Questo è un messaggio popolare. JureAR Inviato 30 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2022 Spero di suscitare interesse e portare ad emergere i piccoli costruttori, nonché "pezzi" che normalmente non si vedono o di cui si conosce poco o nulla. Inserisco le foto di miei piccoli ampli, inizio con due esemplari del costruttore Ortophonic, Milano. Il primo: SO9-M, databile dalle valvole all'interno tra il '64 e '65, minimale (25 cm la larghezza senza cabinet) e di splendida costruzione e fattura. Secondo è il successivo Ortophonic ST03/A a transistor, probabilmente anni '67, quasi un dual mono, dimensioni leggermente maggiori di quello sopra, splendida fattura anche in questo caso, il cabinet sembra più economico del fratello le scritte in questo sono stampate sull' alluminio, nel fratello anziano invece incise! Terzo un quasi sconosciuto Secram CS-2500, a transistor probabilmente fine anni '60, bella costruzione, ben suonante...le foto di questo nell'intervento successivo... 15 3
Questo è un messaggio popolare. JureAR Inviato 30 Novembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2022 ... questo è come da scritta posteriore "Made in Japan" Quarto, mi spiace ma per ora non lo tolgo dallo scaffale dove riposto un Siemens AUSO ELA 8110 costruito in piccola serie dalla filiale italiana del grande costruttore Molto più austero dei fratelli, tutto metallici e costruito senza badare a risparmio. Non aggiungo il piccolo italiano Electron Marre' GM101, già visibile in altro thread da me aperto. Attendo con curiosità numerosi altri "oggetti dimenticati" da aggiungere a quelli da me pubblicati. 9 1
bambulotto Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @JureAR Complimenti. Molto belli, specialmente i piedini smorzanti hi-end
Questo è un messaggio popolare. argonath07 Inviato 30 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2022 Tempo fa avevo trovato dei diffusori e un amplificatore a valvole della AUDIO COILS, marchio (ormai scomparso...) dell'entroterra Marchigiano, San Ginesio, a pochi km da casa mia. i diffusori erano questi: https://www.hifiengine.com/manual_library/audio-coils/harp.shtml mentre gli ampli questi... Ero riuscito anche a trovare il titolare del marchio e il suo n di telefono. Abbiamo parlato parecchio al telefono, e mi ha raccontato che uno dei pezzi di maggior successo, all'epoca fu un loro prephono, questo: https://www.hifiengine.com/manual_library/audio-coils/ra03.shtml Purtroppo a detta sua alla fine i costi erano maggiori delle entrate e non potendo più andare avanti decise di chiudere. Se non ricordo male qualcuno quì nel forum lo possiede. 3 1
madero Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Complimenti, il primo ortophonic immagino liberamente ispirato alla RCA, io ho una fonovaligia marcata così, è veramente splendido. Da notare l'ingresso per filodiffusione, antico tentativo per una radio stereo hifi
Bazza Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @JureAR Ma complimenti!!!!! Il Simens all'aspetto ricorda non poco lo Stereo 30 della Leak Mi parli un po' dell'Ortophonic a valvole, me ne sono invaghito..
JureAR Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 1 ora fa, Bazza ha scritto: Mi parli un po' dell'Ortophonic a valvole Di questo esemplare non posso dare giudizio, le 4 finali sono esaurite ed attendo le nuove... però è il secondo che prendo, il precedente (ormai ceduto) trovato a Trieste, quando preso era a differenza dell' odierno senza cabinet, esteticamente vissuto, pieno di polvere, con cavi interni deteriorati nelle guaine e qualche condensatore da sostituire, anche qui le finali esaurite; dopo riparazione e sostituzione delle valvole finali presentava funzionamento perfetto, no ronzii, humm o rumori vari, sonicamente corretto, ma assenza del classico calore nel suono di altri marchi, probabilmente le 6AQ5A, similari alle originali 6AQ5 avrebbero dovuto fare un buon rodaggio, mancato causa vendita dell'ampli. Collegato all'epoca alle AR2a (full Alnico) nessun problema di pilotaggio anche a volumi elevati, forse assomiglia per neutralità al pre Pioneer C21, definito "spiazzante" se non ricordo male da Cactus, caratterizzato all' ascolto da assenza di coloriture e rigorosità nella correttezza di amplificazione del segnale. Cerco le foto del fratello e pubblico! 1 1
Bazza Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @JureAR grazie, immagino però che non si trovino facilmente..
JureAR Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 Ecco qua, , riguardando le foto, avevo sostituito anche gli interruttori accensione e stereo/mono! Prima di sostituzione componenti... ...dopo Altre viste a confronto del nuovo Ortophonic "nudo" e report stato valvole 1
JureAR Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 20 minuti fa, Bazza ha scritto: immagino però che non si trovino facilmente.. Raro, ma ne ho trovati due io, il primo a TS. assieme ad uno splendido ampli per chitarra Meazzi "Ultrasonic Special" valvolare, il secondo qualche giorno fa (ho controllato le foto in archivio...esattamente 6 anni fa, fine novembre 2016 in Lombardia, compreso di giradischi e diffusori a stesso marchio. Spero che tu riesca nella ricerca prima del novembre 2028!!
Bazza Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 1 ora fa, JureAR ha scritto: Spero che tu riesca nella ricerca prima del novembre 2028!! Perché, a novembre 2028 che succede??
JureAR Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 38 minuti fa, Bazza ha scritto: novembre 2028 che succede?? Calcolando un ritrovamento ogni sei anni, il prossimo può essere nel 2028! Non ho altre foto dell'interno dell'ampli, ma ho anche sostituto anche gli elettrolitici usando guaina restringente... 1
Altainefficienza Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Integrato ELVI, li facevano a Vicenza ma non ho altre notizie... Due ECC83 per il fono magnetico, 2 EF86 pilota e 2 EL84 finali SE (di fatto il classico schema Mullard) 2
Questo è un messaggio popolare. Altainefficienza Inviato 30 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2022 Questo è il pre Ortophonic... Non ha a che fare con l'RCA ma dicono sia una copia su licenza del Marantz 7 (non ho tirato giù lo schema), usa comunque 6 ECC83 (come tanti pre dell'epoca). 4
Questo è un messaggio popolare. Altainefficienza Inviato 30 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2022 Questo è un Prodel Stereomaior, Push Pull di EL84. era un integrato di lusso, fono magnetico, filtri vari, e vumeter con occhio magico per entrambi i canali... Un saluto, Piero 4
JureAR Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 8 minuti fa, Altainefficienza ha scritto: Questo è il pre Ortophonic... Splendido ho rinunciato ad un suo fratello tempo fa, bello, quasi artistico nell'estetica il Prodel. Domanda: puoi misurare fuori tutto il cabinet, a vedere questo è con fattura uguale al SO-9 in mio possesso! Giorgio
Altainefficienza Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @JureAR uno di questi giorni, appena ripasso al museo Saluti, Piero
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora