Vai al contenuto
Melius Club

Il peso del suono...


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, mla ha scritto:

In altre parole il "peso" è l'assenza di distorsione?

 

sì, tutto ti deve arrivare con la corretta fase specialmente alle basse frequenze, secondo i canoni della stereofonia.

e conta tutto, ma proprio tutto.

il 99% degli impianti ha voci col loudness, nasali, ha le alte frequenze tarpate e le basse semplicemente enfatizzate.

ma questa roba la capisci davvero se ascolti altro, quindi bisogna girare molto e avere la fortuna di beccare degli impianti seri.

che io a casa non mi posso permettere, per ingombri e costi.

ma il discorso è che l'obiettivo non è la RIF piatta, è la corretta riproduzione stereofonica.

se hai dei diffusori grandi, ottenere il vero peso del suono è enormemente difficile.

Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Frequenza-tempo-energia ma conta anche come ci si arriva.

Infatti, nessuna traccia di immagine.

Inviato
3 minuti fa, mla ha scritto:

In altre parole il "peso" è l'assenza di distorsione?

Si in tutte le sue forme. 

Inviato

@emaspac scusami ho dovuto correggere perché avevo scritto una cosa errata:

1 minuto fa, emaspac ha scritto:

In altre parole il "peso" è l'assenza di distorsione?

 

Inviato
1 minuto fa, emaspac ha scritto:

il 99% degli impianti ha voci col loudness, nasali, ha le alte frequenze tarpate e le basse semplicemente enfatizzate.

Ci vuole una rif corretta, ovvio. Come per magia torna tutto a posto.

Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Si in tutte le sue forme. 

Le forme son poche e misurabili. Le scatolette perdenti su ogni fronte.

Inviato
14 minuti fa, mla ha scritto:

EDITATO: l'assenza di distorsione produrrebbe un suono senza peso?

 

no affatto. l'assenza di distorsione produrrebbe un suono col suo peso reale.

la distorsione produce un suono immaginario, con un peso "artefatto".

siccome è più facile sopportare la distorsione sulle basse, gli impianti spesso hanno un gradevole effetto loudness.

il suono magro è distosione così come quello grasso.

un pianoforte che suona magro molto spesso dipende dalla poca raffinatezza di tutto l'impianto, un pianoforte che suona coem un cannone lo stesso.

l'accuratezza, il dettaglio e l'articolazione sono il primo parametro.

una voce maschile non può essere grande come mezza parete.

poi, se i diffusori non scendono, non si può risolvere aggiungendo i sub. perchè il dettaglio nella riproduzione della fase va a farsi benedire.

 

 

Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

i vuole una rif corretta, ovvio. Come per magia torna tutto a posto.

 Tra te e il duo Van Emaspac non so chi le spara più grosse 

  • Haha 2
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Tra te e il duo Van Emaspac non so chi le spara più grosse 

 

sotto i 120hz è tutto un boato non si può battere.

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Tra te e il duo Van Emaspac non so chi le spara più grosse 

A me pare che tu sia d'accordo con me. Altrimenti argomenta.

extermination
Inviato
9 minuti fa, grisulea ha scritto:

nessuna traccia di immagine.

L' immagine (che si forma sostanzialmente in funzione di livelli e ritardi)  è nella registrazione!  nella riproduzione livelli e ritardi e rapporti tra le varie frequenze  vanno mantenuti e attenzionatii.  

Inviato
Adesso, emaspac ha scritto:

sotto i 120hz è tutto un boato non si può battere.

A casa tua forse è tutto un boato. Non percepire la provenienza non significa che sia una melma. Non riferire cose che non ho detto per favore.

Inviato
2 minuti fa, emaspac ha scritto:

un pianoforte che suona magro molto spesso dipende dalla poca raffinatezza di tutto l'impianto

Posso essere d'accordo su tutto ma non su questo.

Se muovi i diffusori passi dall'assenza di peso al troppo peso, a prescindere dall'impianto.

Ovviamente sarà tutto relativo ma il peso cambierà in modo sostanziale, almeno nella mia esperienza.

Inviato
Adesso, mla ha scritto:

Se muovi i diffusori passi dall'assenza di peso al troppo peso, a prescindere dall'impianto.

Ovviamente sarà tutto relativo ma il peso cambierà in modo sostanziale, almeno nella mia esperienza.

Ma è ovvio che sia così, cambia la Rif e con essa la risposta nel tempo. Ma davvero qualcuno ancora ne dubita? È davvero una prova banale, stesso tutto modifica posizione diffusori. Cosa cambia? Rif. E risposta in potenza, non cambia e non può cambiare altro. L'impianto è e resta lo stesso. C'è poco da discutere.

Inviato
6 minuti fa, mla ha scritto:

Se muovi i diffusori passi dall'assenza di peso al troppo peso, a prescindere dall'impianto.

 

se muovi i diffusori aggiungi o togli un altro tipo di distorsione. 

se inserisci un valvolare invece che uno stato solido cambi distorsione.

ma un impianto con due torri Magico dentro uno stanzino è poco raffinato. 

invece un impianto con due "scatole da scarpe" nello stesso stanzino è molto più raffinato.

ed anche un impianto con due "scatole da scarpe" in un salone gigantesco è molto più raffinato di due torri Magico dentro uno stanzino.

ed anche un impianto con due "scatole da scarpe" in un salone gigantesco è più raffinato di due torri Magico dentro il salone e 10 subwoofer per linearizzare la RIF.

che i livelli di ascolto siano differenti interessa ai giostrai.

per ottenere la scena, l'immagin, l'articolazione e il dettaglio con in più la RIF completa e piatta 15hz-20khz... ci vuole un progetto serissimo che però sia fedele ai canoni della sterofonia.

extermination
Inviato

@mla stessa cosa se ti ti sposti te per il semplice fatto che variano livelli e ritardi oltre che la distribuzione nello spazio dei modi di risonanza ( nodi e ventri).

Inviato
3 minuti fa, emaspac ha scritto:

se muovi i diffusori aggiungi o togli un altro tipo di distorsione. 

Quale?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...