vmorrison Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @extermination uno che ha scritto che la scena acustica è una nostra invenzione….che paragona il suono della cuffia dello stereo della macchina.
Membro_0017 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Ma loro che ne sanno? da quello che scrivono, poco o nulla. ma lo scrivono da anni. a me fa specie che si preoccupano di farsi sale dedicate e correzioni digitali per poi scrivere che sotto i 120hz è tutto un grosso rombo di tuono. 😄
extermination Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: tu gli dai pure i sali l’aceto per farli parlare. Ma va! Ero di passaggio e quando c'è da fruculiare..vado a nozze! Un caro saluto. 1
mla Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 minuto fa, grisulea ha scritto: per me rif e risposta nel tempo aggiungo
Membro_0017 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 6 minuti fa, mla ha scritto: Quali sono le "conditio sine qua non" per avere il peso del suono? avere un impianto di altissimo livello in una stanza più che adeguata. quello che invece la discussione ritiene sia il "peso" è sostanzialmente la distorsione che ascoltano. dovuta a centinaia di cose.
grisulea Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 2 minuti fa, emaspac ha scritto: da quello che scrivono, poco o nulla. Lascialo dire agli altri.
extermination Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Sicuramente la risposta nei 3 domini. Frequenza-tempo-energia ma conta anche come ci si arriva.
Vmorrison Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 3 minuti fa, extermination ha scritto: fruculiare E questo lo sappiamo😜
mla Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 3 minuti fa, emaspac ha scritto: il "peso" è sostanzialmente la distorsione che ascoltano EDITATO: l'assenza di distorsione produrrebbe un suono senza peso?
grisulea Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 minuto fa, emaspac ha scritto: quello che invece la discussione ritiene sia il "peso" è sostanzialmente la distorsione che ascoltano. Questa le supera tutte. Mostrami un impianto che ditorce meno dell'1% a 100 db a qualsiasi frequenza poi ne parliamo. Ma tu sai che le tue scatolette, non solo le tue ovviamente, a 50 ha sparano tra il 10 ed 20% di distorsione appena dai un po di gas e dopo pochi minuti comprimono di una decina di db? Di che hifi vuoi parlare?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora